Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 12:25 pm Oggetto: Larva di Arctia villica |
|
|
DOvrebbe essere una larva di Arctia villica ... aspettando tempi migliori per trovare soggetti più interessanti
prima prove dell'accoppiata MP-E + macro twin lite MT-24 EX ...
il flash è veramente micidiale ... ha delle caratteristiche che rendono l'uso dell'MP-E una passeggiata anche a 5:1 ... la luce di posa di 20 secondi è troppo comoda per la messa a fuoco (senno' si vede poco e niente nel mirino), il setup dei 2 flash è semplicissimo (il ratio e la sovra-sottoesposizione si fanno con un tasto) ... insomma, costa un botto ma ne vale la pena .. per l'MP-E sono arrivato alla conclusione che è un acquisto obbligato ...
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo Nicola.
Ma il mirino si scurisce davvero tanto? Pensi sia così anche sul FF?
Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie Albert
il mirino diventa scuro a RR 3:1, molto scuro a 4:1 e scurissimo a 5:1 (dove a tutta apertura l'obiettivo equivale tipo a f/16, fai te ) ... con la mia 1D2 si fa un po' fatica ... è usabile, ma ci vuole un po' di pazienza .. su FF sicuramente la situazione migliora .. con il twin lite non è un problema invece, perchè oltre alle 2 lampade ha 2 ulteriori lampadine che si possono accendere per 20 secondi premendo 2 volte a metà l'otturatore ... non danno fastidio perchè si spengono un attimo prima dello scatto, quindi non mandano a quel paese il bilanciamento del bianco ...
se pensi di prendere l'MP-E secondo me il twin ci vuole ... sono fatti l'uno per l'altro  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Davvero eccezionale!!!!
Penso che la spesa sia una cosa obbligata per fare certi tipo di foto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare la foto
Qui quanto stavi ingrandendo? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
mi so dimenticato di mettere i dati di scatto
f/8, 1/250 s, 100 iso, flash sovraesposto di 1/3 di stop, RR di poco + di 3:1 .. _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto controllo della luce a mio avviso Nicola, il R.R contribuisce a rendere questo scatto molto grafico.
Bravissimo.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
ho aggiunto in galleria un altro scatto allo stesso soggetto a RR 5:1 ...
la pdc è ridottissima, ho notato che l'MP-E ad alti RR soffre molto di diffrazione se chiude al massimo il diaframma, quindi per mantenere una qualità dell'immagine degna mi sono fermato ad f/8 .. per questo preferisco lo scatto ad RR inferiore, ci sono più zone a fuoco, anche se dal punto di vista "grafico" forse questo è + interessante ...
Clicca sull'immagine per ingrandirla
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|