photo4u.it


Neve e tavola
Vai a 1, 2  Successivo
Neve e tavola
Neve e tavola
Neve e tavola
di Deva
Mer 06 Feb, 2008 11:39 am
Viste: 633
Autore Messaggio
Deva
utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:41 am    Oggetto: Neve e tavola Rispondi con citazione

un amico ripreso durante l'esecusione di un front side, 360 indy grab
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Deva
utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Critiche e suggerimenti, mi raccomando che sono ancora una principiante Very Happy

e vi pongo una domanda, un amico mi ha detto che per quanto possa essere bella la linea e il contorno le foto sportive vanno SEMPRE fatte in campo stretto con l'alteta in primo piano. E' vero? perchè in questo modo mi smebra che si tolga molto pathos alla foto nel suo insieme...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace...L avrei vista meglio forse leggermente più stretta e con soggetto meno centrale...alla fine un bello scatto!

La cosa che non mi piace è l indy strano...la grabbata non andrebbe fatta in mezzo ai piedi?

_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esposizione che direi perfetta! Il tirck un po'meno, ma và bene lo stesso.. te la abbuoniamo Very Happy ..per questa volta Diabolico
Tagliala un pochino magari per decentrare il soggetto

Il tuo amico ti ha detto una cavolata (per non dir peggio)
http://www.mattiasfredriksson.com/ guarda la sezione snowboarding di questo sito.. Ti avviso che potresti soffrire di depressione dopo la visione Pallonaro Fredriksson è uno dei migliori fotografi di ski e snow freestyle al mondo.. comunque vedi che non c'è una foto in cui il soggetto sia fotografato stretto e senza ambientazione..
i punti di riferimento servono, non solo come elementi "grafici" o estetici.. ma proprio per capire l'altezza del salto e il contesto in cui viene eseguito

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Deva
utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark Surprised non lo conoscevo... non ho parole, totale ammirazione!

Mi sono avvicinata da poco a fotografare i rider, così, un pò per sfizio ma mi ci sto appassionando... dalla regia (l'amico di cui sopra) mi dicono che il trick va bene perchè l'indy prevede la mano dietro al piede posteriore... ma prometto di documentarmi perchè non mi fido Cool e io non me ne intendo troppo perchè sono piu portata per il freeride.

Ringrazio anche neutro, il suggerimento del taglio è davvero azzeccato...

Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimo mio OT Very Happy poi torno alle foto ...

Indy
Afferrate la tavola con la mano posteriore (quella della coda) sulla lama delle punte in mezzo ai piedi, il braccio libero va disteso leggermente dietro a voi all’altezza della spalla.

_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 2:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be la regolazione del bianco di questa foto è veramante notelvole.

peccato davvero per il soggetto di spalle e per il trick.

comunque mi è venuta voglia di powder.

x bark.

quante volte l'hai detta quella del soggetto stretto?

x andreacooter.

come va con lo skate e la nikon?
quando mi dai qualche dritta su skate session a Bergamo.

ola a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cremano ha scritto:
..cut..

x bark.

quante volte l'hai detta quella del soggetto stretto?

..cut..


dici che ho rotto le balle a sufficienza e non lo ripeto più? Mandrillo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardati anche quello di O'Connell... (mi spiace contraddire Bark, ma il Top Shooter sulla neve è lui!)

www.chrisoconnell.com

La regola è avere dei riferimenti, poi, logicamente, all'interno di un lavoro ampio di documentazione ci sta anche lo scatto chiuso, ma deve costituire una minoranza rispetto al gruppo.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Guardati anche quello di O'Connell... (mi spiace contraddire Bark, ma il Top Shooter sulla neve è lui!)

www.chrisoconnell.com

La regola è avere dei riferimenti, poi, logicamente, all'interno di un lavoro ampio di documentazione ci sta anche lo scatto chiuso, ma deve costituire una minoranza rispetto al gruppo.


Very Happy si, c'è sicuramente anche O'Connell.. io preferisco Fredriksson.. sarà perchè ha un bel sito?! Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
cremano ha scritto:
..cut..

x bark.

quante volte l'hai detta quella del soggetto stretto?

..cut..


dici che ho rotto le balle a sufficienza e non lo ripeto più? Mandrillo


no intendevo che ti sarai pure rotto il c....otturatore (tanto per restare in ambito fotografico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Guardati anche quello di O'Connell... (mi spiace contraddire Bark, ma il Top Shooter sulla neve è lui!)

www.chrisoconnell.com

La regola è avere dei riferimenti, poi, logicamente, all'interno di un lavoro ampio di documentazione ci sta anche lo scatto chiuso, ma deve costituire una minoranza rispetto al gruppo.


non lo conoscevo o'connel, mammai mia che roba.
in quanto a gestione luci fa veramente paura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si beh scusate...ma il SIG. andy wright dove me lo mettete???!!!

http://www.andywrightphoto.com/actions.html

ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se invece aveste tutti guardato qua avremmo fatto prima! Very Happy

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244011

Non l'ho fatto per me l'elenco!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
se invece aveste tutti guardato qua avremmo fatto prima! Very Happy

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244011

Non l'ho fatto per me l'elenco!!


gia visto bark sono partito da li.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
si beh scusate...ma il SIG. andy wright dove me lo mettete???!!!

http://www.andywrightphoto.com/actions.html

ciao Wink


Sarà anche senior di transworld e ufficiale mdp ma francamente non mi piace.

http://www.vincentskoglund.com/
http://www.dannyzapalac.com oppure cercatevi roba di Jeff Curtes o Blotto o ancora http://www.kevinzacher.com/ http://colebarash.com

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Deva
utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo scusa se ho fatto ripetere le stesse cose a bark per l'ennesima volta Imbarazzato mi farò perdonare... e vi ringrazio per i link, sono davvero una favola Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
federomanello
utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 189
Località: carrara

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la cronaca quello non è indy ma tindy (termine dispregiativo che si usa per i grab a mezzo tra gli indy e i tailgrab, infatti all' esterno dei piedi è proibito grabbare se non in punta e coda)

bark fa bene a insistere sulla prima e imprescindibile regola delle foto di snow (e di skate ed action sport in genere, anche se il termine action sport fa schifo ma è sempre meglio di "estremi").

andy wright e blotto sono tra i miei preferiti (wright su tutti), ai quali aggiungerei daniel blom e un finlandese di origine irachena di cui proprio non mi ricordo il nome ma che è bravissimo e con i flash è il migliore.
a se metto anche christoph weber (oltre alle foto fa dei timelapse stupendi), e mike basich che si scatta le foto da solo (sia col fish che a distanza scattando col radio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x ALO

ho seguito i link che consigli e dico che http://www.vincentskoglund.com/ in quanto a composizione fa veramente impressione, quella che prefesisco tra tutte è quella dello snowboarder seduto sulla terrazza del rifugio con il lago sullo sfondo. paura.

guardando i link sicuramente non vien da meno http://colebarash.com spettacolare l'handplant nel pipe in totale controsole con il flash messo a dx e il trick sembra illuminato dal sole stesso.

sono tutte fonte d'ispirazione

ma secondo voi sti qua ci campano con le foto?
vedo tra i clienti nomi di grosse ditte potenti.

continua a sfogliare nel frattempo.


Ultima modifica effettuata da cremano il Lun 11 Feb, 2008 2:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi