Autore |
Messaggio |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 7:38 am Oggetto: La guerra dei mondi 2005 |
|
|
non e' la stessa foto....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa e la composizione, accentuando la prospettiva e rendendola inusuale, inducono quel senso di estraniazione che viene spesso trasmesso da avvenimenti fuori dalla norma.
Azzeccato perciò il titolo.
La giusta saturazione di un cielo privo di nuvole asseconda la matrice formale di questo scatto.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
grazie....
lo dico subito che domani metto l ultima di questa serie.....non vorrei sembrar ripetitivo
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 8:50 am Oggetto: |
|
|
Normalmente a me piacciono di + in B&W, questa volta invece mi piace di + questa, l'unica piccola pecca è la mancanza di simmetria per i fili, a mio avviso essenziale in questo tipo di foto, comunque l'idea è buona,e la MAF mi sembra molto migliore della precedente.
Cioa
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
hai ragione ho fatto il possibile....ma i fili partivano storti...quindi o avevo simmetrico il palo oppure i fili...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Molto buona per geometrie e colori
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | hai ragione ho fatto il possibile....ma i fili partivano storti...quindi o avevo simmetrico il palo oppure i fili... |
Ego te absolvo!
Ciao (visto come sono buono nel 2008)
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 2:07 pm Oggetto: commento |
|
|
buona immagine molto pulita e satura il giusto per me e'
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella la geometria che varia la prospettiva a seconda del punto di vista,
Bella composizione e colore, magari avrei desaturato un po' l'azzurro per far uscire meglio il ferro ma qui sono proprio punti di vista.
Molto bella
Stefano
_________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi sembra un essere spaziale che guarda verso il basso!
Ciao, Simona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
L'hai scattata 3 anni fà?
la versione del 6 Gennaio in b/n era più intrigante e...fantascientifica
ti si può lodare la buona messa a fuoco e la gradevolezza dei colori
per abbinarlo al titolo io avrei clonato i fili
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
vero potevo clonare i fili......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | L'hai scattata 3 anni fà?
la versione del 6 Gennaio in b/n era più intrigante e...fantascientifica
ti si può lodare la buona messa a fuoco e la gradevolezza dei colori
per abbinarlo al titolo io avrei clonato i fili  |
Concordo in tutto
Ciao
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 6:35 am Oggetto: |
|
|
ringrazio ovviamente tutti.
allego versione senza fili e quella del futuro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1959 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1959 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1959 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 6:52 am Oggetto: |
|
|
il punto di ripresa rende enfasi a questo tralicio facendolo diventare imponente appropiato il tiolo
ben fatta Andrea
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 2:12 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Il punto di ripresa e la composizione, accentuando la prospettiva e rendendola inusuale, inducono quel senso di estraniazione che viene spesso trasmesso da avvenimenti fuori dalla norma.
Azzeccato perciò il titolo.
La giusta saturazione di un cielo privo di nuvole asseconda la matrice formale di questo scatto.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo |
quoto sanpit ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|