Autore |
Messaggio |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:09 am Oggetto: Playing sax in the night.... |
|
|
Con che macchina ho scattato questa foto?
s5000 o D50?(non vale se guardate gli exif....)
 _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:46 am Oggetto: |
|
|
Molto bella
Bel momento ed ottimo BN
Dal quiz mi astengo perchè non lr conosco
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 7:19 am Oggetto: |
|
|
ciao rolling.ottima foto a mio parere...e secondo me l'hai fatta con la D50... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere il super ccd della s5000, per quanto riguarda la foto non mi piace il sax troppo tagliato.... anche l'asta davanti al musicista disturba molto... _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo senza leggere gli altri interventi.
D50, per via dello sfocato; però magari mi sbaglio, e il trombettista era proprio un po' lontano...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:51 pm Oggetto: |
|
|
...riguardo alla foto, magari una inquadratura verticale rendeva meglio; non sto a sottillizare troppo sugli elementi di disturbo; è un concerto dal vivo, non un ritratto in posa, e purtroppo si è costretti a prendere un po' quel che c'è...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 12:05 am Oggetto: Re: Playing sax in the night.... |
|
|
rolling_beat ha scritto: | (non vale se guardate gli exif....)
 |
Ma quali dati exif? li hai cancellati...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
Direi ricca di dettaglio (forse c'è un minimo di micromosso) e povera di rumore. In virtù di quest'ultima caratteristica, direi D50...
Per la foto, il taglio verticale magari era più adeguato, ma comunque, in quello orizzontale, avrei spostato il soggetto più sulla sinistra  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Rispondo senza leggere gli altri interventi.
D50, per via dello sfocato; però magari mi sbaglio, e il trombettista era proprio un po' lontano...  |
....
eh no mike........S5000!!!!
aspettavo proprio te...x svelare l'arcano....
qui hai notato una cosa che nessuno ha notato...lo sfocato...ma quando mai la s5000 ha quello sfocato???
ma ci sei cascato pure tu......è finto!!!!!  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:11 am Oggetto: |
|
|
Vabbè, però così non vale: c'era il trucco!
Ottimo intervento, comunque
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 1:30 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Vabbè, però così non vale: c'era il trucco!
Ottimo intervento, comunque
 |
hai visto mike?
oltre al trucco, ti ha ingannato il grande ccd della s5000....
hai visto pask che nitidezza??(a parte il micromosso)
un raw ben lavorato....in dimensione web non è facile da distinguere da una reflex....
grazie a tutti!!!  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rolling, non ho ancora letto, nulla mi sono messo davanti la tua foto a circa 10 cm dallo schermo e ho guardato molto attentamente la foto, cm per cm. Ecco il mio contributo. Per me è scattata con la tua ottima s5000, inoltre pero hai fatto un bel lavoro di postwork sfocando sia l'asta in primo piano sia tutto quello che c'è dietro il sassofonista. Dopo penso che hai utilizzato un leggerissimo filtro antinoise. Non so se ho indovinato e ancora non so se hai svelato come hai fatto la foto. Certo se c'ho beccato e tu lo hai già detto non ci faccio una bella figura dato che questo messaggio sarà scritto dopo tutti gli altri , comunque partecipo lo stesso.
Per quello che riguarda la foto, avrei preferito senza dubbio un taglio verticale ma se proprio la dobbiamo tenere così avrei preferito con il sassofonista più vicino al margine sinistro quindi avrei optato per dare più aria a destra e includere così anche il trobettista anche se sfocato. Comunque ora ho parlato pure troppo, non voglio neanche leggere cosa pensano gli altri, poi magari ci ritorno. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rolling, non ho ancora letto, nulla mi sono messo davanti la tua foto a circa 10 cm dallo schermo e ho guardato molto attentamente la foto, cm per cm. Ecco il mio contributo. Per me è scattata con la tua ottima s5000, inoltre pero hai fatto un bel lavoro di postwork sfocando sia l'asta in primo piano sia tutto quello che c'è dietro il sassofonista. Dopo penso che hai utilizzato un leggerissimo filtro antinoise. Non so se ho indovinato e ancora non so se hai svelato come hai fatto la foto. Certo se c'ho beccato e tu lo hai già detto non ci faccio una bella figura dato che questo messaggio sarà scritto dopo tutti gli altri , comunque partecipo lo stesso.
Per quello che riguarda la foto, avrei preferito senza dubbio un taglio verticale ma se proprio la dobbiamo tenere così avrei preferito con il sassofonista più vicino al margine sinistro quindi avrei optato per dare più aria a destra e includere così anche il trobettista anche se sfocato. Comunque ora ho parlato pure troppo, non voglio neanche leggere cosa pensano gli altri, poi magari ci ritorno. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei scrivere una cavolata ma vedendo la risposta dell'esposizione mi da l'impressione che sia la s5000. Non ho ancora letto gli altri ma ti dico la mia. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao Rolling, non ho ancora letto, nulla mi sono messo davanti la tua foto a circa 10 cm dallo schermo e ho guardato molto attentamente la foto, cm per cm. Ecco il mio contributo. Per me è scattata con la tua ottima s5000, inoltre pero hai fatto un bel lavoro di postwork sfocando sia l'asta in primo piano sia tutto quello che c'è dietro il sassofonista. Dopo penso che hai utilizzato un leggerissimo filtro antinoise. Non so se ho indovinato e ancora non so se hai svelato come hai fatto la foto. Certo se c'ho beccato e tu lo hai già detto non ci faccio una bella figura dato che questo messaggio sarà scritto dopo tutti gli altri , comunque partecipo lo stesso.
Per quello che riguarda la foto, avrei preferito senza dubbio un taglio verticale ma se proprio la dobbiamo tenere così avrei preferito con il sassofonista più vicino al margine sinistro quindi avrei optato per dare più aria a destra e includere così anche il trobettista anche se sfocato. Comunque ora ho parlato pure troppo, non voglio neanche leggere cosa pensano gli altri, poi magari ci ritorno. |
già è proprio la s5000 come ho scritoo....ma non c'è antinoise....sono quasi filosoficamente contro(ammetto di aver usato il luminance smoothing di camera raw.... )
grazie dei commenti e dei consigli!
ciao  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
rolling_beat ha scritto: | un raw ben lavorato....in dimensione web non è facile da distinguere da una reflex....
grazie a tutti!!!  |
beh scusa l intrommissione ma è come dire che se mia nonna avesse le ruore sarebbe un carretto(e se avesse 5 palle un flipper)
Lo sfocato(che per quanto ben fatto si vede essere fittizio)è un particolare assai complesso nella progettazione di una lente...vi sono vari tipi di sfocato,in base al numero delle lamelle ed alla costruzione ottica,tanto da rendere ottiche pregiate proprio in funzione del loro sfocato....
quindi non è solo l'esistenza dello sfocato ciò che differenzia una reflex con una buona ottica ed una compatta con un ottica per forza di cose meno performante(se non altro per questione di dimensione,peso e costi dell'oggetto finito)
La nitidezza non è certo un parametro fondamentale e tantomeno valutabile a monitor8al di la delle dimensioni)...se guardi dei 20x30 scattati con una reflex corredata da ottiche discrete vedrai la differenza che ha l'imamgine rispetto lala compatta...in termini di plasticità e tridimensionalità.
Forse già lo hai fatto e credo mi darai ragione.
le compatte sono una manna...perchè tante foto me le sn perse per via di un corredo troppo ingobrante e voluminoso da portarmi appresso8e avere una reflex con un 18-200 montato non è proprio il massimo della mia filosofia di fotografare)
..la compatta è più facile averla appresso,da meno nell'occhio in tante situazioni(non mi piace essere scambiato per un digos o un giornalista)ed è forse meno facile ti venga scippata(dico forse)...è più lenta,i file che sforna sono più rumorosi e quando non lo sono più richi di artefatti,la pdc è minima(ideali per certe macro ad esempio)la resistena ai flare e le aberrazioni cromatiche scarsa...
ci sono vari pro e vari contro...paragonare i due sistemi è come paragonare uno scooterone ad una moto stradale.....altre aspettative,altre prestazioni,altri costi,altra cosa insomma...sono due motocicli ok...come una buona compatta è una buona macchina fotografica...ma non ci andrei a fare le corse...seppur in effetti le gare di scooter esistano!
e non dico siano brutte da vedere..vabbè sto svarionando....scusa l intrommissione...sono solo opinioni. _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
caro marko82, apprezzo il tuo intervento (su un post peraltro molto vecchio), ma voglio chiarire quale fosse il mio intento iniziale con questa foto.
ti premetto che conosco bene le caratteristiche dello sfocato, tanto che nel mio corredo sto cercando di infilarci (fondi permettendo) ottiche pregiate in tal senso....a cominciare con il 50mm f1.4....piano piano...
so anche che un'immagine non è valutabile in dimensione web a monitor e proprio per questo proposi questo scherzo...mi sembra che a volte ci si ferma molto a giudicare dettagli tecnici di una foto, giudicandola in dimensione web per altro, perdendo di vista "la foto"...
con questo post volevo "dimostrare" quanto è facile confondersi e a volte scambiare un'immagine generata da una compatta per una generata da una reflex(leggi i commenti su)....quindi la morale è che è meglio concentrarsi su altri dettagli di una foto proprio perch come giustamente dici tu molti parametri tecnici non sono giudicabili a monitor e a bassa risoluzione....
spero di aver esplicato il mio intento  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
rolling_beat ha scritto: | spero di aver esplicato il mio intento  |
certamente si...sn finito per caso in questo post nn sapevo fosse vecchio...nn avevo nememno letto la tua firma attuale
in ogni modo condivido...un bel monito per i parrucconi...a monitor si parrucca ma su carta(spesso)il trucco si sgama
io nn amo molto lo sfocato giapponese....per concezione,seppur io abbia solo lenti canon e compatibili japponesi.
sarebbe bello avere delle ottiche tedesche con automatismi per le attuali reflex...ma mi sa che tocca scegliere tra sfocato e automatismi di fuoco e diaframma....e io alla fine amo troppo a comodità....maledetta pigrizia consumistica.
un saluto!!! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|