kiter |
|
|
kiter |
di floppix |
Lun 18 Set, 2006 2:58 pm |
Viste: 355 |
|
Autore |
Messaggio |
floppix utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 310 Località: taranto - roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 2:59 pm Oggetto: kiter |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ sara...ma non importa (p.conte) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Bianchi bruciati e troppo contrasto, un BN non riuscito.. inquadratura incerta, troppo centrale, o stringi di più o ti allarghi e fai vedere anche la tavola e l'altro braccio..
Se il BN è ottenuto lavorando sull versione a colori allora prova a rifarlo..
Con quella cornice nera e il bordino bianco sembra un'epigrafe.. povero kiter
Ciao,
Bark |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
floppix utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 310 Località: taranto - roma
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
bark se permetti non sono daccordo con te sull'inquadratura "incerta", per me questa posizione del kiter centrale gli dà un senso di forza, secondo me espreime appieno il senso di sicurezza( gestire l'aquilone senza preoccupazioni).
volevo invece chiedere, a te o qualche altro esperto, come migliorare il b/n, che, sinceramente, non conviceva neanche me; ho sempre problemi nel passaggio da colre a b/n. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|