photo4u.it


Macro s9600
Macro s9600
Macro s9600
FUJIFILM FinePix S9600 - 6.2mm
1/480s - f/2.8 - 80iso
Macro s9600
di pepo55
Mer 22 Ago, 2007 1:44 am
Viste: 483
Autore Messaggio
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 1:55 am    Oggetto: Macro s9600 Rispondi con citazione

Altra macro per mettere alla prova la nuova s9600..commenti e critiche a voi...
_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 5:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti dico la mia che non sono proprio un'esperto di close-up,
lo sfuocato dei petali a destra disturbano un pò
mentre i colori sia del fiore che dello sfondo sono molto gradevoli Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori sono molto belli,lo sfondo un pò invasivo,cmq bello scatto Ok!
_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi i colori. Wink
Avrei lasciato più aria in basso.
La maf non credo sia molto perfetta. Mi sembra che una parte del fiore sia più a fuoco che non il resto, questo lo si può vedere anche dallo sfondo in basso a sx, tra l'altro con un diaframma abbastanza chiuso data la presenza così marcata dello stesso sfondo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ikonta
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 1577

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto pigi che è molto più esperto di me Wink comunque bella Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
i colori sia del fiore che dello sfondo sono molto gradevoli Wink

iome ha scritto:
i colori sono molto belli...cmq bello scatto Ok!

pigi47 ha scritto:
Ottimi i colori. Wink

Ikonta ha scritto:
Quoto pigi che è molto più esperto di me Wink comunque bella Smile


Grazie raga per i complimenti! Smile

e ora com'è mia abitudine analizziamo i problemi:

claudio64 ha scritto:
lo sfuocato dei petali a destra disturbano un pò

iome ha scritto:
lo sfondo un pò invasivo

pigi47 ha scritto:

Avrei lasciato più aria in basso.
La maf non credo sia molto perfetta. Mi sembra che una parte del fiore sia più a fuoco che non il resto, questo lo si può vedere anche dallo sfondo in basso a sx, tra l'altro con un diaframma abbastanza chiuso data la presenza così marcata dello stesso sfondo. Smile

Allora pigi ti do perfettamente ragione sul taglio, infatti in basso troverai una foto simile ma con un taglio diverso, anche se mi piace un pò meno a causa della differenza di angolazione....Per quanto riguarda diaframma e messa a fuoco..."e qui che vi volevo!"..nel senso che questa foto è un pò strana proprio perchè il diaframma non è affatto "abbastanza chiuso"....F2.8 (il minimo valore della mia FUJI!!!) Surprised ...e poi per di più è strana un pò anche la messa a fuoco che andando verso l'esterno del fiore sfoca molto sembra che metta a fuoco anche il contorno che c'è di sfondo Mah

p.s.
Situazione simile l'ho avuta anche qui :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=239617



DSCF0949.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 819 volta(e)

DSCF0949.jpg



_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non capisco, in tanti anni non mi era mai capitata una cosa simile, eppure di macchine ne ho maneggiate. Posso assicurarti e come me tanti altri che a 2,8 non si ha una pdc così elevata, già a f 4 hai delle sfocature notevoli. Non vorrei che le lamelle dei diaframmi non si aprano più di tanto anche se indicano 2,8. Prova se hai un'amico a sperimentare le varie aperture e comparatele. Wink
Fammi sapere, anche tramite MP.
Altra prova puoi tramite il pulsante della pdc vedere se essa varia al variare dei diaframmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao pigi, la s9600 cmq non è una reflex, è normalissimo che a f2,8 abbia così tanta pdc Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo tu debba usare la posizione macro per queste foto con la tua 9600.

Considera anche l'acquisto o la costruzione di una lente macro. Qui è molto quotata la Raynox. Con quella puoi ottenere macro più incisive.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi