Autore |
Messaggio |
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: Renault Clio bloccaggio posteriore in parabolica |
|
|
Ciao a tutti...
ieri come preventivato sono stato a Monza per l'ultima tappa del campionato ETCS... prima di qualsiasi cosa ne approfitto per salutare e ringraziare Pixell e Lolly che ho conosciuto di persona... 2 ragazzi davvero simpatici e molto disponibili...
passando alla foto, questa l'ho scattata nel pomeriggio sulla torretta in parabolica... ho aspattato diversi giri per farla, visto che questa clio ogni tanto entrava con la ruota posteriore alzata e fumante....
dati di scatto: Esposizione manuale - 1/640 - F/5,6 - ISO-100 - 168mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
_________________ http://zakke86.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da Zakke86 il Lun 09 Ott, 2006 9:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
ciao...
la foto non è male.. ma ha i bianchi sparati...troppo sovraesposti... ma d'altronde la luce in pomeriggio era un pò uno schifo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierroz utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 344 Località: Asti
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | ciao...
la foto non è male.. ma ha i bianchi sparati...troppo sovraesposti... ma d'altronde la luce in pomeriggio era un pò uno schifo...  |
quoto in pieno
ciao
_________________ http://www.pieroborgatta.com
http://www.piemontrally.it
Nikon D40 + Nikon D50 + AF-S DX 18-55 II + AF-S DX 18-70 + AF 70-300 + Canon EOS 40D + EF-S 70-200 2,8 IS USM + Manfrotto 055 Pro B + Magic Arm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
andreotto ha scritto: | Ciao fabio vedo che ti sei divertito
Buono il momento colto ma come ti hanno detto la foto ha i bianchi sparati
Io la vedo meglio così....
Buone foto a tutti andreotto |
grazie... nn è che mi diresti anche in che modo sei intervenuto???
ciao
_________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Fabio ti spiego volentieri ma prima chiedo scusa ai "tecnici" di photoshop perchè ho usato un metodo casereccio ma con cui mi trovo bene.
Per prima cosa ho creato un secodo livello, su questo sono intervenuto con il comando regolazioni luci e ombre ( quantita ombre valore 0 quantità luci 10 ampiezza tonale 90 ) poi con la gomma ho cancellato le zone che non mi interessava venissero toccate.
Un pelo di sasturazione sul secondo livello e basta
Un'altro metodo è quello delle maschere
Creo sempre un secondo livello e su questo creo una maschera in maniera molto sommaria e la sfumi abbastanza ( sull'immagine a piena risoluzione di solito sfumo di 200 punti ) coreggo la zona e poi eventualmente con la gomma cancello quello che non interessa
Buone foto a tutti andreotto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
andreotto ha scritto: | Fabio ti spiego volentieri ma prima chiedo scusa ai "tecnici" di photoshop perchè ho usato un metodo casereccio ma con cui mi trovo bene.
Per prima cosa ho creato un secodo livello, su questo sono intervenuto con il comando regolazioni luci e ombre ( quantita ombre valore 0 quantità luci 10 ampiezza tonale 90 ) poi con la gomma ho cancellato le zone che non mi interessava venissero toccate.
Un pelo di sasturazione sul secondo livello e basta
Un'altro metodo è quello delle maschere
Creo sempre un secondo livello e su questo creo una maschera in maniera molto sommaria e la sfumi abbastanza ( sull'immagine a piena risoluzione di solito sfumo di 200 punti ) coreggo la zona e poi eventualmente con la gomma cancello quello che non interessa
Buone foto a tutti andreotto |
grazie 1000 andreotto... gentilissimo come sempre... effettivamente la foto così ne guadagna e non poco...
cmq devo aver il monitor completamente sballato come calibrazione... quindi se vedete foto troppo sovraesposte o viceversa è perchè sono intervenuto in PS e ho regolato il tutto secondo il mio monitor...
ciaoz
_________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
bel colpo d'occhio
dovevo esserci anch'io, invece ero a casa con raffreddore mal di gola e febbre (anche se poca)...
Vabbè, sarà per domenica prossima... con le moto...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|