photo4u.it


Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa
Tramonto a Grado con Elisa
NIKON D50 - 70mm
1/500s - f/5.6
Tramonto a Grado con Elisa
di Alessandro Tavella
Mer 28 Feb, 2007 6:11 pm
Viste: 439
Autore Messaggio
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 5:52 pm    Oggetto: Tramonto a Grado con Elisa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto il titolo secondo il mio parere personale e non tecnico, sarebbe stato meglio sfuocare la persona e mettere tutto a fuoco lo sfondo.
Compo e colori Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tostau
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 218
Località: Camaiore

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo, oppure sarebbe potuta essere un'idea quella di realizzare la ragazza in silhouette
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo bella la quasi-silhouette, anche se inconsueta per la categoria ritratto, e non mi dispiace lo sfocato dello sfondo di tramonto marino. Mi dà l'impressione di un'eccessivo rumore, se mai, nel cielo. Suggestiva, comunque.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un'ibrido fra un ritratto e un paesaggio...solitamente l'effetto di silhouette delle figure viene messo in rilievo quando sussistono opportune condizioni di illuminazione. In controluce, o con un'illuminazione molto debole, vengono messi in risalto soltanto i bordi della figura, rispetto a quello che gli sta intorno, qui abbiamo un'illuminazione un pò scarsa e mi trovo d'accordo con iw9fy e tostau, la limitatezza nel riuscire a cogliere i dettagli della figura mi fa pensare che una profondità di campo estesa al tramonto era più leggibile e significativa come composizione, il voler riprendere ''Elisa'' in queste condizioni, la si porta a doverla considerare solo una foto ricordo, chi la osserva (all'infuori di te) non può riconoscere, solo con questi dettagli, la persona ripresa,
per un'osservatore esterno, la sua presenza all'interno della scena ha valore solo come quinta, un'aggiunta in primo piano per valorizzare il tramonto , che senza naturalmente sarebbe stata priva di significato, oltre che, era una scena trita e ritrita.
Quindi per me è sbagliato dare importanza alla figura e lasciare il fondale solo come riempimento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto, ...molto piacevoli queste cromie di aranci dorati e bruni di un tramonto che ha sempre il suo fascino.

C’è un certa intonazione evocativa nello scatto, ...con il punto di ripresa angolato che coglie il profilo di Elisa (complice la rotazione del viso rispetto al busto) e ne rivela quel suo “naufragare” con lo sguardo verso quella spettacolare tavolozza di cromie dense.

Atmosfera intima, privata, dal sapore introspettivo che rivela le intenzioni di un ritratto.

Al di là del titolo infatti, il peso ....l’accento emozionale dello scatto è sulla persona, più che sul paesaggio, ...o meglio sul rapporto di tipo contemplativo di quello che è in fondo un ritratto ambientato. Ma è un paesaggio che si fa occasione di un “lasciare andare” dei pensieri, ...delle emozioni, ed il nucleo dello scatto resta comunque la persona.

Da questo punto di vista forse l’unica incertezza dello scatto è il muoversi senza troppa forza espressiva tra “paesaggio” e “ritratto”.

L’inquadratura per esempio, avrebbe potuto stringere un poco di più sul soggetto, ...farsi ..come dire “più raccolta” sulla silhouette di Elisa così da far pendere l’ago della bilancia più sull’espressività del suo universo personale.

La ringhiera è un elemento di disturbo.

Ma resta uno scatto godibilissimo in cui invece è proprio da apprezzare la carezza di luce calda che scivola sul profilo del soggetto: ...quella piccola pennellata di luce sullo zigomo è preziosissima perchè dà volume.
In effetti le silhouette più interessanti non sono quelle che chiudono sul nero ma che lasciano la trasparenza di qualche dettaglio.

Peccato che solo il viso ruota alla ricerca della luce, rispetto al busto che resta un pò più a favore di camera e quindi immerso nell’ombra: se tutto il corpo avesse ruotato di poco a destra avrebbe raccolto gli ultimi raggi a tutto vantaggio di pochi essenziali colpi di luce.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi