Autore |
Messaggio |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 2:30 am Oggetto: Maria Pia De Vito |
|
|
@ PomiglianoJazz Festival 2007 _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 2:33 am Oggetto: Re: Maria Pia De Vito |
|
|
ecco gli exif:
Codice: | Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Data dello scatto: 2007:07:15 01:02:49
Tempo d'esposizione: 1/500 sec.
Programma d'esposizione: Manuale
Valore d'apertura: f/1,8
Modalità esposimetro: Media
Scatto con flash: Flash did not fire, compulsatory flash mode.
Lunghezza focale: 50,0 mm
Velocità dell'otturatore: 587582/65536 sec. (APEX: 22)
Sensibilità ISO: 1600 |
_________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 6:54 am Oggetto: |
|
|
bello il taglio diagonale bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
grassie  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
uff 52 visite, e sono un commento
 _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine mi sembra ben composta. hai incluso lo sfondo, dando anche dinamicità con quel taglio in diagonale. ma il muretto nero a che serve? mi sembra tolga solo un po' dello spazio alla foto...
altra cosa: la foto sembra piuttosto morbida. non penso sia una questione di tempi, a meno che la signora si muovesse come un'ossessa. forse dipende invece dal fatto che hai usato un diaframma apertissimo (difficoltà quindi di mettere a fuoco una porzione ampia del soggetto) e iso alti.
in questo caso sarebbe stato meglio tirare giù gli iso a 800, magari. avresti avuto un tempo di 1/250. a quel punto potevi anche prenderti il lusso di chiudere un po' il diaframma, magari a 2.8, e avresti avuto un tempo di 1/60, accettabilissimo per questa lunghezza focale.
ultima cosa: se ci fai caso, nella figura in primo piano c'è tutta la zona del braccio, parte del viso e delle dita bruciate, cioè troppo chiare. dovevi compensare un pochino sottoesponendo. (e ti sarebbe venuto fuori anche 1/100 di secondo, permettendoti di arrivare a 400iso).
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | l'immagine mi sembra ben composta. hai incluso lo sfondo, dando anche dinamicità con quel taglio in diagonale. ma il muretto nero a che serve? mi sembra tolga solo un po' dello spazio alla foto... |
innanzitutto grazie per l'ottima critica..ti dico, quell'odioso muretto non potevo evitarlo, era il palco ed io stavo sotto..purtroppo se fossi rimasto in piedi per irmuovere il muretto, mi avrebbero mangiato le prime fiel di spettatori
n_u ha scritto: | altra cosa: la foto sembra piuttosto morbida. non penso sia una questione di tempi, a meno che la signora si muovesse come un'ossessa. forse dipende invece dal fatto che hai usato un diaframma apertissimo (difficoltà quindi di mettere a fuoco una porzione ampia del soggetto) e iso alti. |
premettiamo che sono agli inizi..era l'1 di notte, avrei evitati i 1600iso, ma purtroppo la grandissima "De Vito" zompettava qua e la e dovevo x forza avere dei tempi decenti per prenderla..
n_u ha scritto: | in questo caso sarebbe stato meglio tirare giù gli iso a 800, magari. avresti avuto un tempo di 1/250. a quel punto potevi anche prenderti il lusso di chiudere un po' il diaframma, magari a 2.8, e avresti avuto un tempo di 1/60, accettabilissimo per questa lunghezza focale. |
questa sarebbe stata la soluzione perfetta, se io ci fossi arrivato
ho molto da imparare e sicuramente il tuo consiglio mi servirà d'esperienza..
n_u ha scritto: | ultima cosa: se ci fai caso, nella figura in primo piano c'è tutta la zona del braccio, parte del viso e delle dita bruciate, cioè troppo chiare. dovevi compensare un pochino sottoesponendo. (e ti sarebbe venuto fuori anche 1/100 di secondo, permettendoti di arrivare a 400iso). |
mi sono meravigliato di questa cosa..anche se ora che ci penso bene avevo l'af messo su un punto, il viso e l'esposimetro mi puntava lo 0..forse il braccio rifletteva di piu la luce, ecco xkè si è bruciato..
n_u ha scritto: | ciao!  |
a te e grazie ancora per l'ottima critica  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:00 am Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | a quel punto potevi anche prenderti il lusso di chiudere un po' il diaframma, magari a 2.8, e avresti avuto un tempo di 1/60, accettabilissimo per questa lunghezza focale.... |
si ma non dimentichiamoci il mosso del soggetto eh: ) va bene a scattare con tempi lenti a focali medie ma Lei sempre saltellava di qua e la.
ora, credo che per una 350d ed un 50 1.8 sia cmq una buona prestazione. Giuseppe eri in ai-servo? avevi selezionato un punto AF adatto alla composizione?
se hai il raw puoi provare a sottoesporre di uno stop per recuperare il braccio e poi schiarire le parti scure per guadagnarne leggibilità... una specie di hdr, io lo faccio spesso..
cmq trovo che hai inquadrato bene, magari un taglietto sotto..
Luca _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | n_u ha scritto: | a quel punto potevi anche prenderti il lusso di chiudere un po' il diaframma, magari a 2.8, e avresti avuto un tempo di 1/60, accettabilissimo per questa lunghezza focale.... |
si ma non dimentichiamoci il mosso del soggetto eh: ) va bene a scattare con tempi lenti a focali medie ma Lei sempre saltellava di qua e la.
ora, credo che per una 350d ed un 50 1.8 sia cmq una buona prestazione. Giuseppe eri in ai-servo? avevi selezionato un punto AF adatto alla composizione?
se hai il raw puoi provare a sottoesporre di uno stop per recuperare il braccio e poi schiarire le parti scure per guadagnarne leggibilità... una specie di hdr, io lo faccio spesso..
cmq trovo che hai inquadrato bene, magari un taglietto sotto..
Luca |
Luca, non potevi mancare tra i commentatori, ti avrei chiamato io sennò..sai quanto ci tengo alle tue critiche
ero in one shot, appunto, mettendo a fuoco sul un solo punto, il viso.
ripeto, lei saltava e si girava completamente di continuo, quindi la mia minima conoscenza mi ha suggerito di usare tempi un po piu veloci (non so se ho fatto bene)..
purtroppo non ho il raw..brutto vizio
avevo pensato di fare qualche taglietto e mettere una cornice molto sottile, per vedere come viene
cmq ogni vostra critica è accettatissima xkè ripeto sono proprio nuovissimo
altri consigli su come avrei potuto? xkè è il mio prima concerto, davvero non sapevo come comportarmi..
PS: perchè parlavate di scattare a tempi lenti con focali medie? ho messo da parte il 17-70 sigma x avere l'1.8 e scattare con poca luce..illuminatemi please
grassie a tutti _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione sulla diagonale e il momento colto!
anch'io la vedo morbida....
da una parte l'esposizione ti ha fatto catturare l'immagine speculare che arricchisce lo scatto....ma dall'altra parte se avessi sottoesposto di uno stop abbondante avresti ricreato una atmosfera più intensa...con più nero e alcuni fili di luce che disegnano i soggetti (cosa fattibile con la misurazione spot)
ma è questione di scelte  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
cius grassie x la critica innanzitutto..
con un po di esperienza in piu sicuramente mi sarei accorto delle bruciature..
ma c'è un modo x accorgersene dal mirino? avrei sottoesposto volentieri  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
dal mirino no.....al massimo dal monitor appena fatta....
dovrebbe esserci l'opzione di vedere sopra la foto l'istogramma (e qui vedi se esso finisce con troppi pixel all'estrema destra) oppure proprio che lampeggi la parte bruciata  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | dal mirino no.....al massimo dal monitor appena fatta....
dovrebbe esserci l'opzione di vedere sopra la foto l'istogramma (e qui vedi se esso finisce con troppi pixel all'estrema destra) oppure proprio che lampeggi la parte bruciata  |
ok la prox volta userò l'istogramma..pensavo ci fosse n'altro metodo
grassie  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
z3n0 ha scritto: |
altri consigli su come avrei potuto? xkè è il mio prima concerto, davvero non sapevo come comportarmi..
PS: perchè parlavate di scattare a tempi lenti con focali medie? ho messo da parte il 17-70 sigma x avere l'1.8 e scattare con poca luce..illuminatemi please
grassie a tutti |
appunto usare ai-servo. ma con la 350d (ma pure 20d 30d 400d 5d) mi affiderei solo al punto af centrale. gli altri sono un po meno affidabili...
magari inquadrare un po largo e poi tagliare come voluto.. ma il fisso ti limita un po in questo...
hai ragione. non vedo l'utilità di scattare con tempi medio/lenti ad un soggetto che zompa qua e la  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
z3n0 utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 330 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
la sett prox, sarò ad un concerto minore, e farò qualche scatto di prova appositamente..
speriamo che nel frattempo, il libro di Giulio Forti mi dia una mano  _________________ Canon EOS 40d - Impugnatura BG-E2N - Sigma 17-70mm MACRO - Canon 50mm 1,8 II - Sigma 70-300 DG APO - Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|