Autore |
Messaggio |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:03 pm Oggetto: Carlotta e Tommaso |
|
|
in laguna veneta, in barca.
solito banco ottico, obiettivo 180 _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Un gradevole momento, belle le espressioni.
Ciao, Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Il sorriso della mamma è il punto di attrazione di questa foto; orgogliosa del figlio lo mostra compiaciuta.
Ciao
Antonio _________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
Onestamente da un banco ottico pretenderei qualcosa di più, cioè non prendertela, ma il taglio della foto non mi dice un gran che e mi disturba abbastanza il passeggino sulla destra che è andato pure a fuoco.
Comunque impressione mia personale!  _________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Maxell, l'inquadratura non mi piace per niente: disturbo a sinistra ma, soprattutto, braccio della mamma e piedi del piccolo tagliati.
Anche il contrasto mi sembra un po' piatto... Cosa hai usato per svilupparla?
Che banco ottico è?
(certo che portarsi il BO in barca, che coraggio.. ) _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
robyx ha scritto: | Quoto Maxell, l'inquadratura non mi piace per niente: disturbo a sinistra ma, soprattutto, braccio della mamma e piedi del piccolo tagliati.
Sì, quando tutto è pronto, ecco che all'ultimo momento le persone si spostano fuori dall'inquadratura ed è questo il risultato...
Anche il contrasto mi sembra un po' piatto... Cosa hai usato per svilupparla?
Che banco ottico è?
il contrasto è dato più dallo scanner epson e fotosciop che dal resto, la compressione jpg ha massacrato il rimanente, sul mio sito è meglio compressa, non so se dipenda da 4U.
(certo che portarsi il BO in barca, che coraggio.. ) |
Arca Swiss _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Maxell ha scritto: | Onestamente da un banco ottico pretenderei qualcosa di più, cioè non prendertela, ma il taglio della foto non mi dice un gran che e mi disturba abbastanza il passeggino sulla destra che è andato pure a fuoco.
Comunque impressione mia personale!  |
hai ragione, dovevo prendere il passeggino e ficcarlo fuori dalla barca, in laguna.
 _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Scusami se mi permetto, ma una persona che fotografa in barca con un banco ottico credo debba sapere quando mettere il banco ottico in "coperta" e dare un bel bacione al figlio e alla mamma no?!
 _________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Maxell"]Scusami se mi permetto, ma una persona che fotografa in barca con un banco ottico credo debba sapere quando mettere il banco ottico in "coperta" e dare un bel bacione al figlio e alla mamma no?!
non è mica semplice come sembri...
non è mio figlio... _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
Mi rendo conto delle difficoltà a maneggiare un banco in barca. Proprio per questo, in questo frangente avrei usato una macchinetta più umana e "piccola", perchè l'inquadratura lascia molto a desiderare e i toni sono decisamente sovraesposti anche per un intento di rendere la scena più morbida.
Mi piace molto questa tua fissazione di fotografare i momenti intimi col banco, a dispetto del suo ingombro. Però non sono d'accordo sull'usarlo a tutti i costi, anche in situazioni dove con attrezzatura più maneggevole avresti fatto meglio.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
in situazioni dove con attrezzatura più maneggevole avresti fatto meglio.
Ciao.[/quote]
uno cerca di arrangiarsi come può, con quello che si trova in mano... avessi avuto una digitale!
 _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|