Autore |
Messaggio |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 12:47 pm Oggetto: Il piccolo turista... |
|
|
San Gimignano _________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ottimoi momento Avrei tagliato un po' a sinistra e contrastato di più il BN.  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
simpaticissimo turista complimenti bella composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
E bravo, il giretto in Toscana è andato bene....è già nato!
A parte gli scherzi la foto mi piace, il b/n è buono, nitidezza e inquadratura ok! Mi sembra tu abbia un buon occhio da street. Complimenti
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Si nonno,il giretto è andato più che bene
Appena ho tempo posto qualche altro scatto
Grazie mille per i commenti  _________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danosvy utente

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 448 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
ma che bella!!!!! splendido il bimbo solo nella piazza!!! gli manca solo la macchina fotografica!!!! eheheh!!!! complimenti per la composizione e il colpo d'occhio! ...solo il b/n mi sembra un po' troppo "grigio"(ma nn sn un'esperta, qndi nn faccio testo!), ma rimane cmq uno splendido scatto!!! _________________ Daniela e Osvaldo - "fotoconiugi"... - Olympus E500, 14-45, 40-150
I NS REPORTAGE: MESSICO ( http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=154510 ) e REPUBBLICA DOMINICANA ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=244583 ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Gli elementi per un buon racconto c'erano, ma non convince la composizione, troppo vuota nella parte centrale e troppo ricca di elementi nella parte alta. Questo squilibrio e' accentuato dal fatto che la parte bassa con il bimbo e' caratterizzata da scarso contrasto e mancanza di ricchezza tonale, al contrario della parte alta che attira di piu' l'attenzione per il motivo opposto.
Il mezzo cestino e la persona sulla sinistra potevano essere esclusi dall'inquadratura. Il margine superiore del fotogramma chiude troppo a ridosso della scenetta secondaria fatta dal gruppo di persone ma soprattutto interrompe bruscamente i motivi architettonici che l'occhio tenderebbe a seguire (arco, finestra). Volendo essere pignoli, taglia anche a meta' un piccione (certo il piccione in fase di scatto neanche si sara' visto, ma nella foto si nota..).
Difficile stabilirlo con sicurezza ma viene da domandarsi se un'inquadratura in verticale avesse potuto dare maggiore respiro alla scena, limitando gli spazi a destra e sinistra e indirizzando l'attenzione dell'osservatore sulla sequenza narrativa bambino - apertura -scena sullo sfondo oltre l'apertura.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh,si tutto questo avrebbe messo maggiormente in risalto le caratteristiche della foto,purtroppo però in questi casi in cui tutto si svolge in un attimo è un bel po difficile pensare al mezzo cestino e al piccione che per caso svolazzava di la...almeo x me che sono ancora all'inizio!
Grazie cmq x il commento  _________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
D3mon ha scritto: | Beh,si tutto questo avrebbe messo maggiormente in risalto le caratteristiche della foto,purtroppo però in questi casi in cui tutto si svolge in un attimo è un bel po difficile pensare al mezzo cestino e al piccione che per caso svolazzava di la...almeo x me che sono ancora all'inizio!
Grazie cmq x il commento  |
Spero che le mie critiche non ti siano sembrate ingiustificate o gratuite. Sono ben conscio che quando si scatta una foto si puo' anche non avere il tempo di controllare tutto e che la capacita' di comporre velocemente tenendo conto di tutti gli elementi presenti nella scena si acquisisce col tempo e l'esperienza. Da parte mia ritengo comunque onesto sottolineare in ogni caso quelli che credo siano elementi di disturbo nella composizione di una foto. In questo caso, a parte quella del piccione che ti prego di considerare come una mezza batutta e che comunque e' il minore dei problemi, alcuni di quelli che ritengo difetti e che mi sono permesso di evidenziare erano evitabili anche in uno scatto, per cosi' dire, 'al volo'. Altri lo erano di meno, ad esempio la piattezza di tono nella parte bassa dipende principalmente dalla luce e poteva al massimo essere leggermente migliorata in fase di conversione b/n. Ma anche cio' che e' inevitabile va sottolineato quando incida nella lettura dell'immagine e nella sua resa formale.
Il principio che seguo nel commentare una foto e' che il commento stesso si debba fare senza tener troppo conto delle difficolta' che il fotografo potrebbe avere incontrato in fase di scatto, ne' di qualsiasi altro fattore esterno, indipendente cioe' dalla volonta' del fotografo, che possa avere influito sul risultato finale. Per chiarire il concetto, se dovessi commentare una foto di paesaggio composta magnificamente ma dove le condizioni di luce, che non dipendono quindi dall'abilita' o dalla volonta' del fotografo, siano penalizzanti, commenterei comunque che la foto non e' riuscita bene. Questo perche' il commento si fa inannzitutto sull' 'immagine e solo secondariamente si possono fare considerazioni accessorie sulla bravura, fortuna, o sfortuna del fotografo durante lo scatto.
Il commento ad una foto non va visto come una critica o un elogio alle capacita' di chi ha scattato, ma come qualcosa che dovrebbe servire un po' a tutti (commentatore compreso) ad allenare l'occhio alla lettura delle immagini per rafforzare i propri strumenti in vista degli scatti futuri.
Spero di avere un po' chiarito come la vedo....
Alla prossima  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|