photo4u.it


Singolare volto dell'incubo in giardino montano
Singolare volto dell'incubo in giardino montano
Singolare volto dell'incubo in giardino montano
Singolare volto dell'incubo in giardino montano
di NOCTILUX
Dom 23 Set, 2007 8:43 pm
Viste: 782
Autore Messaggio
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 8:44 pm    Oggetto: Singolare volto dell'incubo in giardino montano Rispondi con citazione

Passando di fronte a questo sconosciuto giardino di montagna, abbastanza celato agli occhi dei passanti, abbassandomi quasi rasoterra per allacciarmi una scarpa ho visto questa specie di abominevole e grottesca quanto gigantesca scultura, così non ho potuto fare a meno di immortalarla... le dimensioni sono considerevoli, tra i 2 alberi ci saranno quasi una decina di metri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e c'è l'hai restituita nel miglior modo possibile
ben realizzata Ok! Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace molto; l'occhio sinistro occupato a metà dal masso in luce, che simula il passaggio pupilla- sclera, surrealmente, e lateralizza lo sguardo del gigante, è un tocco di genio fotografico
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto claudio e marranza ... vista così ha un suo fascino Smile
_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Contento che sia stata di vostro gradimento Smile
Mi sarebbe piaciuto sapere chi è stato l'artista che l'ha realizzata, perché senza la sua creazione non avrei potuto documentarne l'esistenza, ma a tutt'oggi non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
Sembra l'inquietudine trasformatasi in pietra questo manufatto, questo faccione ovale dal ghigno enigmatico...
La mia ragazza non riesce a guardarla, ancora mi odia per averla fotografata, la trova "raccapricciante" e rimane atterrita ogni volta che la guarda, tanto che mi ha definito un "cultore dell'orrido". Very Happy
E invece a me piace, che posso farci?

Bravo Marranza... hai notato proprio ciò che volevo venisse colto: ho dovuto decentrarmi rispetto al punto di ripresa per far sì che la linea dell'albero creasse nell'orbita vuota proprio quell'effetto, e per farlo ho dovuto trascinare dal muretto di cinta la gamba fin dentro la proprietà privata che ospita la scultura, tenendo tra l'altro sollevate con il braccio sinistro gran parte delle fronde che mi coprivano la visuale, dunque ho dovuto scattare impugnando la reflex solo con la destra. Anzi, il mio intento era di creare lo stesso effetto anche per l'altro occhio, ma non mi rimaneva altro spazio di manovra e da quella posizione il tronco dell'albero lo riempiva tutto.

Dati di scatto: Nikon D70 - Sigma 100-300 a 100mm. di focale - F/6,3 - 1/320 di sec. - Priorità dei diaframmi - Bilanciamento Bianco Automatico con correzione a +2 per preservare le tonalità della pietra e leggera sottoesposizione di 1/3 di stop per i dettagli sulle ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Entità
utente


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 145
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

Mamma mia!!! Ma chi è che si tiene in giardino un'affare del genere?!?
Io faticherei a dormire la notte sapendo che, vicino alla mia camera, c'è un affare del genere che mi osserva immoblile .... LOL

_________________
"L'Universo in cui viviamo limita la conoscenza completa"
*Vuoi combattere?! Allora clikka!*
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:

Mi sarebbe piaciuto sapere chi è stato l'artista che l'ha realizzata, perché senza la sua creazione non avrei potuto documentarne l'esistenza, ma a tutt'oggi non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.


se può ancora interessare: la scultura è di Sislej Xhafa artista albanese (credo) creata nel 2003 e raffigura Padre pio.

arriva nella mia città nel 2005 e viene piazzata in un noto parco pubblico scatenando la stessa reazione della tua ragazza in mezza città.

il leghista Daniele Belotti se la prende a male ed inizia una battaglia per far rimuovere l' opera; l' autore viene invitato a tenere una conferenza per spiegare il senso dell' opera presso la locale galleria d' arte moderna; le motivazioni mi restano ignote perchè quel giorno preferii forse fare altro Very Happy

questo quello che sò io dell' opera.

sarebbe interessante sapere l' oppinione dell'autore sulla faccenda ma non ho mai approfondito perchè dopo una sommaria ricerca il mio interesse verso questo artista si è presto esaurito e la cosa non è quindi mai uscita dall' ambito della curiosità per un piccolo fattuccio di cronaca locale.

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...io la trovo eccezionale. Nulla a che fare con Padre Pio, ma meglio dell' Apecar ribaltato (un'altra opera dello stesso artista) e certo meno banale di un nano da giardino. Very Happy Non ti lascia indifferente, diciamolo.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...io la trovo eccezionale. Nulla a che fare con Padre Pio, ma meglio dell' Apecar ribaltato (un'altra opera dello stesso artista) e certo meno banale di un nano da giardino. Very Happy Non ti lascia indifferente, diciamolo.

Alberto


si, anche se il fatto che si trattidi Padre Pio secondo mè genera un effetto "shokkabigotti" che massimizza l' effetto e il cui seguito ho descritto sopra.

se fosse ancora al parco andrei a fotografarla (col fish eye), peccato.

l' ape alla griglia è sua?

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh dài, comunque un provocatore con una buona capacità trasfigurativa e molto probabilmente una personalità interessante nel privato.
Non so come ci sia finita questa scultura in un giardino privato nell'Altopiano asiaghese... o è una delle dimore dell'artista, o è stata acquistata da un privato, oppure qualcuno la tiene in custodia.
Non so se l'ape alla griglia sia sua... comunque grazie per la segnalazione e per avermi fatto conoscere l'autore dell'opera.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la scultura è fantastica... la foto che hai fatto per documentarcela è una foto normale, nulla di più...
_________________
Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...

www.equilibriarte.net/ToxiArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la scultura è fantastica... la foto che hai fatto per documentarcela è una foto normale, nulla di più...

Sicuro che è una foto normale e nulla più, cosa dovrebbe mai essere? Non avrebbe avuto senso stravolgere uno scatto documentaristico, dal momento che non è una mia opera fotografica costruita a tavolino ma uno scatto che documenta l'arte di qualcun altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20488
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho sempre detto che i ritratti non si fanno con i supergrandangolari!! Mandrillo

P.S.: e' vicina all'osservatorio (contrada Pennar)?

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Citazione:
la scultura è fantastica... la foto che hai fatto per documentarcela è una foto normale, nulla di più...

Sicuro che è una foto normale e nulla più, cosa dovrebbe mai essere? Non avrebbe avuto senso stravolgere uno scatto documentaristico, dal momento che non è una mia opera fotografica costruita a tavolino ma uno scatto che documenta l'arte di qualcun altro...


In effetti la mia era una risposta a chi precedentemente ha detto che è uno scatto geniale o che è bel realizzata... nulla col denigrare il tuo operato, ci mancherebbe ma per me foto ben realizzate o geniali sono altre Wink

_________________
Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...

www.equilibriarte.net/ToxiArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e' vicina all'osservatorio (contrada Pennar)?

Yes.

Citazione:

In effetti la mia era una risposta a chi precedentemente ha detto che è uno scatto geniale o che è bel realizzata... nulla col denigrare il tuo operato, ci mancherebbe ma per me foto ben realizzate o geniali sono altre

Marzai aveva solo notato un dettaglio, il che non vuol dire che il mio operato sia stato geniale. "Geniale" è un termine ormai consunto, un guscio svuotato che tra l'altro non mi riservo ormai di usare per immagini di nessun tipo.
Questo è un semplice scatto, che ha come prerogativa unica quella di essere a fuoco e non mosso... forse vista e fotografata da te probabilmente sarebbe apparsa come un punto luce vagante qua e là per il fotogramma, ma oggi l'autore non avrebbe un nome.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marzai aveva solo notato un dettaglio, il che non vuol dire che il mio operato sia stato geniale. "Geniale" è un termine ormai consunto, un guscio svuotato che tra l'altro non mi riservo ormai di usare per immagini di nessun tipo.
Questo è un semplice scatto, che ha come prerogativa unica quella di essere a fuoco e non mosso... forse vista e fotografata da te probabilmente sarebbe apparsa come un punto luce vagante qua e là per il fotogramma, ma oggi l'autore non avrebbe un nome.[/quote]

Non ho capito in che senso sarebbe apparsa come un punto luce vagante per il fotogramma, se l'avessi scattata io...
io non sto dicendo nulla di male nel tuo lavoro, ho semplicemente detto a parer mio cosa ne penso... punto!

_________________
Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...

www.equilibriarte.net/ToxiArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi