Autore |
Messaggio |
Mauro Scordino utente

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 146 Località: Crotone
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 5:06 pm Oggetto: Scacco matto... |
|
|
spero vi piaccia questa realizzaizone... _________________ CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore. utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1296 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
si bella, un classico certo ma realizzato molto bene!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
bella,  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Luce ben gestita e ottima composizione  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro Scordino utente

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 146 Località: Crotone
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
The Cat ha scritto: | Ben costruito il set, ma lo scacco matto si da al re!
Ciao! |
...avevo dei dubbi infatti  _________________ CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petra utente

Iscritto: 07 Ago 2006 Messaggi: 471
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben realizzata ma quoto l'osservazione di cat, inoltre gli scacchi mostrano i difetti di costruzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 1:10 am Oggetto: |
|
|
ottima realizzazione
forse sarebbe stato meglio girare il pedone bianco per nascondere la linea di saldatura della plastica, magari l'avrei allontanato un po' per dare senso alla pdc... oppure l'avrei messo a fuoco aumentanto la pdc visto che è quasi sullo stesso piano del nero....
cmq bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro Scordino utente

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 146 Località: Crotone
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
cercherò di eliminare in photoshop i segni di costruzione
grazie!! _________________ CANON 20D con kit 18-55 II + Sigma 70-300 f4-5.6 Apo Macro DG + Sigma 24-70 2,8 + Flash Canon
HP Photosmart 735
Canon Prima Junior |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Scacco matto? Non esageriamo, solo un pedone ... in alcuni casi la perdita di un pedone è un sacrificio voluto, per ottenere un guadagno di posizione o liberare la strada per un attacco ... al re.
La fotografia? Come già rilevato gli scacchi in plastica sono un po' "poverelli", almeno fossero in legno, le imperfezioni sarebbero in questo caso giusificate dalla natura del materiale.
A parte il fatto che NON sai giocare a scacchi, resta da dire che la fotografia gestisce bene il "bianco su bianco" del pezzo ... luci curate, sfondo neutro, ombre controllate ... niente da dire al riguardo!
Mi ricorda un po' la foto dell'uovo bianco su carta bianca ... tanto tempo fa era considerata una sorta di tesi di laurea per imparare l'arte di esporre e stampare da negativi difficili.
Ma è un esercizio un po' sterile ...non mi sembra ci sia molto dietro questo tuo scatto, se non la voglia di mostrare la tua padronanza delle luci e della tecnica fotografica.
Meglio di niente ... ma è un po' poco, credo tu abbia di meglio da proporre! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|