Turbo boost! |
|
|
Turbo boost! |
di colin82 |
Dom 22 Apr, 2007 1:57 pm |
Viste: 568 |
|
Autore |
Messaggio |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 1:58 pm Oggetto: Turbo boost! |
|
|
Scatto fresco di stamani
350d+70-200/4
1/640s f5.6 200mm ISO 100
Mi domando come diamine si faccia a tenere nell'unico punto centrale dell'af della 350d questi microbi...
Non mi piace della foto: la poca nitidezza dell'auto
mi piace: il fatto che sia di traverso e il bambino dietro.
Critiche e commenti, ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
ehm ehm, sembra fatta con una usa e getta. Allenamento allenamento allenamento, la 350 col modellismo funziona eccome con obiettivi ben + raschi, devi solo prenderci la mano.
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Addirittura una usa e getta?!?
Se ti riferisci alla prima, concordo...effettivamente non è granchè
La seconda non è nulla di particolare, uno scatto che dice poco, forse.
A mio discolpa posso dire che è la prima volta che fotografo questi "grilli saltellanti" ed abituato con quelle in scala 1 a 1, mi son trovato un po incasinato...
cmq vedrò di tornarci la domenica mattina, e pian piano, vedrò di tirar fuori qualche scatto buono.
qualche consiglio/commento?
ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore. utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1296 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto simpatica, forse un po' sovraesposta!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Addirittura una usa e getta?!?
Se ti riferisci alla prima, concordo...effettivamente non è granchè
La seconda non è nulla di particolare, uno scatto che dice poco, forse.
A mio discolpa posso dire che è la prima volta che fotografo questi "grilli saltellanti" ed abituato con quelle in scala 1 a 1, mi son trovato un po incasinato...
cmq vedrò di tornarci la domenica mattina, e pian piano, vedrò di tirar fuori qualche scatto buono.
qualche consiglio/commento?
ciao. |
stai basso basso, anche in una buca, usa almeno un 200, stai stretto stretto sul modello, congelalo a tutta apertura ad inizio curva con le ruote curvate o in appoggio se solleva terra, a metà curva con tempo medio con le ruote che girano e prova qualche panning. L'importante è sempre e comunque riempire riempire riempire il fotogramma, di fotografie da compatta con una macchiolina colorata in una pista torta anche sulle riviste ne abbiamo tutti piene le palle, peccato che i direttori abbiano le braccine corte... Eh Piero?!
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: |
stai basso basso, anche in una buca, usa almeno un 200, stai stretto stretto sul modello, congelalo a tutta apertura ad inizio curva con le ruote curvate o in appoggio se solleva terra, a metà curva con tempo medio con le ruote che girano e prova qualche panning. L'importante è sempre e comunque riempire riempire riempire il fotogramma, di fotografie da compatta con una macchiolina colorata in una pista torta anche sulle riviste ne abbiamo tutti piene le palle, peccato che i direttori abbiano le braccine corte... Eh Piero?! |
Azz... tutti questi consigli... uno in fila all'altro... colin, ti consiglio di segnarteli tutti, che secondo me son veramente utili... io mi son già preso nota.
prima o poi ci provo anche io a fare questi piccoli mostri...
Per lo scatto concordo sul riempire il fotogramma... e mettersi allo stesso livello del soggetto che fotografi.
ciauzzz
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: |
L'importante è sempre e comunque riempire riempire riempire il fotogramma, di fotografie da compatta con una macchiolina colorata in una pista torta anche sulle riviste ne abbiamo tutti piene le palle, peccato che i direttori abbiano le braccine corte... Eh Piero?! |
Preferisco tagliarle e poi buttarle al costo di riempire il frame ... vedere una mosca (modellino) in mezzo alla foto mi rode
La prox volta mi porto Vanga e Piccone .. mi autoscavo la fossa per abbassarmi ancora
Per le riviste ti do ragione, con Me hanno chiuso
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli, pietralia. effettivamente con le auto vere, non avevo problemi a riempire il fotogramma
Domenica ritorno la e vedo di mettere in atto i tuoi consigli. Al momento, in attesa di un 100-300, si va di 70-200 al massimo, ma mi pare che posssa bastare, su molti tratti di pista; come dicevo, i problemi al momento, sono altri
Quell'unico, piccolo e isolato sensore centrale, si da da fare abbastanza, manon fa certo miracoli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
no fidati che la 350 funziona bene anche lei, eccome, lo ho avuta 8 mesi. Il 200 fino ad ora non mi è parso corto, anzi, col 1.6x il molti non l'ho mai montato!
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
Pietralia, ho visto qualche foto sul tuo sito, molto belle.
Per carità, mica dico che la 350d è inusabile in questo contesto, dico solo che essendo lap rima volta, faccio fatica. son sicuro che con un po di esperienza, riusciro a portare a casa molti piu scatti
Allego altri 2 scatti: uno, che riempie il fotogramma un po di più, anche se a dire il vero dovrei croppare un po perche il soggetto è in un punto del cavolo; un'altra, contestualizzata, dove anche qua, forse il soggetto è troppo nell'angolo.
che ne dite?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1325 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1325 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
La prima, come dici tu per contestualizzare lo scatto potrebbe anche starci, ma cmq. il soggetto è piccolo di suo, forse in una posizione diversa riuscivi a fare lo stesso pensiero e il soggetto + grande
La seconda .. io la penso cosi, prova a pensare se hai una 4mpx e vuoi farci un 30x45 ... quando croppi cosa esce?
Meglio riempirlo subito, o sbaglio?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La prima, come dici tu per contestualizzare lo scatto potrebbe anche starci, ma cmq. il soggetto è piccolo di suo, forse in una posizione diversa riuscivi a fare lo stesso pensiero e il soggetto + grande |
eh si, avrei dovuto mettermi nella stessa posizione magari, ma quando la macchina pasava piu vicina, cosi da averla piu grande.
Citazione: | La seconda .. io la penso cosi, prova a pensare se hai una 4mpx e vuoi farci un 30x45 ... quando croppi cosa esce?
Meglio riempirlo subito, o sbaglio?  |
Questo è uno dei problemi che mi assilla maggiormente e per cui sono eternamente indeciso se passare alla 1d mark1, che ha appunto 4mpx
Sicuramente è meglio riempirlo subito. Proverò quando torno, a cecare di stringere molto sul soggetto.
Non trovi che abbiano una resa strana queste foto? come se fossero prive di contrasto, ma non è quello. penso sia colpa della luce, che dici tu?
ciao e grazie per le dritte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: |
Non trovi che abbiano una resa strana queste foto? come se fossero prive di contrasto, ma non è quello. penso sia colpa della luce, che dici tu?
ciao e grazie per le dritte  |
Si hanno qualcosa di strano, forse una dominante marroncino, oppure potrebbe essere la tanta polvere in aria (che nel tuo caso non avendo il soggetto bello grande, lo amplifica) e anche la luce, sembra quasi un'esposizione non esatta
La seconda poi ... ha il colore simile alla terra ...
Quando se riduci, un po di USM non gli fa schifo
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere l'esposiziohne...provo a dare un occhio a modino ai raw che ho.
mmm...che sia la polvere non credo...
Quando le riduco, lo faccio con bicubic sharper, che applica una leggera USM. molto leggera.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|