Autore |
Messaggio |
pet@rdo nuovo utente

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: verona
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:09 pm Oggetto: il mio capolavoro |
|
|
il mio capolavoro, non la foto, il mio bambino...
_________________ canon eos350d / kyocera-yashica
ez digital 4033 4.2 mega pixels 3x optical zomm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Bè. il bimbo è davvero un capolavoro e per questo ha sicuramente tutta la mia ammirazione
Riguardo la foto però, sarebbe il caso di cercare un risultato un pò diverso da una tipo foto segnaletica.
Innanzitutto, il flash non dovrebbe essere puntato direttamente sulla foto del soggetto, specie a distanza ravvicinata. Una delle pecche delle compatte.
Questo porta ad un appiattimento del soggetto, tuttavia la foto non è malaccio, ma un pò penalizzata dallo soggetto luminosissimo e lo sfondo buio.
Insisti, hai un bellisimo modello a disposizione!
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pet@rdo nuovo utente

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 19 Località: verona
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
foto rubata... a mio figlio, che ne pensate? fatemi sapere , cambiando attrezzatura (magari una reflex digitale) posso ottenere risultati migliori?
_________________ canon eos350d / kyocera-yashica
ez digital 4033 4.2 mega pixels 3x optical zomm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima ti posso dire che non è la fotocamera a fare le belle foto, ma chi ci sta dietro.
Riguardo l'attrezzatura, l'uso corretto implica una buona gestione decisamente lontana dalla compatta inquadra e scatta, le funzioni che la gestiscono possono anche spaventare agli inizi.
Dipende poi che tipo di fotografia ti interessa: se prevalentemente le tue sono le classiche foto ricordo, la compatta va benissimo. Tieni presente che pur adoperando la compatta, sarebbe utile avere delle nozioni basilari.
Prendiamo per esempio la tua foto.
Compatta o no, il sogetto non sarebbe dovuto essere così centrale, e poi quel taglio in alto sulla testa, serbbe stato evitabile.
Anzichè fotografare un primo piano così estremo al buio, prova a posizionarti con una finestra alle spalle e dare solo un colpetto di flash.
Sicuro che non si poteva migliore ruotando la fotocamera ed eseguire uno scatto verticale anzichè orizzontale?
Come puoi vedere, non è sempre questione di fotocamere.
Il mio consiglio è di fotografare, sperimentare e postare.
Fare tesoro dei consigli dei più esperti, sopratutto non usare troppo la funzione P.
Sempre in gamba!
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
complimenti a nickz e ai suoi consigli costruttivi.
solo grazie a questi possiamo tutti migliorarci, anche il più inesperto di tutti
una domanda: cosa è la funzione P ?
saluti a tutti
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta, devo crogiolarmi un pò per il complimento...
Fatto.
La funzione P ?
Program!
Impostando tale funzione, la fotocamera sceglie da sè tempo diaframma ecc...
Non illudiamoci, questa serve solo ad assicurarsi lo scatto, non a farlo come di deve.
Provate a immaginare, se faccio una foto della torta di compleanno:
impostando su P ottengo una semplice foto, ma se per es imposto su M e imposto da me tempi e diaframmi, posso ottenere una foto con lo sfondo morbidamente sfocato, e il viso del soggetto sapientemente illuminato dalle candeline.
Cosa che con P sarebbe impossibile.
Sempre a disposizione!
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|