Autore |
Messaggio |
Evhe utente

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 136 Località: Alto Lario Occidentale
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 12:07 am Oggetto: Femmina di Piviere Dorato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ No magic shall sever thy music from thee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italianbirder utente

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
Non si tratta di un Piviere dorato (Pluvialis apricaria), bensì di un individuo giovane di Piviere tortolino (Charadrius morinellus). La foto è interessante perchè si tratta di una specie molto rara. Ciao a tutti. _________________ Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evhe utente

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 136 Località: Alto Lario Occidentale
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la precisazione. Avevo chiesto su altro forum, perchè io non sapevo di quale volatile si trattasse, e mi era stata data questa risposta  _________________ No magic shall sever thy music from thee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evhe utente

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 136 Località: Alto Lario Occidentale
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto una nuova immagine dello stesso uccello nell'album
PS: ma si capisce se è femmina o maschio?  _________________ No magic shall sever thy music from thee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|