photo4u.it


Costa Rica 2006 - Raganella Velenosa
Costa Rica 2006 - Raganella Velenosa
Costa Rica 2006 - Raganella Velenosa
Costa Rica 2006 - Raganella Velenosa
di Federico Raggi
Gio 15 Feb, 2007 10:38 am
Viste: 753
Autore Messaggio
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 10:43 am    Oggetto: Costa Rica 2006 - Raganella Velenosa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cavalex
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:01 am    Oggetto: Costa Rica? Rispondi con citazione

La foto mi piace così come la raganella. Ne ho trovata una molto simile alcuni mesi fa nel mio bagno. Le ho fatto alcune foto orribili con la compattina appena le trovo le posto per confrontare i due animali.

cavalex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che spettacolo foto bellissima Ok! Ok! Ok!
che colori ragazzi sembra un disegno

ciao Davide Ok! Ok!

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GianlucaVairo
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 2170
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccezionale!!!!!
Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Federico Raggi
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 427
Località: Arluno (Milano) e Sud America

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel tuo bagno in italia???? la cosa è molto strana visto che vive in centro e sud america!!! è una fra le rane + velenose del pianeta....basta toccarla!
il suo contenuto epiteliale di veleno puo' uccidere contemporaneamente 80 persone!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione, taglio e colori perfetti!!!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu sei andato a fare una foto a una rana cosi velenosa????? PAZZOOOOOOOOOO

Era sotto vetro??

Cmq mi piace un sacco la foto

P.S. Pazzoooooo

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mercurio
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la fotografia, davvero stupenda! Ok!

Però volevo fare un appunto sulla tossicità di quest'animale: non è per niente velenoso e il suo nome scientifico è Agalychnis callidryas.
Forse ti stai confondendo con le Dendrobates sp. che vengono chiamate rane freccia o rane dei dardi perchè gli indigeni le strofinano sui loro dardi per renderli tossici. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Ven 16 Feb, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima foto...
Mercurio ha ragione...la Agalychnis callidryas non è velenosa, la sua particolarità è che le uova possono schiudersi molto velocemente se sentono vibrazioni dell'acqua dovute a vespe o serpenti (predatori di uova) e possono riconoscere queste vibrazioni da quelle di un comune temporale (in questo caso non si schiudono)...inoltre se le vibrazioni sono quelle di una vespa le uova che si schiudono sono soltanto quelle immediatamente attorno al punto di attacco(la vespa ne può mangiare poche) mentre se è un serpente si schiudono tutte poichè questo ne può mangiare a decine alla volta...
ciao Smile

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi