photo4u.it


Notturna 2 (-7, brr... che freddo!)
Notturna 2 (-7, brr... che freddo!)
Notturna 2 (-7, brr... che freddo!)
SONY DSLR-A100 - 30mm
1978s - f/25.0 - 100iso
Notturna 2 (-7, brr... che freddo!)
di Dolomitico
Sab 04 Nov, 2006 4:18 pm
Viste: 652
Autore Messaggio
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 4:18 pm    Oggetto: Notturna 2 (-7, brr... che freddo!) Rispondi con citazione

Ebbene si, questa volta ho messo a dura prova sensore e macchina... 1978s d'esposizione! 33 minuti circa! 100 ISO f/25 con 24-85/3,5-4,5 su Manfrotto 055 pro. Nell'angolo sinistro si può notare i cannoni che stanno sparando... neve!
La stagione sciistica si avvicina!
La pista in questione è la famosa "Sasslonch" teatro ogni anno della discesa libera valida per la Coppa del Mondo di sci.

Critiche e commenti sempre ben accetti!

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente Claudio gli darei una regolata ai livelli per dargli un po' di grinta. La vedo scialbetta.
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti piace forse più una versione così?
Considera che era quasi mezzanotte quando ho aperto l'otturatore, buio pesto... anche se c'era quasi la luna colma (24 ore fa...)

Ciao,
Claudio



Notturna-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1387 volta(e)

Notturna-1.jpg



_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sean
utente


Iscritto: 31 Ott 2006
Messaggi: 247
Località: Liguria

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quella temperatura credo non ci siano problemi di surriscaldamento Smile
a parte questo è carina, ci devo provare anche io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la vedrei anche cosi.....Una immagine simile va interpretata secondo i propri gusti, senza contare l'incognita della uguale visualizzazione a monitor.


claudio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1368 volta(e)

claudio.jpg



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso ho capito cosa intendevi! Praticamente renderla più notturna, nel senso che nella mia versione si vedono troppi dettagli che la fa sembrare eseguita diciamo quando non è ancora notte! Ho il file RAW, nei prossimi giorni o ci provo ancora oppure faccio ancora uno scatto extralungo e poi lavoro su quello.

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolomitico ha scritto:
Adesso ho capito cosa intendevi! Praticamente renderla più notturna, nel senso che nella mia versione si vedono troppi dettagli che la fa sembrare eseguita diciamo quando non è ancora notte! Ho il file RAW, nei prossimi giorni o ci provo ancora oppure faccio ancora uno scatto extralungo e poi lavoro su quello.

Ciao,
Claudio

Giusto! Un notturno ha le sue prerogative; non deve essere uno scatto omogeneamente esposto come di giorno con solo in più le striate delle stelle.
Ciao. Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo, grazie dei tuoi sempre preziosi e giustissimi consigli! Si impara sempre qualcosa in questo forum!
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi