Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:46 pm Oggetto: Pensieri su un prossimo futuro |
|
|
Exposure time: 1/60
Shutter speed: 1/60.00
F-stop: 4.5
ISO speed: 1600
Focal length: 22.0000
Questa estate a Davoli, paesino della Calabria e patria di un
nostro carissimo utente ed amico.
A parte questo potevo ottenere di più?
Aspetto i vostri consigli, nonchè le vostre critiche.
Nicola.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masca utente
Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
non capisco con quale stato d'animo è stata scattata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
masca ha scritto: | non capisco con quale stato d'animo è stata scattata |
Ci provo:
In giro per il paese in festa,
vedo l'incudine ed il martello,
un pò di ricordi dei tempi addietro,
i bambini dietro che aspettano...
ed ecco la foto, ed il titolo.
Per il resto mi piacerebbe sapere cosa suscita in voi.
Ciao, Nicola.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riko utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 160
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
nulla da dire sullo scatto, ma ti assicuro ce starebbe meglio nella sezione horror!!
mi ispira una certa inquietudine..
poi con la bambina sullo sfondo che piange e la luce moolto tetra sembra che i bimbi non avranno vita lunga....
diciamo che non ci vedo quello che tu volevi rappresentare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
riko ha scritto: | nulla da dire sullo scatto, ma ti assicuro ce starebbe meglio nella sezione horror!!
mi ispira una certa inquietudine..
poi con la bambina sullo sfondo che piange e la luce moolto tetra sembra che i bimbi non avranno vita lunga....
diciamo che non ci vedo quello che tu volevi rappresentare  |
Non c'è ancora una sezione horror!!
Inquietudine è la parola giusta.
Il titolo dovrebbe far pensare ad un prossimo futuro:
il loro!
Ecco perchè la bimba piange!
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riko utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 160
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Allora è perfetta!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
riko ha scritto: | Allora è perfetta!!  |
Assolutamente no!
Per esempio, non sarebbe il caso di schiarire un pò i due bimbi,
in modo che si vedano di più?
Sarebbe un intervento in Post, ma parecchi sono contrari.
Vorrei sapere la vostra idea.
Nicola.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Nicola...........
un martello ed un incudine illuminati dal lampo elettronico
e dietro sagome scure e poco leggibili
fare di più non so
erano condizioni limite...difficile cavarne qualcosa di buono.....
...non so...direi......deboluccia.....
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti.
Quando avrò più tempo qualcosa proverò a fare,
per ora scarsa è e tale resta.
Ci ho provato.
Ma non mi arrendo.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
forse così andava meglio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1921 volta(e) |

|
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | forse così andava meglio |
eccome................................
bravo Nero ci dai le dritte sulla post prod che hai utilizzato?
Nicola e non solo credo lo desiderino
ciao
e complimenti bel recupero
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | nerofumo ha scritto: | forse così andava meglio |
eccome................................
bravo Nero ci dai le dritte sulla post prod che hai utilizzato?
Nicola e non solo credo lo desiderino
ciao
e complimenti bel recupero |
un recupero veloce senza pretese, ho solo duplicato un livello, sovraesposto a manetta quello sottostante e lavorato di gomma su quello superiore, niente di più.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
[quote="nerofumo"] Gino Quattrocchi ha scritto: | nerofumo ha scritto: | forse così andava meglio |
eccome................................
bravo Nero ci dai le dritte sulla post prod che hai utilizzato?
Nicola e non solo credo lo desiderino
ciao
e complimenti bel recupero |
un recupero veloce senza pretese, ho solo duplicato un livello, sovraesposto a manetta quello sottostante e lavorato di gomma su quello superiore, niente di più.[/quo
come si dplica un livello?
come si sovraespone quello sottostante?
come si adoperla gomma?da dove la si seleziona?
poi con xh si srena si riunisce il tutto in un unica immagine
....sicuro che Nicola
o io
si sia in grado di usare PS come fai tu??
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ....sicuro che Nicola
o io
si sia in grado di usare PS come fai tu??
|
No Gino, questa sicurezza non posso avercela di certo, non conosco le capacità di chi sta dall'altra parte del filo e del resto neanch'io sono eccessivamente ferrato in certe cose, mi limito ad un livello di sopravvivenza poichè mi sento molto più fotografo che informatico.
L'era digitale ha aperto le porte a molta gente che finora si è dilettata col computer e che mai aveva pensato di fare anche della fotografia ad un certo livello, questo è sicuramente un bene perchè la produzione di fotografie in questi ultimi anni si è decuplicata ma nello stesso tempo si è parecchio "sporcata" poichè in molti casi vengono tralasciati in secondo ordine concetti di fondo come la composizione, il taglio e più in generale il rigore estetico, demandando a vari software alcune funzioni che un tempo erano esclusivo appannaggio del fotografo.
Ciò nonostante bisogna riconoscere che i software di elaborazione aiutano molto e in alcuni casi fanno veramente cose che il fotografo non avrebbe mai realizzato.Sulla necessità inoltre di trattare i file raw che ti fornisce la tua macchina inoltre, penso che sia addirittura "consigliato" un trattamento di ottimizzazione senza il quale sfrutteresti male le potenzialità della tua stupenda attrezzatura.
Quindi mettiti l'animo in pace e impara a sopravvivere come faccio io.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Citazione: | ....sicuro che Nicola
o io
si sia in grado di usare PS come fai tu??
|
No Gino, questa sicurezza non posso avercela di certo, non conosco le capacità di chi sta dall'altra parte del filo e del resto neanch'io sono eccessivamente ferrato in certe cose, mi limito ad un livello di sopravvivenza poichè mi sento molto più fotografo che informatico.
L'era digitale ha aperto le porte a molta gente che finora si è dilettata col computer e che mai aveva pensato di fare anche della fotografia ad un certo livello, questo è sicuramente un bene perchè la produzione di fotografie in questi ultimi anni si è decuplicata ma nello stesso tempo si è parecchio "sporcata" poichè in molti casi vengono tralasciati in secondo ordine concetti di fondo come la composizione, il taglio e più in generale il rigore estetico, demandando a vari software alcune funzioni che un tempo erano esclusivo appannaggio del fotografo.
Ciò nonostante bisogna riconoscere che i software di elaborazione aiutano molto e in alcuni casi fanno veramente cose che il fotografo non avrebbe mai realizzato.Sulla necessità inoltre di trattare i file raw che ti fornisce la tua macchina inoltre, penso che sia addirittura "consigliato" un trattamento di ottimizzazione senza il quale sfrutteresti male le potenzialità della tua stupenda attrezzatura.
Quindi mettiti l'animo in pace e impara a sopravvivere come faccio io. |
forse non hai capito il senso della mia domanda....
proprio per la assoluta e necessaria capacità da aquisire in post produzione la giusta perizia
io te e chiunque abbia capito qualcosa o sia arrivato a concetti chiari o definitivi ,secondo me fa cosa buona e giusta a renderla di pubblico dominio
o in topic specifici nel forum o come passaggi da eseguire sotto le foto specificando passo passo
La domanda era non tanto quale procedimento hai seguiro e non era diretta a dar peso alla creatività al PC
ma come si fa materialmete la procedura...
ma per essere ancora più chiaro
ti linko un post di Poket che capì al volo la mia domanda senza travisarla
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1066999#1066999
ecco era solo questo che ti chiedevo.....a beneficio non di nicola o mio..ma di tutti .Sopratutto per quelli che sanno comporre hanno rigore formale sanno esporre.....e devono capire che l'era digitale non è avversa ai concetti del passato ma solo la continuazione delle cose di sempre ma con strumenti nuovi che vanno solo conosciuti
e chi sa qualcosa....anche poco poù aiutare altri a sopravvivere...
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti quelli che sono intervenuti,
ho già fatto un gran casino solo a presentare questa foto,
Nerofumo me ne ha dato l'autorizzazione, e lo ringrazio,
per la sua gentilezza e comprensione,
mi ritengo un suo allievo ,ammiratore e credo amico.
E spero di restare tale anche se faccio qualche c...ta.
Così come l'ho presentata io la foto resta anonima .
Il tocco di Nerofumo gli rende giustizia.
Perciò mi unisco alla richiesta di Gino e chiedo a gran voce
che ci spieghi, come a dei principianti, i vari passaggi che ha fatto.
Ci potrà sempre tornare utile in altre accasioni simili.
Ciao, e grazie.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 11:12 pm Oggetto: |
|
|
E va bene ragazzi, ho capito tutto però lasciamo perdere i salamelecchi, uno dei miei più grandi desideri è che mi venga donata l'opportunità di dimostrare agli amici che oltre la fotografia c'è sempre qualcos'altro.
Veniamo al dunque.
Soprattutto nelle foto notturne capita sovente che si ha a che fare con un primo piano ben illuminato da un lampo flash e uno sfondo meno leggibile, anche se si ha avuto cura di esporre per esso e non per il primo piano.Lo scopo è quindi di ridare leggibilità allo sfondo senza toccare la già ottima esposizione del primo piano
In simili situazioni si procede in photoshop come di seguito indicato:
1) si apre la foto
2) livello-->duplica livello. Si ottiene così un duplicato esatto della fotografia che, se non decidiamo di chiamare in altro modo, si chiamera "sfondo copia".
3)vicino ad ogni livello si nota l'icona di un occhio, disattivandola il livello non è attivo e quindi non ci si può lavorare sopra.
Ci troviamo nella stessa condizione di una torta con uno strato di cioccolato sotto e uno di panna sopra, se vuoi assaggiare la cioccolata devi fare un buco nella panna.
4)ti posizioni quindi sul livello sottostante lo sovraesponi fin quando lo sfondo dei bimbi non è leggibile, pur bruciando in tal modo il primo piano ma poco importa.
5) ci si riposiziona quindi sul livello superiore e ci si accinge a bucarlo nella zona di nostro interesse con lo strumento gomma selezionabile nella lista degli strumenti.
6) le dimensioni della gomma e la sua incisività più netta o più sfumata possono essere variata nella finestrella in alto a sinistra individuata dalla voce "pennello"-
7) si esegue dapprima una cancellatura grossa e poi ingrandendo l'immagine col navigatore e rimpicciolendo il pennello si esegue il lavoro di fino.Con un pò di pratica si imparerà a scegliere le dimensioni giuste del pennello.
8)quando il buco nel livello superiore è stato completato si devono riunire i livelli per farne una foto unica.click su livello--> unico livello e il gioco è fatto.
9) da questo momento si può operare sulla fotografia in modo classico regolando luminosità, contrasto, maschera di contrasto e quant'altro ancora fosse necessario.
Questa tecnica presenta un'infinità di varianti operative che ognuno sviluppa a suo comodo.Quello che mi dispiace è non potervela far vedere da vicino perchè è molto più difficile descriverla(per me) che metterla in pratica.
Non bisogna dimenticare quella che secondo me è l'arma vincente di photoshop e cioè la peculiarità di lavorare con un grande numero di livelli e considerarli tutti sovrapposti come una pila di fogli di acetato trasparente, su ogni foglio si può aggiungere o togliere qualcosa che sarà più o meno visibile dai piani alti o bassi.
Io manco di didattica ma spero di essere stato esauriente.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | E va bene ragazzi, ho capito tutto però lasciamo perdere i salamelecchi, uno dei miei più grandi desideri è che mi venga donata l'opportunità di dimostrare agli amici che oltre la fotografia c'è sempre qualcos'altro.
Veniamo al dunque.
Soprattutto nelle foto notturne capita sovente che si ha a che fare con un primo piano ben illuminato da un lampo flash e uno sfondo meno leggibile, anche se si ha avuto cura di esporre per esso e non per il primo piano.Lo scopo è quindi di ridare leggibilità allo sfondo senza toccare la già ottima esposizione del primo piano
In simili situazioni si procede in photoshop come di seguito indicato:
1) si apre la foto
2) livello-->duplica livello. Si ottiene così un duplicato esatto della fotografia che, se non decidiamo di chiamare in altro modo, si chiamera "sfondo copia".
3)vicino ad ogni livello si nota l'icona di un occhio, disattivandola il livello non è attivo e quindi non ci si può lavorare sopra.
Ci troviamo nella stessa condizione di una torta con uno strato di cioccolato sotto e uno di panna sopra, se vuoi assaggiare la cioccolata devi fare un buco nella panna.
4)ti posizioni quindi sul livello sottostante lo sovraesponi fin quando lo sfondo dei bimbi non è leggibile, pur bruciando in tal modo il primo piano ma poco importa.
5) ci si riposiziona quindi sul livello superiore e ci si accinge a bucarlo nella zona di nostro interesse con lo strumento gomma selezionabile nella lista degli strumenti.
6) le dimensioni della gomma e la sua incisività più netta o più sfumata possono essere variata nella finestrella in alto a sinistra individuata dalla voce "pennello"-
7) si esegue dapprima una cancellatura grossa e poi ingrandendo l'immagine col navigatore e rimpicciolendo il pennello si esegue il lavoro di fino.Con un pò di pratica si imparerà a scegliere le dimensioni giuste del pennello.
8)quando il buco nel livello superiore è stato completato si devono riunire i livelli per farne una foto unica.click su livello--> unico livello e il gioco è fatto.
9) da questo momento si può operare sulla fotografia in modo classico regolando luminosità, contrasto, maschera di contrasto e quant'altro ancora fosse necessario.
Questa tecnica presenta un'infinità di varianti operative che ognuno sviluppa a suo comodo.Quello che mi dispiace è non potervela far vedere da vicino perchè è molto più difficile descriverla(per me) che metterla in pratica.
Non bisogna dimenticare quella che secondo me è l'arma vincente di photoshop e cioè la peculiarità di lavorare con un grande numero di livelli e considerarli tutti sovrapposti come una pila di fogli di acetato trasparente, su ogni foglio si può aggiungere o togliere qualcosa che sarà più o meno visibile dai piani alti o bassi.
Io manco di didattica ma spero di essere stato esauriente. |
assolutamente perfetto
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 2171 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
forse non hai capito il senso della mia domanda....
proprio per la assoluta e necessaria capacità da aquisire in post produzione la giusta perizia
io te e chiunque abbia capito qualcosa o sia arrivato a concetti chiari o definitivi ,secondo me fa cosa buona e giusta a renderla di pubblico dominio
o in topic specifici nel forum o come passaggi da eseguire sotto le foto specificando passo passo
La domanda era non tanto quale procedimento hai seguiro e non era diretta a dar peso alla creatività al PC
ma come si fa materialmete la procedura...
ma per essere ancora più chiaro
ti linko un post di Poket che capì al volo la mia domanda senza travisarla
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1066999#1066999
ecco era solo questo che ti chiedevo.....a beneficio non di nicola o mio..ma di tutti .Sopratutto per quelli che sanno comporre hanno rigore formale sanno esporre.....e devono capire che l'era digitale non è avversa ai concetti del passato ma solo la continuazione delle cose di sempre ma con strumenti nuovi che vanno solo conosciuti
e chi sa qualcosa....anche poco poù aiutare altri a sopravvivere...[/quote]
Quoto in toto....magari si potesse creare un qualcosa, in un apposito 3d, tipo esercizio di PS, e un esperto che ci spiegasse i passi da seguire a mano a mano...c'è un qualcuno che mi spiega sti cavoli dei livelli......in modo elementare, facendo un esempio banale di sovrapposizione dei livelli ecc. ecc. enunciando i vari passaggi....
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|