Autore |
Messaggio |
Andrea Mangoni utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 139
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:00 pm Oggetto: Licenidi in accoppiamento - parte seconda |
|
|
Altra foto, stessi modelli... anche se l'impatto emozionale in questo caso prevale, secondo me, sulla tecnica.
Olympus e300 + 35mm macro.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto, andrea!
ottimo il momento colto, mi piace molto la perfetta simmetria della composizione e lo sfuocato dello sfondo.
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero emozionante, sia vederle che fotografarle.
La foto è splendida, solo leggermente poco nitida, comunque tecnicamente è ok.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 6:33 am Oggetto: |
|
|
Concordo con gli amici bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 6:47 am Oggetto: |
|
|
Concordo con tutti gli altri e sopratutto con Jay per la bella simmetria che formano le due farfalle!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
che maiali che siete
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Si, l'impatto emozionale c'e', senza dubbio.
Ma la macrofotografia non puo' prescindere dall'aspetto tecnico, in particolar modo messa a fuoco e nitidezza dei soggetti.
In questo caso sono carenti, e penalizzano molto lo scatto.
Faccio un ragionamento tutto mio: una situazione come questa non e' comune, e' sempre molto difficile poterla ammirare, e magari ci capita una volta nella vita...a noi fotografi sta il compito di renderla eterna...e allora perche' non fare in modo che sia tecnicamente perfetta, o quasi?
Un saluto
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Mangoni utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Verisssimo...
però, come hai detto tu, è un'occasione che capita non troppo spesso... e può non ripresentarsi. Purtroppo, ho un solo obiettivo (il 35mm macro della olympus), che mi costringe ad avvicinarmi molto agli animali per poterli riprendere, e manco tanto di flash quanto di cavalletto.... così, la messa a fuoco e il mosso, in una giornata di brezza, di questa coppia di farfalline sulla cima di uno stelo di tarassaco è stata ben problematica. rimane il rimpianto di non poter cogliere di più da simili situazioni.... ma finchè il borsellino continerà a languire, temo che mi si ripresenterà spesso lo stesso problema.  _________________ Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|