Autore |
Messaggio |
mao.marini nuovo utente

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreC. utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 369 Località: carpi (mo)
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 1:45 am Oggetto: |
|
|
bella, mi ha ricordato un melone! ma il trucco?
_________________ www.carpistiextremisti.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mao.marini nuovo utente

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 1:47 am Oggetto: |
|
|
emh.. ho modificato il post mentre stavi rispondendo...
Il "trucco" è nel mezzo utilizzato per fotografare
_________________ Fuji finepix s5600 filtro uv tamron | polarizzatore circolare cokin | B.I.G. kit lenti +1+2+4+closeup | flash anulare autocostriuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 2:03 am Oggetto: |
|
|
sembra + una foto al microscopio che una macro di un riccio di mare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 7:21 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto nel forum e nella sezione macro
Hai usato una scatola di cartone?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto!!
Sparo la mia: obiettivo invertito e bestia in un bicchiere!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabliu utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 737 Località: Conegliano TV
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
hai invertito i colori?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Io i ricci di mare li conoscevo solo neri e spinosi. Ma aspettiamo Giuseppe.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mao.marini nuovo utente

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: |
Hai usato una scatola di cartone? | in un certo senso...
Adesso vi spiego:
Il soggetto è un esoscheletro (credo si chiami così...) senza più spine di un riccio di mare trovato sott'acqua da me anni fa... (si trovano x lo più verdi ma ci sono anche questi roscacei) e ora in bella mostra in salotto. Il riccio ha un diametro di circa 4 cm.
La foto non è una vera foto... ecco come l'ho ottenuta: ho preso una scatolina di cartone delle merendine e l'ho rivestita internamente di cartoncino bristol nero, ho preso il riccio, l'ho posato sullo scanner e l'ho coperto con la scatolina, dopodichè un bella passata di scanner alla massima risoluzione (1200 dpi) .. et voilà!
In reltà c'è stato anche un poco di fotoritocco per togliere dei peluzzi microscpici che si erano depositati sul vetro dello scanner e ho ricreato una delle lamelle centrali che si era distaccata ma non sono intervenuto in nessun modo su colori, contrasti etc...
So che non è classificabile come vera e propria macro e neanche come fotografia, ma mi sembrava un tecnica interessante... che ammetto non essere "farina del mio sacco"; lessi su una rivista di una persona che faceva queste cose con lo scanner, io ho voluto provarci in maniera "artigianale" e i risultati non sono affatto male, anche per il senso di tridemensionalità che riesce a dare.
_________________ Fuji finepix s5600 filtro uv tamron | polarizzatore circolare cokin | B.I.G. kit lenti +1+2+4+closeup | flash anulare autocostriuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabliu utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 737 Località: Conegliano TV
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
complimenti hai fatto uno studio degno di nota davvero.
se ne trovano a migliaia dove vado al mare io...zone di Otranto e non li ho mai raccolti...ma la prossima volta ne prendo uno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mao.marini nuovo utente

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ma della tecnica "fotografica" che ne pensate?
_________________ Fuji finepix s5600 filtro uv tamron | polarizzatore circolare cokin | B.I.G. kit lenti +1+2+4+closeup | flash anulare autocostriuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabliu utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 737 Località: Conegliano TV
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è da approfondire con altri soggetti potrebbe rivelarsi molto interessante in certe situazioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mao.marini nuovo utente

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luk2k utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 195
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
hei, anche io ho fatto delle cose del genere!
pero' io + che altro perchè all'epoca non avevo la macchina fotografica e questo mi sembro' un metodo valido...
io pero' non ho messo nessuna scatola ma ho semplicemente lasciato il coperchio aperto..
trovo che queste foto (?) siano molto suggestive
la foto la vedete qui:
http://www.lucafagnano.com/utensili_autocostruiti.htm
non posso mettere il link diretto alla foto perchè è inclusa in un album, ovviamente la foto di cui parlo è la prima a sinistra...
ciao luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Interessantissima tecnica il risultato mi pare ottimo
_________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|