Autore |
Messaggio |
mayonaise utente

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 445 Località: Sedriano (MI)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:03 pm Oggetto: BILITIS |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ To put meaning in one's life may end in madness, But life without meaning is the torture Of restlessness and vague desire - It is a boat longing for the sea and yet afraid.
Canon EOS 350D - Canon 50 1,4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Troppa luce sulo viso della modella?? _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayonaise utente

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 445 Località: Sedriano (MI)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
oddio comincio a complessarmi adesso... _________________ To put meaning in one's life may end in madness, But life without meaning is the torture Of restlessness and vague desire - It is a boat longing for the sea and yet afraid.
Canon EOS 350D - Canon 50 1,4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Complessarti xchè??  _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayonaise utente

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 445 Località: Sedriano (MI)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
perchè nei miei ritratti le critiche vertono sempre sullo stesso problema... il fatto è che non capisco se è il mio monitor che non fa il suo dovere o se sono io che ho dei gusti deviati... bho... _________________ To put meaning in one's life may end in madness, But life without meaning is the torture Of restlessness and vague desire - It is a boat longing for the sea and yet afraid.
Canon EOS 350D - Canon 50 1,4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Al di la del monitor se tu guardi la foto nel complesso noterai che il viso è molto più chiaro del resto della foto e questo disturba un pò.
Poi per il monitor non saprei, al limite ci sono dei metodi per settarlo.
Ciao  _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
dipende da cosa volevi tu mayonaise ... se cercavi l'effetto softglamour allora direi che ci sei riuscita , altrimenti devi ritarare il monitor.
Francamente a me piace così come la hai presentata , morbida e luminosa.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayonaise utente

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 445 Località: Sedriano (MI)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
eh ma è lì il punto! a me piace! monitor o non monitor vedo anch'io che il viso è più luminoso, ma nonostante questo a me piace così! che senso avrebbe mettere in risalto (a livello di luci) lo sfondo quando sto concentrando l'attenzione proprio sul volto della mia stellina? cioè, in poche parole, perchè dovrebbe essere un errore far risaltare quello che si vuole mettere a fuoco? non capisco....  _________________ To put meaning in one's life may end in madness, But life without meaning is the torture Of restlessness and vague desire - It is a boat longing for the sea and yet afraid.
Canon EOS 350D - Canon 50 1,4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
il tuo è un effetto voluto? se è così bene, altrimenti c'è qualcosa che non va
personalmente non è nelle mie corde, ma l'effetto ottenuto è vagamente "sognante"
 _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mayonaise,
non vi è alcun dubbio che quella di spingere in alto i valori della luminosità sia una scelta consapevole. L'impostazione dell'impaginato in chiave di luce alta è il carattere degli ultimi ritratti che hai postato e ....persino il tuo avatar ammicca ad atmosfere HK.
Non vi assolutamente nulla di sbagliato in questo, ...anche se il mio è il giudizio del tutto personale di un innamorato di questo linguaggio espressivo sofisticato ma difficilissimo.
Nessun linguaggio è sbagliato, ...purchè ovviamente sia il "mezzo" e mai la "sostanza"; purchè cioè sia sempre e comunque coerente con la nostra idea, sia essa giocata più sul piano dell'espressione figurativa in quanto tale o emozionale.
Ma non è soltanto un problema di coerenza del linguaggio che utilizziamo, cioè del "mezzo", con la "sostanza": è anche un problema di coerenza stilistica, ...come dirti, di una coerenza dello stile in sè e di tutti gli elementi che lo compongono.
Se guardo al tuo ritratto ad esempio, ...anzi perdonami l'enorme OT di cui sopra, il chiaroscuro del viso è gestito in chiave alta; ombre delicate; ampie zone di luce morbida e diffusa in tutta evidenza tese a restituirci il carattere di un’atmosfera ovattata e delicata che pare condensarsi nell’incredibile trasparenza degli occhi.
Ma se guardo allo scatto nel suo insieme non trovo la stessa coerenza, nel senso che agli accenti vellutati e chiari della pelle del viso, quasi fosse d’alabastro, non corrispondono le altri parti dell’incarnato del resto del corpo, e non è soltanto una questione di primo o secondo piano rispetto alla sorgente luminosa.
Sembra cioè che tu sia intervenuto selettivamente più sul viso, …e questo ha in qualche modo alterato i rapporti chiaroscurali tra le parti.
Quanto poi a trovare quella che ti è più congeniale tra le mille strade che puoi percorrere per mettere in evidenza il viso di una modella, non devo essere certamente io a dirti quale; ….basta da sola la squisita sensibilità che dimostrano i tuoi scatti.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: |
Ma se guardo allo scatto nel suo insieme non trovo la stessa coerenza, nel senso che agli accenti vellutati e chiari della pelle del viso, quasi fosse d’alabastro, non corrispondono le altri parti dell’incarnato del resto del corpo, e non è soltanto una questione di primo o secondo piano rispetto alla sorgente luminosa.
Sembra cioè che tu sia intervenuto selettivamente più sul viso, …e questo ha in qualche modo alterato i rapporti chiaroscurali tra le parti.
Aerre  |
Sono d'accordo..... come composizione però, secondo me, è impeccabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mayonaise utente

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 445 Località: Sedriano (MI)
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 1:26 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Ciao Mayonaise,
non vi è alcun dubbio che quella di spingere in alto i valori della luminosità sia una scelta consapevole. L'impostazione dell'impaginato in chiave di luce alta è il carattere degli ultimi ritratti che hai postato e ....persino il tuo avatar ammicca ad atmosfere HK.
Non vi assolutamente nulla di sbagliato in questo, ...anche se il mio è il giudizio del tutto personale di un innamorato di questo linguaggio espressivo sofisticato ma difficilissimo.
Nessun linguaggio è sbagliato, ...purchè ovviamente sia il "mezzo" e mai la "sostanza"; purchè cioè sia sempre e comunque coerente con la nostra idea, sia essa giocata più sul piano dell'espressione figurativa in quanto tale o emozionale.
Ma non è soltanto un problema di coerenza del linguaggio che utilizziamo, cioè del "mezzo", con la "sostanza": è anche un problema di coerenza stilistica, ...come dirti, di una coerenza dello stile in sè e di tutti gli elementi che lo compongono.
Se guardo al tuo ritratto ad esempio, ...anzi perdonami l'enorme OT di cui sopra, il chiaroscuro del viso è gestito in chiave alta; ombre delicate; ampie zone di luce morbida e diffusa in tutta evidenza tese a restituirci il carattere di un’atmosfera ovattata e delicata che pare condensarsi nell’incredibile trasparenza degli occhi.
Ma se guardo allo scatto nel suo insieme non trovo la stessa coerenza, nel senso che agli accenti vellutati e chiari della pelle del viso, quasi fosse d’alabastro, non corrispondono le altri parti dell’incarnato del resto del corpo, e non è soltanto una questione di primo o secondo piano rispetto alla sorgente luminosa.
Sembra cioè che tu sia intervenuto selettivamente più sul viso, …e questo ha in qualche modo alterato i rapporti chiaroscurali tra le parti.
Quanto poi a trovare quella che ti è più congeniale tra le mille strade che puoi percorrere per mettere in evidenza il viso di una modella, non devo essere certamente io a dirti quale; ….basta da sola la squisita sensibilità che dimostrano i tuoi scatti.
Aerre  |
devo dire che come commentatore ci sai proprio fare
davvero grazie, ho capito perfettamente cosa intendi e mi trovo d'accordo specialmente sul discorso del resto dell'incarnato poco luminoso rispetto all'effetto sul viso.
 _________________ To put meaning in one's life may end in madness, But life without meaning is the torture Of restlessness and vague desire - It is a boat longing for the sea and yet afraid.
Canon EOS 350D - Canon 50 1,4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|