Autore |
Messaggio |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:40 pm Oggetto: Leaving New York, never easy |
|
|
Ciao ragazzi!
Stamattina sono tornata in Italia dopo una splendida settimana passata negli Stati Uniti, a New York.
Autoscatto in aereoporto prima della partenza...  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, emblematica e ben inquadrata. Anche la definizione di tutti i dettagli mi sembra ottimale, cosa non facile, dato il controluce...
Complimenti!
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
PS: vedo ora che era un autoscatto... insomma, hai appoggiato la macchina e ti sei voltata... TEMERARIA!!!
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca7777 bannato
Iscritto: 20 Gen 2008 Messaggi: 1087
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ...... quando ti annoi in aeroporto.ciao luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao ragazzi!
Stamattina sono tornata in Italia dopo una splendida settimana passata negli Stati Uniti, a New York. |
Beata te....
La morbida penombra e la lieve lucidità che accarezza la prospettiva lunga creata dal susseguirsi delle poltrone vuote conduce esattamente a te..... alla figura rivolta verso al luce piena dell'esterno, e concentrata sul pensiero della partenza, che viene quasi materializzato dalla composizione.
Uno spazio relativamente grande e vuoto ... ma perfettamente impiegato per far risaltare a pieno la pur piccola figura ritratta in silouette.
Elegante non solo nella forma....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
molto glamour, veramente brava,  _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 6:56 am Oggetto: |
|
|
l'avevo già guardata senza lasciare commenti.
Oggi la riguardo e penso "beh se sono meritati li DEVI lasciare".
Mi piace molto.
Per tante cose...dal taglio, all'emozione (trasmette proprio quanto scritto nel titolo) alle tinte.. etc
bella. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 7:50 am Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti, veramente bella per inquadratura e soprattutto la luce.  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Per essere un autoscatto ci vuole un applauso
l'hai realizzata magnificamente, dando veramente quel senso di vuoto quando si lascia una città come New York.. _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grande ricerca della composizione, premiata dal risultato, brava, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramontillo utente attivo

Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 585 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
si.. mooolto bella..
brava  _________________ il mio sito ---- il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Splendida! _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
bentornata!
suggestiva immagine...e rispecchia pienamente il titolo!
brava! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 1:10 am Oggetto: |
|
|
Magnifica, non fosse un autoritratto la proporrei come foto della settimana per la categoria street
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, gentilissimi..
E' davvero molto difficile tornare alla vita di tutti i giorni dopo una settimana passata nella grande mela...  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, per lo staff è la foto della settimana.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
è vero, l'atmosfera è particolare, sembra di sentire il rimpianto per la partenza... mi piace moltissimo come la zona luminosa si trovi disposta sulla diagonale e come le linee delle poltrone diano profondità all'immagine... complimenti tanti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Proprio ieri sera avevo espresso in privato a Valentina tutta la suggestione capace di creare questo magnifico scatto.
Ritrovarlo questa mattina in home page mi fa un grande piacere non soltanto per un puro dato affettivo.
Ma perchè è una foto che emoziona davvero, ...al di là del dato tecnico pure di rilievo che riguarda la sua intelligente costruzione ed esecuzione.
Si sospende questo ritratto in una dimensione che sa di attesa, ....intrisa di nostalgia e di ricordi che hanno già i tratti sfumati di un tempo lontano.
Ed è questa la sua forza: una grande, fortissima capacità evocatrice di emozioni che paiono sospendersi, con la delicatezza di un sospiro di infinita dolcezza, in un tempo che è quello del ricordo di un viaggio appena compiuto e che si fa tempo del cuore e dell’anima.
Ha tutta la poesia di un rapimento che ci coinvolge, in bilico tra la dolce e pacata gioia del ritorno ed il rimpianto della partenza.
Lo percepiamo, lo avvertiamo forte quel sottile rimpianto che sempre s’accompagna al margine di una partenza. Lo intuiamo nello sguardo, che non vediamo ma che pure sentiamo forte, della nostra Val, ...nella posa del busto in torsione con le braccia che ricadono lungo il fianco, ....in quella luminosità diffusa che s’emana dal cuore emozionale e figurativo del ritratto; ....nell’abile trattamento quasi monocromo della compagine chiaroscurale.
Un ritratto che finalmente dipinge le emozioni insomma, ...che fa quello che difficilmente si riesce a fare, nello spingersi oltre il dato figurativo e parlando direttamente al cuore.
La costruzione del ritratto, ...che è un ritratto ambientato, è splendida perchè contiene tutto gli elementi necessari al racconto e questo è fondamentale per uno scatto dove la descrizione dello stato d’animo del soggetto è affidata oltre che al soggetto stesso al suo intorno fisico ed emozionale.
La nostra Val, poggia la macchina fotografica su una poltrona della sala d’attesa ed è una genialata dal grande risultato: ottiene una forte prospettiva radente che dà rilievo al soggetto e sembra quasi volerne avvicinare i pensieri e accelera la progressione visiva concentrando tutta l’attenzione sulla sua silouette.
Come già notavano gli amici su, la composizione si costruisce attorno al soggetto che si fa centro prospettico, ma ancora di più emozionale, dell’impaginato figurativo.
E questo deve fare un ritratto. Un ritratto ambientato.
Brava. Brava la nostra Val che dimostra anche una grande capacità di sintesi comunicativa nel disporre di pochi essenziali elementi funzionali al racconto: le sedute della sala, la silouette del soggetto, la piccola coda azzurra di un aereomobile, ...la grande splendida vetrata che spalanca tutta l’emozione verso un orizzonte lontano che è quello del ricordo.
E veramente s’espandono i pensieri della nostra Val al margine di questa prospettiva accelerata, ed i nostri con lei, ...di là di quel vetro, là dove quel globo rosato di luce pare farsi il vero nucleo emozionale dello scatto.
Un abbraccio Val e complimenti
Giuseppe.  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|