Autore |
Messaggio |
mofise utente
Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:01 pm Oggetto: L' abbandono. (supergrandangolari/telemetro/street) |
|
|
Posto questa foto non perchè la ritengo un granchè (ho appena scattato un rullino giusto per consumare una neopan 1600 scaduta da anni), ma perchè in molti ritengono insensato l'uso dei grandangolari spinti per il telemetro e per la street.
Questa è stata scattata con l'heliar 15mm.
Per me anche i grandangolari spinti se usati con criterio possono sposare la filosofia telemetro/street
voi che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Io sono d'accordissimo con te, mi piacciono anche a me le foto con i grandangolari per street, però bisogna anche ammettere che sono particolari...
La foto mi piace molto, anche se preferisco vedere in viso le persone! però è un genere ed un gusto personale...  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ben capito se il commento deve essere fatto allo strumento o alla foto ... ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda ... se ci si ostina ad "appiattire" lo stile della street sulle focali del 35 e del 50mm non è per un odio immotivato nei confronti delle focali grandangolari più spinte, quanto piuttosto per esigenze "stilistiche" e narrative. La distorsione geometrica propria delle focali al di sotto del 35 introduce un fattore estetico nella foto che per certi versi distrae da quello che è la cosa più importante e cioè il contenuto. Nella street si cerca di raccontare la vita in strada e si cerca di farlo aggiungendo meno sofisticazioni possibili alla realtà, cercando quindi uno stile molto realistico e per certi versi crudo. Da questo punto di vista un 50mm un 35mm offrono una visione quanto più prossima a quella che è la visione normale ed introducono "colorazioni" particolari in minima parte. Per quanto riguarda la foto, come tu stesso hai fatto notare, non si tratta di una street riuscitissima, proprio perchè al di là della forma (data dalla focale utilizzata), il contenuto non è particolarmente attraente o irripetibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda io sono da 35/50, piu' che altro perche' la scena viene interamente inclusa, compresa di contesto, e senza altro. questo e' uno scatto prova e capisco, ma se accadesse qualcosa saresti costretto ad avvicinarti ai soggetti per poter rendere fruibile il momento, almeno secondo il mio punto di vista  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | questo e' uno scatto prova e capisco, ma se accadesse qualcosa saresti costretto ad avvicinarti ai soggetti per poter rendere fruibile il momento, almeno secondo il mio punto di vista  |
Verissimo e condivisibile, ed aggiungo, ti dovresti avvicinare riducendo molto la distanza dal soggetto, il che non è alla portata di tutti (Mauro ce la farebbe in ogni caso ), nè è sempre praticabile ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mofise utente
Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Non ho ben capito se il commento deve essere fatto allo strumento o alla foto ... ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda ... se ci si ostina ad "appiattire" lo stile della street sulle focali del 35 e del 50mm non è per un odio immotivato nei confronti delle focali grandangolari più spinte, quanto piuttosto per esigenze "stilistiche" e narrative. La distorsione geometrica propria delle focali al di sotto del 35 introduce un fattore estetico nella foto che per certi versi distrae da quello che è la cosa più importante e cioè il contenuto. Nella street si cerca di raccontare la vita in strada e si cerca di farlo aggiungendo meno sofisticazioni possibili alla realtà, cercando quindi uno stile molto realistico e per certi versi crudo. Da questo punto di vista un 50mm un 35mm offrono una visione quanto più prossima a quella che è la visione normale ed introducono "colorazioni" particolari in minima parte. Per quanto riguarda la foto, come tu stesso hai fatto notare, non si tratta di una street riuscitissima, proprio perchè al di là della forma (data dalla focale utilizzata), il contenuto non è particolarmente attraente o irripetibile.
 |
ovviamente la foto era solo uno spunto per affrontare la tematica , mi sembra di averlo già detto, non l'avrei sicuramente pubblicata se non come spunto per il discorso.
Riguardo al fatto che se accadesse qualcosa non riuscirei ad essere pronto a coglierlo (mi dovrei avvicinare troppo), può essere vero anche il contrario.
Con un grandangolo , riesci a scattare proprio "al dentro" della scena, del momento in quanto angolo di campo e messa a fuoco minima ti permettono di avvicinarti e di partecipare alla "scena".
Unico neo: la distorsione dei soggetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Le perplessità sorgono in relazione al quanto ci si deve avvicinare, oltre ovviamente alle distorsioni. Personalmente con il 35 per avere una figura intera che occupa circa 2/3 del fotogramma in altezza mi avvicino mediamente intorno ai 2 mt. Con il 15 sarei praticamente a ridosso del soggetto (come faccio col 35 quando punto al mezzo busto ... circa 1 mt o anche meno). Non sempre è possibile farlo proprio per l'effetto sui soggetti, sempre che non si scelga di scattare senza inquadrare (tecnica che non ho mai praticato) - vero è che poi ciascuno sviluppa le proprie abitudini ed ha le proprie tecniche in strada. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
mauro, volendo, riesce a riprendere l'interno della tasca del soggetto avvicinandosi a circa 15cm e facendo una foto come sempre eccezionale...
vero???
riguardo alla foto...è stato già detto tutto.... il soggetto con il grandangolo viene ridotto troppo....
discorso a parte per l'APS che purtroppo con obiettivi tipo il 50 riduce forse troppo l'angolo di ripresa.. quindi perciò si usa molto il 35 se poi si scende... si hanno i difetti del grandangolo e non si frutta a pieno tutto quello che potrebbe riprendere un grandagolo spinto. _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
La foto di per se è cestinabile senza remore, ma il discorso sulle focali è interessante.
L'idea delle focali molto corte ha un suo perché, io ho usato anche il 10.5 fisheye per situazioni street.
I risultati sono interessanti e le distorsioni grandangolari/fisheye possono aggiungere un tocco grottesco, spiritoso o alienante. Da usare con moderazione però! Non baserei la mia intera produzione di street su focali estreme, le userei solo di tanto in tanto.
Aggiungo anche che con una focale molto ampia ci si deve avvicinare molto al soggetto, ma anche che non dovendo metterlo in mezzo al fotogramma per la buona regola dei terzi, diventa facile scattare senza puntargli l'obbiettivo in faccia ma facendogli pensare che stiamo fotografando qualcosa nelle vicinanze.
Ultima modifica effettuata da ArgoviaCalibro9 il Sab 07 Apr, 2007 9:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mofise utente
Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
[quote="marcsti"]mauro, volendo, riesce a riprendere l'interno della tasca del soggetto avvicinandosi a circa 15cm e facendo una foto come sempre eccezionale...
vero???
riguardo alla foto...è stato già detto tutto.... il soggetto con il grandangolo viene ridotto troppo....
Ancora con questa foto!!!
Mi ripeto!!!
é stata messa solo per dare un'idea di uno scatto per strada col 15mm...!!!
Non farò più l'errore di mettere uno scatto "mediocre" nella mia galleria...
Allora non mi spiego bene.
Non è il discorso di riuscire o meno a fare una foto; Mauro è bravissimo , ma scatto da anni e mi sono trovato difronte alle più svariate situazioni di ripresa e credo che ognuno , se ha talento, abbia quel qualcosa che lo rende peculiare dall'altro.
Il problema non è questo.
Con un supergrandangolo riesci a fare delle foto non "rubate" , ma in cui sei proprio tu il protagonista della scena in quanto per es. se hai intorno a 1 m di distanza persone che stanno conversando a un bancone senza alontanarti col 15 e una piccola bessa l ,riesci a immortalare una situazione conviviale a 120° in cui anche tu ne facevi parte.Col 35 o col 50 ti saresti dovuto allontanare (e qui il mio discorso sopra che "è vero anche il contrario").
MI ripeto, vengono scatti molto interessanti, unico neo, a chi può dar fastidio, la distorsione delle figure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|