Autore |
Messaggio |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:27 pm Oggetto: machaon vanitosa.......... |
|
|
Lumix FZ5
Lo so, ci sono molti errori, mi piaceva la situazione (non è frequente trovare machaon così disponibili...). Criticatemi così mi fate migliorare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
molto rumore e tanto sovraesposta,peccato la posizione non era male
_________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | molto rumore e tanto sovraesposta,peccato la posizione non era male  |
Quoto Paolo.... bellissima posizione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | molto rumore e tanto sovraesposta,peccato la posizione non era male  |
_________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Apache,
come sai anche io scatto con la Lumix FZ5, ho capito che non devo mai salire oltre i 100 ISO, scatto al 90 % a 80 ISO e mi trovo benissimo, attivando il MEGA OIS riesco a scattare a mano libera con tempi decisamente lenti.
In questo caso hai scattato ad almeno 200 ISO se non 400, io nemmeno di notte scatto a tanto.
In questo scatto se portavi gli ISO a 80 automaticamente ti sarebbe venuta meno sovraesposta.
ripeto prova a scattare usando ISO= 80 e attiva il Mega OIS e ti verrano foto perfette.
Ciao
Max
ciao e comunque la composizione è OK
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
paolo, cri, icomo: grazie, la situazione era un pò rara, considerando il comportamento normale di una machaon, sono stato fortunato. Manca effettivamente il controllo della macchina, ho "colpito" istintivamente ed il risultato è quello che è. Cercherò di migliorare col vostro aiuto. Come "cacciatore", tuttavia, la foto mi soddisfa abbastanza. Caro gmassimo, grazie dei consigli, non sono in grado di precisarti diaframma (forse abbastanza ben chiuso vista la PDC) e tempo (credo comunque veloce). Quindi gli ISO possono essere schizzati in alto. Ragazzi, mi spiegate meglio il "rumore"? Sono forse quei "pallini" nello sfondo? Portate pazienza.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
apache ha scritto: | paolo, cri, icomo: grazie, la situazione era un pò rara, considerando il comportamento normale di una machaon, sono stato fortunato. Manca effettivamente il controllo della macchina, ho "colpito" istintivamente ed il risultato è quello che è. Cercherò di migliorare col vostro aiuto. Come "cacciatore", tuttavia, la foto mi soddisfa abbastanza. Caro gmassimo, grazie dei consigli, non sono in grado di precisarti diaframma (forse abbastanza ben chiuso vista la PDC) e tempo (credo comunque veloce). Quindi gli ISO possono essere schizzati in alto. Ragazzi, mi spiegate meglio il "rumore"? Sono forse quei "pallini" nello sfondo? Portate pazienza..... |
Si Apache il rumore è quella granellatura che puoi vedere, io le prime volte che usavo la lumix la stavo rimandando indietro perchè credevo fosse difettosa, addirittura venivano meglio le foto scattate con una compattina della sony, poi usando l'accortezza di non superare i 100 ISO quella granellatura scompare, in ogni caso quì è visibile in quanto è sicuramente un crop (altrimenti sarebbe risultata quasi invisibile) e soprattutto in stampa non te ne accorgi.
comunque se clicchi sul tastino del menù ci sta la possibilità di regolare gli ISO sui valori manuali in modo che la macchina non li alza automaticamente.
Ciao
Max
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente ti hanno già detto tutto, mi resta solo di congratularmi per la bella inquadratura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Tecnicamente ti hanno già detto tutto, mi resta solo di congratularmi per la bella inquadratura  |
Anche io unire me a quotaggio per tutto quanto già detto.
Augh Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma la manica c'è eccome!!!!!!!!!!
Ehm, l'avevo dimenticato...
scusa
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
La composizione la trovo davvero ottima ( la pianta che spunta pero' e' di troppo).
In casi come questi l'attrezzatura dedicata per la macrofotografia fa la differenza, in termini di resa ottica, gestione della luce e pulizia dello sfondo.
In definitiva, considerando i limiti oggettivi dell'attrezzatura utilizzata ( nel campo della macro), la foto e' buona, penso che non potessi fare meglio.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | La composizione la trovo davvero ottima ( la pianta che spunta pero' e' di troppo).
In casi come questi l'attrezzatura dedicata per la macrofotografia fa la differenza, in termini di resa ottica, gestione della luce e pulizia dello sfondo.
In definitiva, considerando i limiti oggettivi dell'attrezzatura utilizzata ( nel campo della macro), la foto e' buona, penso che non potessi fare meglio.
Anto  |
...non per contraddirti Antonio ma credo che in questo caso l'attrezzatura non è stata usata al meglio.
Sono convinto che con la stessa attrezzatura e operando le regolazioni manualmente (non automatiche come ha fatto) può cambiare drasticamente la qualità della foto sia intermini di rumore sia di sovraesposizione(fermo restando l'ottima composizione).
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Tu avere colto spirito indomito di farfalla che vola veloce come falco.
Bella inquadratura che sbircia farfalla come occhio di seprente a sonagli e grande rumore come orecchio poggiato su grande prateria mentre passare grossa mandria di bufali!
Per me potere essere simbolo di tua tribù!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Tu avere colto spirito indomito di farfalla che vola veloce come falco.
Bella inquadratura che sbircia farfalla come occhio di seprente a sonagli e grande rumore come orecchio poggiato su grande prateria mentre passare grossa mandria di bufali!
Per me potere essere simbolo di tua tribù! |
Dopo Squarta che mi resta da dire, mi associo a tutti i commenti e vedrai che con i consigli migliorerai, intanto la composizione è ottima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
E così esserci quasi tutti i miei amici visi pallidi (pallidi o sovraesposti? ora io avere mania). Grazie a Pigi47, al Principe delle profondità, al grande Maestro, a Dazzy, al fortissimo Lucià ed a Squarta (un altro mitico..) che parlare mia lingua!!? Ragazzi, è come sciare con i migliori, difficile starvi dietro ma provandoci senz’altro si migliora, avete fatto caso che molte (non tutte ma molte) macro pubblicate nei libri (anche in quelli Nikon compresi i depliants) non sono al livello di quelle che postate voi? Sono contento di conoscervi ed è un privilegio avere i vostri consigli e cazziatoni (più severi sono più risultano utili ed apprezzati).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
bravo apache mi piace! un ottimo inizio!
gli altri hanno detto tutto, pure troppo!
Ps ma la tua prateria intorno a fiume non è a bolzano, immagino!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Arsa, no speck ma prosciutto e culatello (e, purtroppo, lambrusco e non, almeno, gutturnio). Ciao bello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|