Autore |
Messaggio |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2022 11:21 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.... ottima la scelta del taglio strettissimo che fa degli occhi l'elemento principale dell'immagine
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3540 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2022 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo diretto che va ....a bucare lo schermo...ciao Gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2022 6:54 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Mi piace molto.... ottima la scelta del taglio strettissimo che fa degli occhi l'elemento principale dell'immagine
saluti |
Grazie mille Paolo ciao _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2022 9:47 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...intensa!
PS: ...non scherzo, mi fa venire le lacrime agli occhi. |
Che bel commento, Cesare
Credo che ognuno di noi cerchi di suscitare una reazione emotiva in chi guarda la foto, ti ringrazio di cuore ciao _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2022 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda Aerre.
Luce strepitosa.
Intenso, perché il bimbo non tradisce espressioni eccessivamente veicolanti, invogliando a concentrare il focus, sia visivo che narrativo, sugli occhi, bellissimi, incredibilmente profondi.
Molto bella Nico
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2022 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Mi ricorda Aerre.
Luce strepitosa.
Intenso, perché il bimbo non tradisce espressioni eccessivamente veicolanti, invogliando a concentrare il focus, sia visivo che narrativo, sugli occhi, bellissimi, incredibilmente profondi.
Molto bella Nico
 |
Grazie di cuore Nicola, i tuoi commenti sono sempre importanti per me.
Pensa che questa foto è assolutamente naturale, nessuna lavorazione, neanche di luminosità, così come scattata
Ciao _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2022 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Questi occhioni ti entrano dentro... Sono di una profondità e espressività disarmante... Quelle guanciotte poi... Adoro i ritratti così stretti, soprattutto dei bimbi. È un modo di entrare nel loro mondo, di entrare in contatto con lui e il suo animo in modo diretto ma in punta di piedi .. bellissima e dolcissima.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2022 1:17 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Questi occhioni ti entrano dentro... Sono di una profondità e espressività disarmante... Quelle guanciotte poi... Adoro i ritratti così stretti, soprattutto dei bimbi. È un modo di entrare nel loro mondo, di entrare in contatto con lui e il suo animo in modo diretto ma in punta di piedi .. bellissima e dolcissima.  |
Ciao Fabiana, sempre felice di leggere i tuoi commenti e anche le tue critiche, in questo caso mi è andata bene pare. Grazie sempre per la tua presenza  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2022 10:06 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti nicomat, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Dicembre 2022 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2022 11:34 am Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti nicomat, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Dicembre 2022 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
GRazie di cuore allo Staff, è un onore per me  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2022 11:35 am Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | I bambini vincono sempre.
Splendido ritratto.
I miei complimenti e buone Feste, Nicola
Franco
 |
Grazie caro Franco, buone Feste anche a te  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 9:18 pm Oggetto: |
|
|
@Klizio …Commuove sapere che a distanza di tutti questi anni …ci sono ancora briciole sparse sul terreno che qualcuno ha la bontà di raccogliere.
Note nostalgiche a parte… davvero intenso questo ritratto che ci restituisce un dialogo intimo e serrato con l’universo del piccolo David.
Taglio stretto… strettissimo a regalarci un tuffo nella nerezza liquida ed impenetrabile di uno sguardo che è quello dell’anima, …tutta raccolta sul limitare di un mondo fragile e luminoso.
E ci inchioda …stringendoci a sé, …tra il silenzio di mille parole non dette ed il volo di inaccessibili sogni che brillano nella luce degli occhi.
Taglio stretto, si …ma soprattutto “diagonale” …a restituirci la leggera torsione del piccolo David e rendere ancora più vibrante e intenso il dialogo con quell’universo, …perché ancora più sfuggente, ..fluido, …ma anche fragile e incerto, …come il guizzo di quel lampo che sfida comunque la nerezza del buio circostante e noi stessi con esso.
Bello.
Bellissimo “R”itratto, …come “R”acconto, …appunto, fatto di un silenzio assordante che è già consapevolezza di una distanza incolmabile per quanto stretto sia quel taglio, …per quanto la nitida chiarezza del fuoco cerchi di “indagare”, …per quanto l’inquadratura cerchi di afferrare le tracce di un universo tuttavia inaccessibile, che ci lascia inevitabilmente “al di qua”.
Forse a giudicare dal mio monitor c’è una lieve esuberanza nella saturazione dei rossi che avrei tenuti più lievi per meglio restituirci la delicatezza dell’incarnato, …ma è piccola, piccolissima cosa.
Resta il senso di quell’abbraccio ideale, compiuto attraverso la morsa dell’inquadratura, …la carnalità …quasi tattile di quel cromatismo denso e palpabile che gioca e contrasta con la pece brillante degli occhi.
Ed è questa la vera magia di un racconto che tutto si consuma nella brevissima distanza che ci permette l’inquadratura stretta sugli occhi, nel ricordarci che …per quanto vicini, quasi a sentire il respiro delle labbra mute, a percepire il frullo di pensieri come sogni fantastici, resteremo sempre “al di qua”.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 9:52 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | @Klizio …Commuove sapere che a distanza di tutti questi anni …ci sono ancora briciole sparse sul terreno che qualcuno ha la bontà di raccogliere.
Note nostalgiche a parte… davvero intenso questo ritratto che ci restituisce un dialogo intimo e serrato con l’universo del piccolo David.
Taglio stretto… strettissimo a regalarci un tuffo nella nerezza liquida ed impenetrabile di uno sguardo che è quello dell’anima, …tutta raccolta sul limitare di un mondo fragile e luminoso.
E ci inchioda …stringendoci a sé, …tra il silenzio di mille parole non dette ed il volo di inaccessibili sogni che brillano nella luce degli occhi.
Taglio stretto, si …ma soprattutto “diagonale” …a restituirci la leggera torsione del piccolo David e rendere ancora più vibrante e intenso il dialogo con quell’universo, …perché ancora più sfuggente, ..fluido, …ma anche fragile e incerto, …come il guizzo di quel lampo che sfida comunque la nerezza del buio circostante e noi stessi con esso.
Bello.
Bellissimo “R”itratto, …come “R”acconto, …appunto, fatto di un silenzio assordante che è già consapevolezza di una distanza incolmabile per quanto stretto sia quel taglio, …per quanto la nitida chiarezza del fuoco cerchi di “indagare”, …per quanto l’inquadratura cerchi di afferrare le tracce di un universo tuttavia inaccessibile, che ci lascia inevitabilmente “al di qua”.
Forse a giudicare dal mio monitor c’è una lieve esuberanza nella saturazione dei rossi che avrei tenuti più lievi per meglio restituirci la delicatezza dell’incarnato, …ma è piccola, piccolissima cosa.
Resta il senso di quell’abbraccio ideale, compiuto attraverso la morsa dell’inquadratura, …la carnalità …quasi tattile di quel cromatismo denso e palpabile che gioca e contrasta con la pece brillante degli occhi.
Ed è questa la vera magia di un racconto che tutto si consuma nella brevissima distanza che ci permette l’inquadratura stretta sugli occhi, nel ricordarci che …per quanto vicini, quasi a sentire il respiro delle labbra mute, a percepire il frullo di pensieri come sogni fantastici, resteremo sempre “al di qua”.
Aerre  |
Grazie Aerre per la recensione così appassionata, ne sono onorato.
Ciao  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 11:12 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | @Klizio …Commuove sapere che a distanza di tutti questi anni …ci sono ancora briciole sparse sul terreno che qualcuno ha la bontà di raccogliere.
Note nostalgiche a parte… davvero intenso questo ritratto che ci restituisce un dialogo intimo e serrato con l’universo del piccolo David.
Taglio stretto… strettissimo a regalarci un tuffo nella nerezza liquida ed impenetrabile di uno sguardo che è quello dell’anima, …tutta raccolta sul limitare di un mondo fragile e luminoso.
E ci inchioda …stringendoci a sé, …tra il silenzio di mille parole non dette ed il volo di inaccessibili sogni che brillano nella luce degli occhi.
Taglio stretto, si …ma soprattutto “diagonale” …a restituirci la leggera torsione del piccolo David e rendere ancora più vibrante e intenso il dialogo con quell’universo, …perché ancora più sfuggente, ..fluido, …ma anche fragile e incerto, …come il guizzo di quel lampo che sfida comunque la nerezza del buio circostante e noi stessi con esso.
Bello.
Bellissimo “R”itratto, …come “R”acconto, …appunto, fatto di un silenzio assordante che è già consapevolezza di una distanza incolmabile per quanto stretto sia quel taglio, …per quanto la nitida chiarezza del fuoco cerchi di “indagare”, …per quanto l’inquadratura cerchi di afferrare le tracce di un universo tuttavia inaccessibile, che ci lascia inevitabilmente “al di qua”.
Forse a giudicare dal mio monitor c’è una lieve esuberanza nella saturazione dei rossi che avrei tenuti più lievi per meglio restituirci la delicatezza dell’incarnato, …ma è piccola, piccolissima cosa.
Resta il senso di quell’abbraccio ideale, compiuto attraverso la morsa dell’inquadratura, …la carnalità …quasi tattile di quel cromatismo denso e palpabile che gioca e contrasta con la pece brillante degli occhi.
Ed è questa la vera magia di un racconto che tutto si consuma nella brevissima distanza che ci permette l’inquadratura stretta sugli occhi, nel ricordarci che …per quanto vicini, quasi a sentire il respiro delle labbra mute, a percepire il frullo di pensieri come sogni fantastici, resteremo sempre “al di qua”.
Aerre  |
Che bello rileggere un tuo intervento! Spero sul serio non rimanga isolato , è sempre affascinante come leggi i ritratti. Ben ritrovato  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|