Autore |
Messaggio |
carelliraf nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 45 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:09 am Oggetto: Ragno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon eos 400d kit
(alle prime armi)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
La foto è bella per come hai decentrato il ragno e le gocce d'acqua rendono piu spettacolare la ragnatela senza dimenticare lo sfondo, ma no potevi aumentare di piu la pdc? è tutta sfocata!!! Non te la prendere io voglio farti capire cosa non va secondo me in questa foto.
Ciao carelliraf
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
composizione
maf
_________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
quoto i commenti già fatti
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carelliraf nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 45 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
riguardo alla maf non saprei dirvi...la modalità di scatto era solita (macro+ impostazioni automatiche) e il target della maf era proprio il ragno...
secondo voi quali impostazioni bisognava usare?
ah...ho la 400d
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Io non uso mai l'opzione macro perchè non ti lascia decidere l'apertura del diaframma. Per le macro usa l'impostazioni Av, in base all'intensità di luce che hai, regola l'ISO e se puoi anche il bilanciamento dei bianchi. Ricorda piu il diaframma è chiuso piu pdc hai.
Per evitare che la macchina decida per te cosa mettere a fuoco, esiste l'opzione di selezionare un solo un punto di AF o la messa a fuoco manuale (di solito è quella che preferisco).
Per sapere come selezionare un solo punto AF (nella 400D sono 9 punti) leggi nel libretto.
Ciao se hai dubbi fammi sapere.
_________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carelliraf nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 45 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 6:49 am Oggetto: |
|
|
avevo dimenticato che la foto era un ritaglio...
questa è una rivisitazione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 288 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|