Autore |
Messaggio |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2007 11:51 pm Oggetto: Gabbiano in volo ad Alghero |
|
|
I dati di scatto di questa foto sono:
Corpo macchina: Canon EOS 400D
Obiettivo: canon EF 300mm f4 L USM + TC Canon 2X II
Focale: 600mm
Diaframma: f9
Tempo: 1/400 sec
ISO: 800
Fuoco Manuale
Foto a mano libera
La foto l'ho fatta in un pomeriggio piovoso e molto ventoso cercando di immortalare i gabbiani in volo planato sul porto. Scattata a mano libera e fuoco manuale, peccato per gli 800 iso ma luce proprio no ce n'era...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:00 am Oggetto: |
|
|
Lo sai che mi piacciono molto i tuoi lavori.
Non sono in grado di potere dare giudizi, dico solo che puoi migliorare con le cornici ....
Ciao Camillo _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra un ... giovanotto.
La foto probabilmente risale all'inizio dell'estate quando i giovincelli iniziano la loro avventura nella vita. Il piumaggio che li rende meno avvincenti dei colleghi più maturi li mimetizza molto bene sulle rocce.
Ci vuole un occhio molto esercitato per notarli sulla riva.
L'immagine mi pare molto ben composta ed esalta la maestosità delle ali. Forse ci stava una lieve sottoesposizione.
Ciao e chissà non ci si incontri con lo stesso gabbiano nel mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:12 am Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: | Mi sembra un ... giovanotto.
La foto probabilmente risale all'inizio dell'estate quando i giovincelli iniziano la loro avventura nella vita. Il piumaggio che li rende meno avvincenti dei colleghi più maturi li mimetizza molto bene sulle rocce.
Ci vuole un occhio molto esercitato per notarli sulla riva.
L'immagine mi pare molto ben composta ed esalta la maestosità delle ali. Forse ci stava una lieve sottoesposizione.
Ciao e chissà non ci si incontri con lo stesso gabbiano nel mirino. |
Grazie mario, la foto l'ho fatto questo pomeriggio, 24 Gennaio 2007, alle 15:50, i dati exif sono intatti, ho tirato un po' su l'esposizione in sviluppo, +2/3 EV, mi pare che sia ok, ho il monito calibrato e mi sembra ok. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | mariopintus ha scritto: | Mi sembra un ... giovanotto.
La foto probabilmente risale all'inizio dell'estate quando i giovincelli iniziano la loro avventura nella vita. Il piumaggio che li rende meno avvincenti dei colleghi più maturi li mimetizza molto bene sulle rocce.
Ci vuole un occhio molto esercitato per notarli sulla riva.
L'immagine mi pare molto ben composta ed esalta la maestosità delle ali. Forse ci stava una lieve sottoesposizione.
Ciao e chissà non ci si incontri con lo stesso gabbiano nel mirino. |
Grazie mario, la foto l'ho fatto questo pomeriggio, 24 Gennaio 2007, alle 15:50, i dati exif sono intatti, ho tirato un po' su l'esposizione in sviluppo, +2/3 EV, mi pare che sia ok, ho il monito calibrato e mi sembra ok. |
Effettivamente ho detto una stupidaggine: è un giovane esemplare ma certamente non è appena uscito dal nido.
Dopo aver visto centinaia di nidi di gabbiano me la potevo risparmiare. Sarà l'ora tarda ...
Il piumaggio denuncia comunque la giovane età.
Per quanto riguarda l'esposizione tirata ... è un fatto di gusti. Io trovo che non sia esagerata e che hai avuto delicatezza nel gestirla in pw. Si nota qualcosa solo sulla coda. Per le condizioni meteo odierne (abito a 30 km da Alghero) hai fatto una specie di miracolo.
Ciao e ... complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
Ottimo colpo d'occhio e buona nitidezza
Mi piacciono molto anche i colori... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 1:08 am Oggetto: |
|
|
E fortuna che eri a 800 ISO e la luce non c'era...
E' un capolavoro così figuriamoci se (secondo te) c'era più luce!
Bravissimo, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|