Diga... |
|
|
Diga... |
di Fez |
Gio 21 Feb, 2008 4:42 pm |
Viste: 348 |
|
Autore |
Messaggio |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 4:46 pm Oggetto: Diga... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!!!
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao innanzitutto benvenuto tra noi, lo scatto e piacevole personalmente però avrei tagliato leggermente a sx quanto basta per nascondere la struttura, o la includi per intero o la togli, anche il primo piano disturba, troppo poco e non leggibile, quindi un leggero taglio ci stà anche in basso, un leggerissimo contrasto giusto per enfatizzare le luci e le ombre. Vorrei postarti una versione a titolo di esempio purtroppo non capisco come mai anche pur rispettando le dimensioni imposte, non ci riesco mai. Ciao un caro saluto.
_________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vdsldg utente

Iscritto: 09 Gen 2006 Messaggi: 391 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Io girerei anche un paio di gradi in senso orario per avere la linea della diga orizzontale.
_________________ Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | Ciao innanzitutto benvenuto tra noi, lo scatto e piacevole personalmente però avrei tagliato leggermente a sx quanto basta per nascondere la struttura, o la includi per intero o la togli, anche il primo piano disturba, troppo poco e non leggibile, quindi un leggero taglio ci stà anche in basso, un leggerissimo contrasto giusto per enfatizzare le luci e le ombre. Vorrei postarti una versione a titolo di esempio purtroppo non capisco come mai anche pur rispettando le dimensioni imposte, non ci riesco mai. Ciao un caro saluto.  |
Quoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
sono anch'io d'accordo con le osservazioni di Nicola
Bella la luce
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
il luogo è stupendo ma tutta la parte alta della foto è troppo "confusa" dalla foschia; quoto per tagliare la parte bassa e nascondere l'angolo a sinistra e togliere anche la casa sulla destra
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | Ciao innanzitutto benvenuto tra noi, lo scatto e piacevole personalmente però avrei tagliato leggermente a sx quanto basta per nascondere la struttura, o la includi per intero o la togli, anche il primo piano disturba, troppo poco e non leggibile, quindi un leggero taglio ci stà anche in basso, un leggerissimo contrasto giusto per enfatizzare le luci e le ombre. Vorrei postarti una versione a titolo di esempio purtroppo non capisco come mai anche pur rispettando le dimensioni imposte, non ci riesco mai. Ciao un caro saluto.  |
Ciao, grazie per il benvenuto!!
Per quanto riguarda le modifiche ho fatto dele prove, il risultato mi piace, non sono molto sicuro del contrasto, i tagli in effetti sono da fare;
se riesco posto la versione aggiornata. Grazie per i consigli, nella galleria ci sarebbe un'altra foto, se ci vuoi dare un'occhiata mi farebbe molto piacere.
Ciao!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 731 volta(e) |

|
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | Ciao innanzitutto benvenuto tra noi, lo scatto e piacevole personalmente però avrei tagliato leggermente a sx quanto basta per nascondere la struttura, o la includi per intero o la togli, anche il primo piano disturba, troppo poco e non leggibile, quindi un leggero taglio ci stà anche in basso, un leggerissimo contrasto giusto per enfatizzare le luci e le ombre. Vorrei postarti una versione a titolo di esempio purtroppo non capisco come mai anche pur rispettando le dimensioni imposte, non ci riesco mai. Ciao un caro saluto.  |
Ciao, grazie per il benvenuto!!
Per quanto riguarda le modifiche ho fatto dele prove, il risultato mi piace, non sono molto sicuro del contrasto, i tagli in effetti sono da fare;
se riesco posto la versione aggiornata. Grazie per i consigli, nella galleria ci sarebbe un'altra foto, se ci vuoi dare un'occhiata mi farebbe molto piacere.
Ciao!!
Descrizione: |
Ho apportato i tagli consigliati..
Non male no?? |
|
Dimensione: |
155.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 731 volta(e) |

|
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|