photo4u.it


Airone
Airone
Airone
Panasonic DMC-TZ3 - 46mm
1/500s - f/4.9 - 100iso
Airone
di Kurtz-S9500
Ven 22 Giu, 2007 1:58 pm
Viste: 262
Autore Messaggio
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 9:20 pm    Oggetto: Airone Rispondi con citazione

Un Airone...peccato l'acqua un pò torbida...

Scattata con Panasonic DMC-TZ3
F4.9 1/500 (distanza focale 46mm)

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hai fatto ad avvicinarti così tanto?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda Kurtz, se mi posso permettere ti vorrei far vedere come potresti migliorare lo scatto togliendo l' erba della riva in alto che SECONDO ME disturba un pochino, dando un pò di maschera di contrasto, livellando ( CTRL + SHIFT + L ) il tutto e utilizzando Alte Luci e Ombre per recuperare le parti di masso bruciate. Ho croppato mantenendo il formato 4:3 ok ...

... se la cosa invece ti da fastidio dimmelo IMMEDIATAMENTE che tolgo tutto ok Ok!

P.S: l' immagine iniziale purtroppo non mi sembra molto DEFINITA, cè percaso del micromosso ?



album_pic.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 698 volta(e)

album_pic.jpg



_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una riduzione di pdc staccava meglio il soggetto.
Buoni cmq i consigli dell'esperto Canopus.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 1/500 a 46 mm più che di micromosso parlerei di problemi di messa a fuoco (come ho sperimentato io sulla garzetta) in particolare la testa, fino a metà collo dell'airone.

Ciao Ale

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora in anzi tutto grazie a tutti per i preziosi consigli.

Allora...sono riuscito ad avvicinarmi così tanto un pò grazie al buon zoom integrato della TZ3 (non ero neppure al massimo) ma soprattutto perchè ero...allo zoo safari...Smile Gli animali erano ovviamente abituati e lasciavano che le macchine si avvicinassero molto, per contro era una giornata festiva ed fermarsi troppo provocava ingorghi quindi il grosso delle mie foto è stato scattato in movimento "a raffica" tenendo la migliore... Questa in particolare l'ho tenuta (e ve l'ho mostrata così come è stata scattata) perchè "al naturale" senza nessun lavoro ha un minimo composizione gradevole (almeno per me).Il primo lavoro che secondo me andrebbe fatto è appunto togliere la parte superiore come mi è stato giustamente mostrato, anche se così forse rimane troppo poca aria sopra, bilanciabile in parte come mostrato dall'amico togliendo un pò del masso. Per l'eventuale micromosso (e/o sfuocatura), io mi accontento perchè ero sull'auto in movimento (affacciato al finestrino) ovviamente a mano libera. Anche per me il masso è troppo "sparato", avrei dovuto compensare l'esposizione ma come detto su, la necessità imponeva di scattare "al volo" e spostarsi. La compattina in questione, nonostante qualcono dica che sia poco definità non scatta male per me. Come esempio, se avete voglia di guardarla, guardate la "barba" della giraffa che si trova nella mia galleria: è scattata al max zoom sempre a mano libera, ma grazie allo stabilizzatore e all'automobile stavolta ferma Wink e possibile contare i peli alla giraffa irsuta...
Grazie di nuovo a tutti.

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi