Autore |
Messaggio |
Artemitico utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 4:48 pm Oggetto: Il riposo della libellula |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ artemitico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Buona foto, manca un pò di maf, però piano piano
un saluto Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Artemitico utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per il commento, però cortesemente mi dici cos'è il maf?
Scusa sono un pò a digiuno di sigle e acronimi. _________________ artemitico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
La maf starebbe come diminutivo a messa a fuoco, come B/N bianco e nero ed altre che piano piano imparerai su questo meraviglioso forum.
Non ti preoccupare delle critiche fanne tesoro che qui ci sono delle persone che ci possono insegnare molto (io per esempio no! sono ancora agli arbori) per cui i miei commenti o critiche prendili con le dovute cautele.
Importante se vai sulla sezione natura troverai moltissime foto di libellule guardale
Un saluto Bruno. _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
La maf, potrebbe anche migliorare se non ci fosse lo sfondo così presente, purtroppo sei stato sfortunato che in corrispondenza della libellula ci sia quel bianco che non la valorizza, in questi casi bisogna stare molto attenti a cosa ci sia dietro, uno sfondo tutto verde come c'è prima e dopo il soggetto, e sarebbe risultata molto buona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
artemitico, vai a visitare le foto di lucianolibe, lui si che è un esperto in quel tipo di fotografie  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
Quoto brunomar cmq bravo. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
lo sfondo è molto ITALIANO!!!!! cmq carina! era ottimo anche il posatoio.. _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
Eppure non è una foto disastrosa se non ci fosse quel palo della luce.
Secondo me manca anche un po' di contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|