Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:14 pm Oggetto: It Came from the Desert |
|
|
Scusate se ultimamente contribuisco poco, ma fra tempo (poco) e 56k ( ) è na tragedia ...
Oggi ho passato qualche mezzoretta a cercare di fotografare formiche, in previsione di un servizio un po' più curato ... devo dire che a sti RR folli è veramente un'impresa .. fra un centinaio di foto ne ho "salvate" 3-4 ..
qui una prova un po' estrema .... Mp-E a circa 5:1 + kenko pro 1,4x .. flash macro twin lite ..
Scusate il titolo ... dedicato ai più "vecchietti" che si ricordano cos'è  _________________ www.nicoladisario.net
Ultima modifica effettuata da Nicola Di Sario il Mer 14 Mar, 2007 7:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Come mai quella patina brunastra? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
avendo avuto occasione di vedere all'opera l'mp-E e manco a questi ingrandimenti non posso che dire che lo scatto è riuscitissimo!
mi chiedo anch'io da cosa sia dovuta la patina brunastra
Ps soliderietà per la banda stretta io però ho ben 64k  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola e ben tornato... non mi dire a me di foto scartate... Ottimo dettaglio sull'occhio, come Squarta vedo anchio una strana luce...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
la strana luce c'è ho provato a correggerla un po' (anche ad alzare un po' il contrasto) e si risolve, pero', vi dico la verità .. mi piaceva così, mi sembra più "ambientata" ..
la patina direi che deriva da 2 fattori .. la perdita di contrasto causata dal teleconverter (prima o poi provero' ad intubare l'mpe ) e il riflesso della luce del flash .. questa era proprio all'imboccatura del formicaio e nella terra ci sono tanti granelli di sabbia, che penso facciano un po' come uno specchio ... è una problematica neanche da poco, che mi è servita a capire che devo cambiare la terra nel formicaio che mi sto costruendo ( sto facendo un formicaio in sezione per provare a fare un "reportage" della vita quotidiana delle formiche ) è da tanto che voglio fotografare le formiche, per me in assoluto gli insetti più interessanti per tanti fattori  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Nicola ed in bocca al lupo per la tua affascinante ricerca. Anche io li trovo insetti interessantissimi, ieri ho fotografato e postato uno ma pecca di nitidezza purtroppo. La tua la trovo strabiliante e visto il titolo la patina brunastra ci sta bene
 _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Nicola, è incredibile solo pensare di abbinare l'MP-E ad un molti. Il fatto che a 5:1, più molti, più 1,3 dell'APSH (se non ricordo male dovresti avere la 1D Mk2), la maf l'hai fatta così bene sull'occhio va a tuo merito. Coraggiosa.
X la patina effettivamente non garba molto nemmeno me, ma se a te piace.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Albert, tutto sommato devo dire che l'MP-E perde meno di quanto pensassi col TC ... la diffrazione ovviamente si sente molto prima, ma se serve sapere che si puo' usare senza grossi problemi non fa male ... se non mi sbaglio l'RR considerando la mia attrezzatura (1d2+mpe a circa 5:1 + tc) dovrebbe essere di circa 9:1 ..
in tutta sincerità cmq in questo genere di foto, specie a mano libera, azzeccare la maf è anche questione di culo
cmq ho rimesso un attimo mano alla foto, così va un po' meglio mi sa ...
ciaociao
Nicola _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio Nicola, la nebbia disturbava parecchio.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
La seconda molto meglio  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Nicola Di Sario ha scritto: | Grazie
la strana luce c'è ho provato a correggerla un po' (anche ad alzare un po' il contrasto) e si risolve, pero', vi dico la verità .. mi piaceva così, mi sembra più "ambientata" ..
la patina direi che deriva da 2 fattori .. la perdita di contrasto causata dal teleconverter (prima o poi provero' ad intubare l'mpe ) e il riflesso della luce del flash .. questa era proprio all'imboccatura del formicaio e nella terra ci sono tanti granelli di sabbia, che penso facciano un po' come uno specchio ... è una problematica neanche da poco, che mi è servita a capire che devo cambiare la terra nel formicaio che mi sto costruendo ( sto facendo un formicaio in sezione per provare a fare un "reportage" della vita quotidiana delle formiche ) è da tanto che voglio fotografare le formiche, per me in assoluto gli insetti più interessanti per tanti fattori  |
allora il sogno è stato ripreso in mano???
bello bello!!! immaginavo che ci stessi rigirando intorno...
mi fa molto felice questa cosa, e penso che ci stupirai con un reportage da favola, un micro-racconto che penso possa fornire spunti di riflessione molto importanti...
buon lavoro caro!
ps. la seconda la vedo mooolto meglio!
ciao _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|