photo4u.it


Un classico dei classici
Un classico dei classici
Un classico dei classici
Un classico dei classici
di clamel
Sab 13 Gen, 2007 10:00 pm
Viste: 385
Autore Messaggio
clamel
utente


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 130
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:20 am    Oggetto: Un classico dei classici Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS-350D
Canon PowerShot A40 2 MPx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clamel
utente


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 130
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che è scontata come foto.. ma essendo agli inizi mi butto per lo piu sul classico Wink
_________________
Canon EOS-350D
Canon PowerShot A40 2 MPx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
treccenere
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 735
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è male sono curiosa di vedere l'originale a colori...era un po' sovraesposta?? non ci sono molti neri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 4:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bianco e nero è molto pulito e mi aggrada moltissimo... mi dispiace per la riuscita del cielo!
Bravo!

ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
romolo78
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 807
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti lo scatto deve essere stato fatto in un orario in cui è più difficile ottenere una giusta esposizione... Infatti io questa foto l'ho realizzata al crepuscolo mantenendola a colori... Very Happy
_________________
Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buon lavoro in b&w Ok!
_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seagull2001
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2006
Messaggi: 2047
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace l'inquadratura classica e la cornice che l' incastona Ok!
E chissene del cielo slavato... magari ci fosse stato almeno un baffo di nuvola...

_________________
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Murphy
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella cartolina in b-n...
Ad essere pignolo come la mia firma, manca il riflesso completo della cupola nel Tevere, e sarebbe stata proprio ok Ok!

_________________
Per quanto piccola possa essere una pecca, l'occhio umano riuscirá sempre a scovarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
clamel
utente


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 130
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

treccenere ha scritto:
Non è male sono curiosa di vedere l'originale a colori...era un po' sovraesposta?? non ci sono molti neri...


Ecco qui l'originale.. purtroppo il cielo era bruciato anche qui.. l'esposizione è stata calcolata non benissimo.. vedo che la mia macchina ha 3 modalità: spot-multi-average... tra la multi e la average secondo te quale conviene usare?



DSCF0369.jpg
 Descrizione:
L'originale
 Dimensione:  87.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 758 volta(e)

DSCF0369.jpg



_________________
Canon EOS-350D
Canon PowerShot A40 2 MPx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
treccenere
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 735
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clamel ha scritto:

Ecco qui l'originale.. purtroppo il cielo era bruciato anche qui.. l'esposizione è stata calcolata non benissimo.. vedo che la mia macchina ha 3 modalità: spot-multi-average... tra la multi e la average secondo te quale conviene usare?

Con una buona esposizione era bella anche a colori. Guarda di misurazione dell'esposizione non me ne intendo, è fra i comandi che ancora devo studiarmi bene soprattutto non conosco i nomi (ma le icone) sulla mia reflex. Credo bisogni cercare un punto con un illuminazione-colore medio. comunque credo che in casi come questo, soggetto immobile, fare vari tentativi (visto che la digitale ci permette di vedere subito il risultato) non guasta, magari controllare l'iso. Anzi se c'è qualcuno che sa spiegare le esposizioni spot-multi-average farebbe comodo anche a me Smile
dimenticavo: ho visto le tue foto in galleria, ce ne sono alcune veramente carine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clamel
utente


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 130
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il complimento della galleria, mi fa molto piacere.. Io in teoria le conosco a grandi linee le diciture, e mi pare che nel forum da qualche parte siano spiegate in dettaglio.. in due parole dovrebbe essere così:

spot: l'esposizione viene calcolata in base al punto centrale del mirino

multi: invece di calcolare rispetto ad un solo punto, l'esposizione è ricavata dalla misurazione di piu punti dell'immagine

average: l'esposizione è calcolata facendo una media su tutti i punti dell'immagine.

Il mio problema è che devo capire bene quando utilizzare l'una o l'altra.. devrò sperimentare.. Smile

senz'altro per i prossimi scatti terrò a mente il tuo consiglio di provare piu esposizioni, esiste proprio la funzione bracketing a questo proposito.. Smile
un saluto Wink

_________________
Canon EOS-350D
Canon PowerShot A40 2 MPx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi