Autore |
Messaggio |
Yann utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 279
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 1:18 pm Oggetto: Tra luce ed oscurità |
|
|
Riposa nel limbo, tra la salvezza e l'ignoto. La quite pervade le sue membra, si rilassa decidendo di restare in bilico tra la luce e l'oscurità...
A volte si decide di intraprendere la strada che ci sembra più semplice, ma non sempre l'ignoto è sintomo di malessere ed insoddisfazione...
Critiche e suggerimenti sempre ben accolti... _________________ "Carpire gli attimi per fissarli nel tempo"
Visita il myspace! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
L'accoppiata mano + farfalla è piuttosto rara e sempre dal forte potenziale.
Anche giocare con il chioaroscuro può dare molta forza comunicativa a un'immagine.
Ma in questo caso purtroppo mi sembra gestito in maniera non ottimale, soprattutto perchè la parte più luminosa dell'immagine pare un semplice muro bianco e proprio lì si finisce per andare a sbattere.
Forse potrebbe bastare un semplice crop. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella la Tua presentazione scritta, meno bella la foto (parere personale) perchè la vedo esattamente al contrario di come è stata presentata.
1) Perchè il soggetto è la farfalla, quindi la vedrei in piena luce.
2)Perchè l'ignoto dovrebbe essere rappresentato dal buio della mano dove è rivolto lo sguardo.
La foto è bella perchè ognuno può interpretarla in modo opposto all'altro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yann utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 279
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | L'accoppiata mano + farfalla è piuttosto rara e sempre dal forte potenziale.
Anche giocare con il chioaroscuro può dare molta forza comunicativa a un'immagine.
Ma in questo caso purtroppo mi sembra gestito in maniera non ottimale, soprattutto perchè la parte più luminosa dell'immagine pare un semplice muro bianco e proprio lì si finisce per andare a sbattere.
Forse potrebbe bastare un semplice crop. |
In effetti non c'avevo pensato, il muro infastidisce molto e distoglie l'attenzione dal soggetto...ma scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire:Potrebbe bastare un semplice crop?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yann utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 279
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Bella la Tua presentazione scritta, meno bella la foto (parere personale) perchè la vedo esattamente al contrario di come è stata presentata.
1) Perchè il soggetto è la farfalla, quindi la vedrei in piena luce.
2)Perchè l'ignoto dovrebbe essere rappresentato dal buio della mano dove è rivolto lo sguardo.
La foto è bella perchè ognuno può interpretarla in modo opposto all'altro.  | Quello che volevo esprimere con la foto e' che la farfalla e' situata tra luce ed oscurita', e' come se fosse sul punto di decidere, quindi secondo me e' giusto che nn sia in piena luce (altrimenti nn si troverebbe nel limbo, ma nella luce e quindi nella salvezza) non so se sono risultato chiaro ...potresti spiegarmi cosa intendi con il secondo punto??
Grazie
Andrea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|