photo4u.it


Spiaggia di Rossnowlagh - Irlanda
Spiaggia di Rossnowlagh - Irlanda
Spiaggia di Rossnowlagh - Irlanda
Spiaggia di Rossnowlagh - Irlanda
di ilredelsilenzio
Ven 02 Nov, 2007 3:32 am
Viste: 297
Autore Messaggio
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 3:34 am    Oggetto: Spiaggia di Rossnowlagh - Irlanda Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto di "vignettatura" presente negli angoli a mio avviso disturba molto l'immagine (quali sono i dati di scatto?). Io ho una NIKON e questo problema si presenta quando uso lo zoom al massimo con un diaframma molto aperto.
Per risolvere il problema, se le condizioni ti impediscono di chiudere il diaframma, si può operare in PP e l'anomalia si riesce a ridurre notevolmente.
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
L'effetto di "vignettatura" presente negli angoli a mio avviso disturba molto l'immagine (quali sono i dati di scatto?). Io ho una NIKON e questo problema si presenta quando uso lo zoom al massimo con un diaframma molto aperto.
Per risolvere il problema, se le condizioni ti impediscono di chiudere il diaframma, si può operare in PP e l'anomalia si riesce a ridurre notevolmente.
Ciao

Scusa ma ti pare che il mio 70-200 serie L possa vignettare in questa maniera? E' un effetto lomografico dato volontariamente in post produzione...

_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilredelsilenzio ha scritto:
frapuchi ha scritto:
L'effetto di "vignettatura" presente negli angoli a mio avviso disturba molto l'immagine (quali sono i dati di scatto?). Io ho una NIKON e questo problema si presenta quando uso lo zoom al massimo con un diaframma molto aperto.
Per risolvere il problema, se le condizioni ti impediscono di chiudere il diaframma, si può operare in PP e l'anomalia si riesce a ridurre notevolmente.
Ciao

Scusa ma ti pare che il mio 70-200 serie L possa vignettare in questa maniera? E' un effetto lomografico dato volontariamente in post produzione...

Ti chiedo scusa, ma non conosco le ottiche CANON e, in alcune mie foto che ho postato senza correzioni con la medesima vignettatura mi sono state criticate.
Di nuovo scusa
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusa ma ti pare che il mio 70-200 serie L possa vignettare in questa maniera? E' un effetto lomografico dato volontariamente in post produzione...

una bella immagine una bella composizione . Mi piace meno l' effetto toy camera . Cmq se applichi certi ritocchi credo sarebbe opportuno postare in artwork , almeno questo è il mio parere
ciao
andrea

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BuZz ha scritto:
Citazione:
Scusa ma ti pare che il mio 70-200 serie L possa vignettare in questa maniera? E' un effetto lomografico dato volontariamente in post produzione...

una bella immagine una bella composizione . Mi piace meno l' effetto toy camera . Cmq se applichi certi ritocchi credo sarebbe opportuno postare in artwork , almeno questo è il mio parere
ciao
andrea

pardon, in certi casi non capisco mai quando la fotografia sconfina nella grafica, visto che a volte un'immagine è troppo lavorata per essere una foto e allo stesso tempo troppo poco lavorata per essere un lavoro grafico.... Smile

_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi