Autore |
Messaggio |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
Aiutatemi, nessuno di voi sa fare a spegnere quel fiore che è venuto bruciato a sx?
Mi insegnate ad usare il ps2 ed intervenire in queste correzioni?
Olte farmi spegnere il fiore, mi piacerebbe imparare anche il come si fa, passo passo.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
composizione molto particolare, non riesco a capire se mi piace o no...
di sicuro attira la mia attenzione
_________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
è un ragnetto nella bolgia di colori? bello l'effetto
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
la trovo magica, anticonvenzionale e molto attraente: il percorso mentale per giungere a capire i fili di ragno imperlati,i boccioli, il ragno stesso, acuisce l'interesse; i riflessi e la gamma cromatica sul rosso-marrone-viola accentuano la peculiarità dello scatto; resta il cruccio di non avere leggibile ache il germoglio a sinistra (immagino fosse tecnicamente impossibile); puoi scurire la parte sovraesposta con un sacco di opzioni ps: es. "colore brucia "dell'aerografo, scegliendo un colore complementare ,oppure ci aerografi su il colore del corpo del germoglio, oppure usi l'opzione "scurisci.."..
foto molto bella, comunque.. ..
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
marranza ha scritto: | la trovo magica, anticonvenzionale e molto attraente: il percorso mentale per giungere a capire i fili di ragno imperlati,i boccioli, il ragno stesso, acuisce l'interesse; i riflessi e la gamma cromatica sul rosso-marrone-viola accentuano la peculiarità dello scatto; resta il cruccio di non avere leggibile ache il germoglio a sinistra (immagino fosse tecnicamente impossibile); puoi scurire la parte sovraesposta con un sacco di opzioni ps: es. "colore brucia "dell'aerografo, scegliendo un colore complementare ,oppure ci aerografi su il colore del corpo del germoglio, oppure usi l'opzione "scurisci.."..
foto molto bella, comunque.. ..
marco |
Grazie mille. Non sapevo come girarmi con il ps2. Ora proverò a fare quello che mi hai detto, utilizzando le varie opzioni che mi hai detto. Speriamo bene.
In realtà, mi sembra un ragno nello spazio e quel fiorellino mi sembra una supernova.
Per quello che riguarda il mettere a fuoco il fiore ... praticamente impossibile, era a 2 cm dal ragno. Ho provato a spostarmi a dx ma purtroppo il ragno rimaneva nascosto dal ramo.
Dimenticavo, ancora ragno da 2 mm, questa volta comprese le zampe!!
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
alex.alo ha scritto: | composizione molto particolare, non riesco a capire se mi piace o no...
di sicuro attira la mia attenzione  |
Sei gentile. Questa l'ho messa per chiedervi come fare a togliere quel fiore così acceso in primo piano a sx.
Secondo me è molto caotica.
Cmq sei sempre gentile.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | è un ragnetto nella bolgia di colori? bello l'effetto |
Nel rigraziarti, ti informo che sono passato nella tua galleria e ti tengo sottocontrollo. Mi stai insegnando dei trucchetti anche tu.
Grazie.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
camillik ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | è un ragnetto nella bolgia di colori? bello l'effetto |
Nel rigraziarti, ti informo che sono passato nella tua galleria e ti tengo sottocontrollo. Mi stai insegnando dei trucchetti anche tu.
Grazie. |
allora sei un investigatore privato.... devo censurare qlc foto???
Scherzi a parte, visitala ogni volta che vuoi e, ti dirò di più, mandami anche qlc MP. A disposizione
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Puoi anche modificare la curva direttamente nel raw abbassando la parte a destra (almeno con UFRaw si può fare facilmente)
_________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
mi piace, sembra veramente la nebulosa di Orione
molto particolare, bisogna guardarla senza chiedersi cos'è
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
EpLy ha scritto: | Puoi anche modificare la curva direttamente nel raw abbassando la parte a destra (almeno con UFRaw si può fare facilmente)  |
Ho provato anche quello. Se faccio così faccio buia tutta la foto.
Grazie del tuo intervento, utilissimo.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
k.nicola ha scritto: | mi piace, sembra veramente la nebulosa di Orione
molto particolare, bisogna guardarla senza chiedersi cos'è  |
Grazie tanto a te. Anche a me sembrava una costellazione.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Camillk
Quando ho avuto problemi con foto da ritoccare e non capivo mi sono sempre rivolto a photo 4u nella sezione fotoritocco. Posti la foto e chiedi consiglio, ti assicuro che ci sono dei veri maghi specialisti. Prova.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Camillk
Quando ho avuto problemi con foto da ritoccare e non capivo mi sono sempre rivolto a photo 4u nella sezione fotoritocco. Posti la foto e chiedi consiglio, ti assicuro che ci sono dei veri maghi specialisti. Prova.  |
Grazie tanto pigi47, ora corro.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo Settedinove, sapevo che avrei dovuto subito a te, visto ti tuoi eccezionali risultati con le tue foto.
Grande e grazie. Qui cosa hai fatto?
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iteso utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 126 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
grande risultato, veramente una foto da capire ed esplorare con attenzione. fa pensare, come dovrebbero tutte le foto artistiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|