photo4u.it


Petali rossi
Petali rossi
Petali rossi
SONY DSLR-A100
20s - f/1.0 - 100iso
Petali rossi
di Dolomitico
Dom 01 Ott, 2006 8:52 pm
Viste: 436
Autore Messaggio
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 8:52 pm    Oggetto: Petali rossi Rispondi con citazione

Prova con Minolta macro MD 100 f/4 su Sony Alpha 100 con anello adattatore.

Qui ho provato a fare dell'impossibile! Il mio vecchio obiettivo macro manual focus su corpo digitale ultima generazione.
Qualche aggiustatina con Adobe Lightroom. Scatto realizzato in salotto con la sola luce proveniente da una finestra, senza utilizzo di panelli riflettenti o qualsiasi altra cosa...

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi un microscopio Very Happy

Apprezzo i colori

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che ha superato la prova, tanto l'af per le macro non serve a molto.

Riguardo alla foto trovo splendida l'illuminazione ma un po' indecisa la maf: manca un punto veramente nitido.
Oppure è tutto nitido ma solo molto compresso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Direi che ha superato la prova, tanto l'af per le macro non serve a molto.

Riguardo alla foto trovo splendida l'illuminazione ma un po' indecisa la maf: manca un punto veramente nitido.
Oppure è tutto nitido ma solo molto compresso?


Di nitido c'è poco, perchè ho usato f/4! Il tutto su Manfrotto 055Pro e testa Manfrotto 410. La cosa che forse rende poco nitida la situazione è l'anello adattatore che ha una lente per compensare il tiraggio differente delle lenti Minolta MF e AF!

Un grazie a te del commento e pure a Inox-mdp un grazie per il suo commento!

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi vuoi dire che è poco nitida anche la versione non compressa, se ho capito bene.
La butto lì da ignorantone, ma probabilmente il tiraggio non influisce più di tanto: si vedono spesso scatti magnifici fatti montando obiettivi macro sui tubi.
Con un diaframma più chiuso che succede?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 6:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
quindi vuoi dire che è poco nitida anche la versione non compressa, se ho capito bene.
La butto lì da ignorantone, ma probabilmente il tiraggio non influisce più di tanto: si vedono spesso scatti magnifici fatti montando obiettivi macro sui tubi.
Con un diaframma più chiuso che succede?


Il fatto è che i vecchi Minolta MD MF hanno un innesto a baionetta non compatibile con gli innesti AF, quindi questi anelli adattatori per poter utilizzare anche gli obiettivi normali hanno un vetro di scarsa qualitá (una specie di lente!!!) per riportare gli obiettivi al normale tiraggio. È vero ció che dici, nel macro con tubi di prolunga ecc... non dovrebbero influire sulla resa finale, ma quella lente di scarsa qualità si!

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolomitico ha scritto:
Squartapolli ha scritto:
quindi vuoi dire che è poco nitida anche la versione non compressa, se ho capito bene.
La butto lì da ignorantone, ma probabilmente il tiraggio non influisce più di tanto: si vedono spesso scatti magnifici fatti montando obiettivi macro sui tubi.
Con un diaframma più chiuso che succede?


Il fatto è che i vecchi Minolta MD MF hanno un innesto a baionetta non compatibile con gli innesti AF, quindi questi anelli adattatori per poter utilizzare anche gli obiettivi normali hanno un vetro di scarsa qualitá (una specie di lente!!!) per riportare gli obiettivi al normale tiraggio. È vero ció che dici, nel macro con tubi di prolunga ecc... non dovrebbero influire sulla resa finale, ma quella lente di scarsa qualità si!

Ciao,
Claudio


adesso è tutto chiaro Ok!
E purtroppo nella macro il dettaglio è essenziale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi