Autore |
Messaggio |
sevilla nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Padova
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:55 am Oggetto: Lago di Resia |
|
|
Il ricordo di un paese sommerso
_________________ Natale e' arrivato con una Nikon D40....la mia prima reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
benvenuta!
il luogo è sicuramente molto particolare e attira l'attenzione....ma sinceramente trovo il tuo scatto un po' poco curato....
l'esposizione non è perfetta e la composizione poteva essere migliore ...
ciao
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Sempre bello questo lago, vedo che è aumentato il livello dell'acqua, io ci sono stato 20 giorni fà ed era + basso... ti allego una foto di esempio.
Per la foto, vista la giornata nuvolosa, non mi sembra male, buona la composizione e mi piace l'angolo del campanile che hai scelto, sei riuscito a fotografare le due facciate in modo simmetrico.
ciao stefano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 879 volta(e) |

|
_________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ezzekiele nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
La foto è deformata: lo si vede se la confronti con quella di esempio che ti ha mandato stefano dove le proporzioni sono corrette. La foto è stata compressa orizzontalmente.
Se l'hai ridimensionata prova a ripetere l'operazione mantenendo le proporzioni tra orizzontale e verticale: i colori mi sembrano buoni (anche visto il cielo non propio limpido che non aiuta).
Secondo me se la ridimensioni correttamente guadagni di sicuro in resa.
Trovo la foto un po' sovraesposta.
Io comunque avrei un po' sottoesposto in fase di scatto per dare più saturazione e usato un diaframma più chiuso per cercare quel po' di dettaglio in più nelle piante alla fine del lago.
Proverei anche a scurire un po' la parte del cielo perchè è troppo bianco.
Usi il paraluce ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
ezzekiele scrive: Citazione: | La foto è deformata: lo si vede se la confronti con quella di esempio che ti ha mandato stefano dove le proporzioni sono corrette. La foto è stata compressa orizzontalmente. |
... la prossima volta guarderò meglio una foto prima di commentarla...... non mi ero accorto di questo particolare, anche se devo ammettere che è + facile accorgersi con la seconda foto per paragone, complimenti che occhio...
ciao stefano
_________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il posto mi sembra molto fotogenico. Peccato per la luce piatta che non ha aiutato a realizzare una buona foto. Aggiungo anche che avrei preferito un taglio verticale in modo da includere tutto il riflesso del campanile.
Riccardo
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sevilla nuovo utente

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Padova
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:04 pm Oggetto: La mia brutta foto |
|
|
Premetto che ho usato una digitale Pentax Opto T20 che il più delle volte non vedi quello che inquadri, e ora mi accorgo delle pecche.
Appena sistemo il mio pc (ora sto usando il portatile d'emergenza), sistemo questa foto e metto a giudizio anche le altre.
Mi serve per imparare perchè la passione l'ho sempre avuta, ma non ho approfondito, quindi vi ringrazio per i consigli.
Mirc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gas nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 15 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedo anche un po' mossa... O sfocata...
Inoltre, c'è qualche modo di scurire un po' questi cieli così bianchi in giornate uggiose? Magari con qualche filtro? E' una domanda perchè, anche a me succede di avere questi toni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
peccato l'esposizione
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|