Autore |
Messaggio |
tm66 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 1:33 pm Oggetto: spighe del delta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una bella immagine per composizione e colori, penalizzata però dalla mancanza di nitidezza.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con quanto affermato da Belgarath... ha una vena poetico malinconica davvero innegabile con quei colori tenuemente oscuri.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
come spesso accade su questo forum, foto belle e accativanti come questa rimangono con pochissimi commenti e sinceramente non ne capisco il perche
anche se la definizione non è il massimo non si puo non apprezzare la composizione di questa foto, queste spighe piegate dal vento con sullo sfondo quelle intriganti nuvole grigie ed inquietanti ma che lasciano intravedere sul loro bordo una bnevola fonte di luce che sta per esplodere e quindi riportare tranquillità ed allontanare il buio...
la trovo davvero molto comunicativa, ben composta e studiata bene. peccato per il limite tecnico della nitidezza e per il rumore nel cielo...
ma è davvero molto meglio una foto cosi che una foto strameganitida e pulita ma insignificante e poco comunicativa.
bravo
una curiosità: con che macchina hai scattato? puoi dirci i dati di scatto?
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tm66 nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:34 am Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti per i vostri sinceri commenti.
rispondo a liucguru che mi chiede quale macchina uso e i dati dello scatto. purtroppo non sono ancora in possesso di una reflex e sto aspettando che esca la nuova olympus e-520 (o quel che sarà). dico purtroppo perchè le reflex (anche se quelle tradizionali) le conosco abbastanza bene e so che vantaggi e soddisfazioni possono dare a noi fotoamatori. cmq io sto usando una compatta sony 3x della famiglia delle cybershot (ma non mi ricordo nemmeno la sigla esatta). la scarsa nitidezza che tutti hanno notato e dovuta al forte movimento delle spighe mosse dal vento e non sono riuscito a creare maggiormente l'effetto mosso utilizzando un tempo maggiore causa un'eventuale e troppa sovresposizione. poi l'immagine è stata corretta in post per migliorare le tonalità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:55 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente bella.
Mi piace quella curva delle spighe e delle nuvole.
Quasi una desaturazione naturale.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:40 am Oggetto: |
|
|
Veramente belle quelle nuvole che sembrano nascere dal nulla dietro le spighe, bravo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|