photo4u.it


In fuga
In fuga
In fuga
In fuga
di pechigno
Mer 09 Mgg, 2007 2:17 pm
Viste: 668
Autore Messaggio
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:41 am    Oggetto: In fuga Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo il primo impatto, in cui prevale l'effetto accattivante del mosso associato ai particolari cromatismi, l'immagine rivela un po' di confusione compositiva, per la presenza di troppi elementi, confusione che si riflette sul piano narrativo.
In altri termini, l'impianto compositivo e' costruito essenzialmente intorno alle forme architettoniche e la presenza della figura in movimento si limita ad un effetto di rottura della staticita' geometrica della scena, ma senza aggiungere un chiaro contenuto narrativo. In particolare, l'idea di 'fuga' suggerita dal titolo non mi sembra che possa trasparire con facilita'...

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Dopo il primo impatto, in cui prevale l'effetto accattivante del mosso associato ai particolari cromatismi, l'immagine rivela un po' di confusione compositiva, per la presenza di troppi elementi, confusione che si riflette sul piano narrativo.
In altri termini, l'impianto compositivo e' costruito essenzialmente intorno alle forme architettoniche e la presenza della figura in movimento si limita ad un effetto di rottura della staticita' geometrica della scena, ma senza aggiungere un chiaro contenuto narrativo. In particolare, l'idea di 'fuga' suggerita dal titolo non mi sembra che possa trasparire con facilita'...

Ciao Smile

Ciao, ti racconto il momento dello scatto.
Ero per le strade di Barcellona quando mi ha colpito il contrasto architettonico tra il palazzo (nuovo) e gli edifici vecchi oltre gli archi.
Allora ho pensato ad uno scatto che mettesse in evidenza quel contrasto quando nell'oculare ho visto sbucare la bambina correndo lungo la diagonale.
E' allora che mi è venuta in mente la "fuga" da cosa non so... dal vecchio al nuovo? Dal passato verso il futuro?
Dalla povertà degli edifici vecchi al benessere di quelli nuovi? O semplicemente dal fotogramma Very Happy
Forse dal titolo risulta un po' forzata ma se non mettevo il titolo?

In ultimo, grazie del commento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pechigno ha scritto:
frank66 ha scritto:
Dopo il primo impatto, in cui prevale l'effetto accattivante del mosso associato ai particolari cromatismi, l'immagine rivela un po' di confusione compositiva, per la presenza di troppi elementi, confusione che si riflette sul piano narrativo.
In altri termini, l'impianto compositivo e' costruito essenzialmente intorno alle forme architettoniche e la presenza della figura in movimento si limita ad un effetto di rottura della staticita' geometrica della scena, ma senza aggiungere un chiaro contenuto narrativo. In particolare, l'idea di 'fuga' suggerita dal titolo non mi sembra che possa trasparire con facilita'...

Ciao Smile

Ciao, ti racconto il momento dello scatto.
Ero per le strade di Barcellona quando mi ha colpito il contrasto architettonico tra il palazzo (nuovo) e gli edifici vecchi oltre gli archi.
Allora ho pensato ad uno scatto che mettesse in evidenza quel contrasto quando nell'oculare ho visto sbucare la bambina correndo lungo la diagonale.
E' allora che mi è venuta in mente la "fuga" da cosa non so... dal vecchio al nuovo? Dal passato verso il futuro?
Dalla povertà degli edifici vecchi al benessere di quelli nuovi? O semplicemente dal fotogramma Very Happy
Forse dal titolo risulta un po' forzata ma se non mettevo il titolo?

In ultimo, grazie del commento Smile


Grazie a te per il racconto sulla dinamica dello scatto. In effetti cio' che la foto mostra e' coerente con quello che e' accaduto, cioe' un'inquadratura nata per rappresentare gli elementi architettonici a cui si aggiunge un elemento che apporta si' vivacita' ed interesse, ma che per molti versi rimane estraneo al resto della foto.
Volendo proprio 'interpretare' il movimento della bimba, a me viene piu' in mente un momento di gioco pittosto che una corsa...

ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
pechigno ha scritto:
frank66 ha scritto:
Dopo il primo impatto, in cui prevale l'effetto accattivante del mosso associato ai particolari cromatismi, l'immagine rivela un po' di confusione compositiva, per la presenza di troppi elementi, confusione che si riflette sul piano narrativo.
In altri termini, l'impianto compositivo e' costruito essenzialmente intorno alle forme architettoniche e la presenza della figura in movimento si limita ad un effetto di rottura della staticita' geometrica della scena, ma senza aggiungere un chiaro contenuto narrativo. In particolare, l'idea di 'fuga' suggerita dal titolo non mi sembra che possa trasparire con facilita'...

Ciao Smile

Ciao, ti racconto il momento dello scatto.
Ero per le strade di Barcellona quando mi ha colpito il contrasto architettonico tra il palazzo (nuovo) e gli edifici vecchi oltre gli archi.
Allora ho pensato ad uno scatto che mettesse in evidenza quel contrasto quando nell'oculare ho visto sbucare la bambina correndo lungo la diagonale.
E' allora che mi è venuta in mente la "fuga" da cosa non so... dal vecchio al nuovo? Dal passato verso il futuro?
Dalla povertà degli edifici vecchi al benessere di quelli nuovi? O semplicemente dal fotogramma Very Happy
Forse dal titolo risulta un po' forzata ma se non mettevo il titolo?

In ultimo, grazie del commento Smile


Grazie a te per il racconto sulla dinamica dello scatto. In effetti cio' che la foto mostra e' coerente con quello che e' accaduto, cioe' un'inquadratura nata per rappresentare gli elementi architettonici a cui si aggiunge un elemento che apporta si' vivacita' ed interesse, ma che per molti versi rimane estraneo al resto della foto.
Volendo proprio 'interpretare' il movimento della bimba, a me viene piu' in mente un momento di gioco pittosto che una corsa...

ciao Smile

Sono stato indeciso fino all'ultimo sul titolo, tra uno che non avesse una connotazione ben precisa ed uno più generico.
"In fuga" era preciso ma lasciava spazio a diverse interpretazioni...
A presto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi