Autore |
Messaggio |
ilsolitoignoto nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 3:41 pm Oggetto: 10 LOCULLO STREET |
|
|
E' solo un gioco di parole; Potrebbe anche essere nominata come "Alt... coi Rolling Stones".
Prima foto pubblicata dal sottoscritto e nella sezione street proprio per il tema che si propone.
Mi piacerebbe però che altri autori del forum revisionassero questo frame a fronte anche di quanto potrebbero "vedere" l'inquadratura soggettivamente per poi ri-postarla in questo 3D.
Ovvero in b/n, con altri tagli, nell'aggiunta di particolari effetti, etc...
In Ogni modo: Numana - Settembre 2007 - Konica Minolta Dimage A200 _________________ ilsolitoignoto
BLOG SU CORTI STORICI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
innanzi tutto nelle foto di architettura e in quelle in cui l'architettura pè comunque il soggetto (e questo il caso) è fondamentale che le linee verticali siano tali.
Qui poi non si riesce a capire quale sia il vero soggetto della foto, non ci sono punti d'interesse e anche le persone presenti sulla scena non stanno compiendo azioni particolarmenti significative, insomma non ci sono "storie" che spingono lo sguardo a soffermarsi.
Sembra una foto scattata alla veloce e senza un preciso intento "formale".
Se vuoi approfondire il genere "street" cerca di scavare di più nel soggetto, di muoverti molto sulla scena alla ricerca di un particolare o di uno sguardo che possa essere interessante.
Pensa che il buon Cartier Bresson girava tutto il giorno per Parigi alla ricerca di un soggetto che lo ispirasse. _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilsolitoignoto nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Caspiterina che prontezza!
Hai effettivamente centrato senza ombra di dubbio ogni "angolazione visiva" nella giusta misura... è in queste affermazioni che si nota l'occhio clinico .
Comunque, in effetti avrei almeno potuto raddrizzare l'immagine in PHP gia che c'ero.
Ciao! _________________ ilsolitoignoto
BLOG SU CORTI STORICI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RAI utente
Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
io la trovo particolarmente interessante per la sucessione di stop della strada....al limite del reale.quindi secondo me e`meglio che le persone nn compiano nessuna azione interessante...in questo modo l'attenzione viene focalizzata sugli stop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RAI utente
Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
una bella raddizzata gliela darei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilsolitoignoto nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 30 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
RAI ha scritto: | una bella raddizzata gliela darei |
Lo so...
La mia "bolla bionica" avrebbe bisogno di una raddrizzatina .
Comunque vedo con piacere che ognuno di noi ha una sua propria interpretazione sul modo di "vedere" le cose.
Ciao, grazie! _________________ ilsolitoignoto
BLOG SU CORTI STORICI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
peccato che penda...ma puoi raddrizzarla facilmente.
a me lo scatto piace...probabilmente senza l omino in bici sarebbe stata piu acdentuata l attenzione sui numerosi incroci con le scritte stop.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|