photo4u.it


Fiore estivo
Fiore estivo
Fiore estivo
Fiore estivo
di doopar
Dom 09 Lug, 2006 3:23 pm
Viste: 666
Autore Messaggio
doopar
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 184
Località: Procida (Na)

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 8:51 pm    Oggetto: Fiore estivo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ricoh Caplio GX8
www.alessioproietti.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione, la messa a fuoco non è del tutto precisa.
Come puoi notare nella parte centrale del fiore manca nitidezza ... che però è sui petali; questo vuol dire che hai messo a fuoco quest'ultimi.
Forse ti sarebbe convenuto focheggiare sulla corolla e chiudere un po il diaframma (per aver un area di messa a fuoco più estesa che potesse comprendere anche i petali).
La composizione è semplice e centrale ... per le prime esperienze di macro va bene ... ma in futuro comincia a star attento alla composizione che sicuramente riveste una parte importante della fotografia!

Come inizio non è male; in breve imparerai a padroneggiare la tecnica e a affinare l'occhio! Smile
Continua a fotografare e guardare le belle foto (sono sempre un ottima scuola) Wink

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
doopar
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 184
Località: Procida (Na)

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
Attenzione, la messa a fuoco non è del tutto precisa.
Come puoi notare nella parte centrale del fiore manca nitidezza ... che però è sui petali; questo vuol dire che hai messo a fuoco quest'ultimi.
Forse ti sarebbe convenuto focheggiare sulla corolla e chiudere un po il diaframma (per aver un area di messa a fuoco più estesa che potesse comprendere anche i petali).
La composizione è semplice e centrale ... per le prime esperienze di macro va bene ... ma in futuro comincia a star attento alla composizione che sicuramente riveste una parte importante della fotografia!

Come inizio non è male; in breve imparerai a padroneggiare la tecnica e a affinare l'occhio! Smile
Continua a fotografare e guardare le belle foto (sono sempre un ottima scuola) Wink


Purtroppo mi sono reso conto tardi dell'errore, tutte le mie foto sono sperimentazioni, questa era la prima fatta con la messa a fuoco manuale...

_________________
Ricoh Caplio GX8
www.alessioproietti.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
doopar
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 184
Località: Procida (Na)

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dimenticato di dire che l'ho scattata senza cavalletto, quindi non potevo allungare troppo i tempi!
_________________
Ricoh Caplio GX8
www.alessioproietti.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi