Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 10:19 am Oggetto: Volpe? |
|
|
Mi ero dimanticato di aumentare la sensibilità a iso400 e ho scattato con 1/100 (con C70-210 a 210mm f8): si nota il micromosso , ma che bel ricordo quello di trovarsi la volpe cosi vicina! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Come foto testimonianza è molto interessante, anche perchè guardava in camera.
Come hai già ancitipato tu il mosso la penalizza un pò.
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento. Riguardando il raw mi è venuto il sospetto che più che micromosso (a cui avevo pensato vedendo i dati di scatto) si tratti di un problema di messa a fuoco, forse qualche arbusto di troppo si è messo tra il 70-210 e la volpe  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Dom 26 Ago, 2007 12:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Va benissimo così per una immagine di natura vera...bella la situazione ambientale.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento.
Spiego il significato del punto di domanda: non è che non ho ancora la certezza che si tratti di una volpe, ma al momento in cui l'avevo vista (da circa 50m) mi sembrava una marmotta gigante... solo attraverso la reflex mi sono accorto che era una volpe.  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
è pregevole il fatto che sia stata fatta in natura (e in che contesto!)
il micromosso non disturba visto il fatto che la foto è così ben ambientata.
Sarebbe stata ancora più bella scattata in verticale inquadrando più cascata ma probabilmente di fronte ad una volpe presa dal panico per la sua probabile imminente fuga io per prima non l'avrei fatto e mi sarei mangiata una mano a posteriori.  _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | è pregevole il fatto che sia stata fatta in natura (e in che contesto!)
il micromosso non disturba visto il fatto che la foto è così ben ambientata.
Sarebbe stata ancora più bella scattata in verticale inquadrando più cascata ma probabilmente di fronte ad una volpe presa dal panico per la sua probabile imminente fuga io per prima non l'avrei fatto e mi sarei mangiata una mano a posteriori.  |
Si, un taglio diverso poteva funzionare, forse bastava accorciare leggermente la focale e poi croppare, tanto ero molto vicino... peccato non essermi fatto trovare pronto, avrei almeno voluto alzare leggermente la sens. ISO  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, difficile trovare una volpe in pieno giorno, di solito si fanno vedere verso tardo pomeriggio /sera per andare a caccia, bella anche l'ambientazione, il micromosso non da particolarmente fastidio, rende l'immagine più realistica, considera che con un tempo + breve, l'acqua della cascata avrebbe dato un risultato completamente diverso.
complimenti ancora per la foto.
ciao stefano  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per avermi fatto ricordare il momento in cui ho scattato la foto... sto già pensando a come appostarmi l'anno prossimo (mi sa che porto qualcosa per il freddo, una coperta o simili). Poi mi devo ricordare di alzare la sensibilità  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|