Autore |
Messaggio |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 2:22 pm Oggetto: Keys |
|
|
Keys - Baden - Settembre 2005. Nikon D70s + Sigma 70-300mm. Terza classificata in premio critica Contest 11 "Mestieri" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto importante nel contenuto: un decentramento di messaggio che si sposta dal singolo oggetto ad un concetto più ampio, l'accumulazione. Sotto questo punto di vista sarai forse stato ispirato da César Baldaccini (note le sue accumulazioni) e forse da Arman. La pen rossa è effettivamente ben posta anche se non mi piace troppo quel riflesso panna orizzontale. Forse io l'avrei ruotata di 90° di modo che le chiavi si disponessero come alberi e la pen drive il frutto. Questo per sottolineare la spersonificazione dei soggetti che invece di essere importanti in quanto chiavi, lo diventano in quanto accumulate.
Ottima foto. Riuscirò a farne una simile fra una decina d'anni... forse.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Trovo quest'immagine ottimamente realizzata...sia per la gestione delle luci...sia per la composizione e la preparazione...
a suo tempo la giudicai abbastanza frettolosamente...e non gli accreditai i dovuti meriti...per cui ora ti faccio i complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
@Rebis: Non ho idea di chi siano Baldaccini e Arman e di che sia il concetto di accumulazione. Ho provato diverse composizioni con le chiavi disposte in varie maniere finché ho trovato quella che appagava di più il mio gusto. L'idea di base era giocare sul contrasto tra tecnologie, tra diversi concetti di chiave e accentuarla con la desaturazione parziale, quasi un gioco di parole trasformato in fotografia.
@stecco: L'illuminazione curata...ti svelo un segreto: le chiavi erano posate su foglio bianco sul mio poggiolo che è rivolto a ponente. In tarda mattinata nella giornate di sole, la luce è abbastanza intensa da consentire tempi di scatto rapidi ma morbida e diffusa perché il poggiolo è in ombra. Tutto qua, niente fari, faretti, spot, pannelli...solo madre natura e un po' di ingegno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Chiaro e interessante, ho imparato qualcosa di nuovo. Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
Di nulla
Se non ti sei ispirato all'accumulazione sovresposta significa che sei stato così sensibile da crearla ex novo. Ancora meglio
A presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riottoso utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 254 Località: Aversa
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ottima concettuale.Tecnica fuori discussione.Perfetta.QUOTO AL 100% REBIS ottimo colpo d'occhio nell'avvicine concettualmente lo scatto al lavori di arman sulle accumulazioni materiche di scarti della società.Bravo.!! _________________ PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8
Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|