Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:39 am Oggetto: Angela provini |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
...difficile....non ho ben capito quale critica e quale suggerimento vorresti.
forse la 1 e la 3, sembrano le migliori
_________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Mi riferivo più che altro al lavoro di grafica che ho fatto, all'idea della pellicola.
tra l'altro mi ha fatto rincretinire
Forse non è abbastanza originale...
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
Vecchio e caro negativo colore ... ma con un po' più di attenzione si capisce che gli scatti sono in realtà digitali, resi negativi con un programma di elaborazione foto.
Manca la maschera ... quindi l'operazione sa un po' di nostalgia (dal digitale alla pellicola ...) e l'immagine ottenuta è frutto di un lungo lavoro in "camera chiara".
Originale? Forse oggi si, ma la presentazione del negativo colore come prodotto "finito" era piuttosto usuale negli anni passati.
Possiamo quindi parlare di "riscoperta" ... ed in questo senso il risultato non mi dispiace.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Infatti!
Il mio era per così dire un piccolo omaggio alla nostra cara pellicola di cui ancora mi pregio di usare ogni tanto.
Ho voluto un pò giocare col digitale regalandolo alla pellicola.
Non ricordo quanto tempo ci ho messo per creare la pellicola con Photoshop, ma alla fine sono riuscito a creare quanto sopra.
Devi sicuramente essere un vecchio lupo della fotografia se sei riuscito a ricordare l'effetto anni 70, ma anche inizio 80.
Era il periodo di quando ho cominciato a interessarmi seriamente alla fotografia, sto ancora cercando risultati decenti,
Simili ai tuoi ne sarei già contento.
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: |
Devi sicuramente essere un vecchio lupo della fotografia se sei riuscito a ricordare l'effetto anni 70, ma anche inizio 80.
Era il periodo di quando ho cominciato a interessarmi seriamente alla fotografia, sto ancora cercando risultati decenti,
Simili ai tuoi ne sarei già contento.
 |
Giusto a metà ... vecchio si, lupo non troppo.
Ho iniziato a fotografare con una Kodak Duo Six-20 Series II su pellicola 620 e formato 4,5 x 6. Pellicola 620? No, non sto sbagliando, non è la 120 o neppure la 220, è un tipo di pellicola che è cessata di produzione quando tu non eri ancora nato!
Era l'epoca della Bencini Comet II e dell'Eura Ferrania ...
E la prima reflex, una Konica T, nei primissimi anni '70. Ottica Hexanon 57 mm f /1,4 ... si, era il tempo delle ottiche luminose.
Ma la mia generazione ha fatto il suo tempo, le idee nuove non arrivano ... largo dunque ai giovani, anche se a volte riscoprono vecchi concetti del linguaggio fotografico in chiave digitale.
Solo un consiglio: continua a sperimentare ... in fotografia è molto difficile ormai fare qualche cosa di nuovo e di veramente originale ma anhe su questo sito (in particolare per la fotografiasubacquea) alcuni autori mi dimostrano che esistono ancora margini di miglioramento.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1523 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|