Anatomia 13 |
|
Canon EOS 30D - 24mm
1/4s - f/2.8 - 1250iso
|
Anatomia 13 |
di kinch |
Mer 29 Nov, 2006 12:46 pm |
Viste: 238 |
|
Autore |
Messaggio |
kinch utente

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 189 Località: napoli
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 9:04 pm Oggetto: Anatomia 13 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - non vorrei mai appartenere ad un club che vantasse tra i suoi membri uno come me - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertre non più registrato
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, scusa la mia TOTALE IGNORANZA NEL CAMPO, ma non ho ancora capito come le fai ste fotografie sai!!!
Ho letto qualche messaggio tuo che lo spiegava, MA NON CI HO CAPITO NULLA...TERMINI TROPPO DIFFICILI PER ME!!!
Si può capir in parole povere?
GRAZIE.....MOLTO BELLA PURE QUESTA, BRAVO!
r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kinch utente

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 189 Località: napoli
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
robertre ha scritto: | Ciao, scusa la mia TOTALE IGNORANZA NEL CAMPO, ma non ho ancora capito come le fai ste fotografie sai!!!
Ho letto qualche messaggio tuo che lo spiegava, MA NON CI HO CAPITO NULLA...TERMINI TROPPO DIFFICILI PER ME!!!
Si può capir in parole povere?
GRAZIE.....MOLTO BELLA PURE QUESTA, BRAVO!
r. |
le faccio...
con una macchina fotografica!
no vabbè, gli scatti di base sono molto semplici, le inquadrature le vedi pure tu, nessuna gestione delle luci e robe così...
la 'particolarità' sta nel postwork, cioè nell'elaborazione del file su pc; io uso photoshop, ma non c'è nessun effetto particolare: regolazioni di saturazione (la alzo), contrasto (lo alzo), correzione colore selettiva (per un viraggio verdognolo o simile), fin quando il risultato mi soddisfa - chiaramente da foto a foto cambia l'intensità dell'intervento e ci posso aggiungere o togliere qualche passaggio, ma la base è sempre la stessa, poi seguo l'istinto -
per ora mi sono trovato meglio con la luce delle lampadine calde, da appartamento, ma in fotografia è bello sperimentare...
spero di essermi spiegato meglio!
ciao ciao  _________________ - non vorrei mai appartenere ad un club che vantasse tra i suoi membri uno come me - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stè-LT- utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 967 Località: Latina
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma non ho capito bene il titolo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che questo foto mi piace molto.
Ottima la scelta di centrare le due lampadine rosse.
Bella la dominante verdognola.
Mi piacciono i cavi che si vedono sul pavimento.
Forse solo un pò troppo satura di elementi. Magari aprendo un pò di più e sfocando maggiormente il primo piano ottenevi un risultato migliore. Comunque
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|