Autore |
Messaggio |
MaBelleNoiseuse nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 11:58 am Oggetto: Volti - Keiko |
|
|
Parole che vorrebbero essere totem, e sognano di restare parole _________________ claustroscopic photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi sembra buono, la cornice non l'avrei messa,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto intrigante.
Hai colto un'espressione tra la complicità e l'ironia, sottolineata dal quel preziosissimo punto luce nell'occhio sinistro (a destra per noi che guardiamo). Convengo con Mauro sulla cornice.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaBelleNoiseuse nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
quoto quello che ho scritto in un'altra risposta: le perforazioni le inserisco di solito per certificare la natura fotografica delle immagini, perchè non credo affatto che la fotografia sia una "finestra sul mondo". in questo modo gli restituisco la loro natura eterea, ammiccando contemporaneamente all'illusione cinematografica. in più, credo che le perforature aumentino il rapporto "indicale" (come lo chiamano i semiotici) dell'immagine con il proprio referente, che per me non è semplicemente il soggetto, ma anche l'atto del fotografare e tutto ciò che segue. per tutti questi motivi spesso inserisco le perforature.
aggiungo che, lavorando su base concettuale, è proprio nei ritratti che mi trovo costretto ad aggiungere elementi che "aprano" le immagini verso l'esterno. altrimenti sarebbero solamente, appunto, "ritratti"...
è una scelta personale, ovviamente, quella di lavorare sulla concettualità fotografica. ciò non lede il mio rispetto verso ogni altro tipo di pratica  _________________ claustroscopic photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
MaBelleNoiseuse ha scritto: | quoto quello che ho scritto in un'altra risposta: le perforazioni le inserisco di solito per certificare la natura fotografica delle immagini, perchè non credo affatto che la fotografia sia una "finestra sul mondo". in questo modo gli restituisco la loro natura eterea, ammiccando contemporaneamente all'illusione cinematografica. in più, credo che le perforature aumentino il rapporto "indicale" (come lo chiamano i semiotici) dell'immagine con il proprio referente, che per me non è semplicemente il soggetto, ma anche l'atto del fotografare e tutto ciò che segue. per tutti questi motivi spesso inserisco le perforature.
aggiungo che, lavorando su base concettuale, è proprio nei ritratti che mi trovo costretto ad aggiungere elementi che "aprano" le immagini verso l'esterno. altrimenti sarebbero solamente, appunto, "ritratti"...
è una scelta personale, ovviamente, quella di lavorare sulla concettualità fotografica. ciò non lede il mio rispetto verso ogni altro tipo di pratica  |
Sarà come dici tu, ma a me queste perforature non piacciono, rimane una questione di gusti, la foto in se invece è oggettivamente molto bella e in questo caso i gusti centrano poco.
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
splendido tutto quel nero che gioca a favore dei pochi bianchi....dove servono!
benvenuto! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella,mi piace molto,in un certo senso è vero che le perforazioni aprono la comunicazione,ma nello steso tempo la chiudono,perchè sembra che diano la sensazione di uno scatto rubato,che se da una parte lo rende più piacevolmente naturale,dall'altra è come se appiccicasse un'immagine viva su uno sfondo morto
comunque l'effetto a me nn dispiace per niente
ciao _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
octopus utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 263 Località: milano
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
molto bella , la luce svela solo i punti essenziali e il gesto sembra molto naturale e nn forzato
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|