Autore |
Messaggio |
Aries utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 530 Località: Varese
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:36 pm Oggetto: Incontro Romantico |
|
|
Critiche e commenti sempre ben accetti .... _________________ La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
Scatto discreto ma non convincente.
Il grosso problema è che NON si vede l'"incontro"!
Le due shilouette sono ampiamente sovrapposte
Secondariamente il monte sullo sfondo è troppo
schiarito dalla foschia e con il cielo poco differenziato
da uno spiacevole senso di sbiadimento alla foto. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:40 am Oggetto: |
|
|
A me piace moltissimo questo scatto.
Le shilouette che si fondono quasi in un'unica figura non mi danno fastidio.
Mi piace molto la scelta di tenere un diaframma chiuso per avere tutto a fuoco e degli splendidi punti luce in primo piano.
Il fatto che sia tutto a fuoco ci sta perchè è la foschia che a dare il senso di tridimensionalità.
Peccato per la presenza della ringhiera a destra.
ciao _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 2:09 am Oggetto: |
|
|
Diventa difficile commentare questi scatti principalmente a causa delle dimensioni (si consiglia di postarle con una dimensione massima verticale pari a 640 pixel per evitare di doverle scrollare).
Per il resto, il soggetto principale resta in ombra per via dei neri troppo chiusi e della sovrapposizione delle due figure. La possibilità di sfruttare la situazione c'era, forse era opportuno attendere qualche altro istante per ottenere una disposizione più favorevole dei soggetti. Per quanto sia un appassionato di BN, in questo caso, forse avrei preferito vedere una versione a colori. In ogni caso l'occhio vigile alle situazioni ed alla cura della composizione c'e'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
a me questo scatto piace molto sia per il momento colto,sia x la composizione e la luce che hai saputo sfruttare,dà proprio un senso di intimità grandissimo,complimeti  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aries utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 530 Località: Varese
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i Vostri commenti.
La sovrapposizione delle sagome è stata una mia scelta, mi piaceva questa idea di un faccia a faccia con le spalle rivolte verso l'obiettivo.
Concordo pienamente sul cielo poco differenziato.
Ho cmq scattato la stessa scena con una posizione diversa dei soggetti, stasera la posto, e proverò a colori, così mi dite se il risultato è migliore.
Grazie per le Vostri suggerimenti costruttivi.
Aries _________________ La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello l'effetto della foschia progressiva, che da nitidezza alla parte in primo piano e sfuma verso il cielo.
Mi piacciono molto anche i riflessi sull'acqua.
Se solo non ci fosse stata quella ringhiera.....
Comunque un ottimo scatto.
Ciao, Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|