Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 3:29 pm Oggetto: Montevecchio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi ci devi portare in questo posto!
Toccanti quei raggi di sole sul selciato e sui binari.
L'atmosfera è di quelle molto belle, suggestive, i binari lo sono sempre.
Sappiamo già che si tratta di vecchi edifici per la lavorazione mineraria.
In questo posto era la Vita per tanti, per molti, tutta l'economia di queste terre era basata su quell'industria.
Poi il sogno è finito, sono rimasti i racconti della vita di Montevecchio, e questi ruderi immersi in mezzo al bosco, dove tu sei andata per riscoprirli.
Ottima Faby pure questa.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Immagini di un mondo che non c'è più
Mi piace molto il gioco di luci e ombre che valorizzano le strutture, ben vista anche l'inquadratura
Complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Un viaggio finito!!
Bellissimo il gioco di luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce da sinistra, raggi sulle rotaie e attraverso i vetri. Le rotaie ci portano all'interno del fotogramma.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 9:49 pm Oggetto: |
|
|
io col mio pensiero volo basso come è basso il p.d.r.
io ci vedo "il bivio", ovvero la metafora del dubbio umano, quel dubbio che arricchisce la sapienza e acutizza l'ingegno. infatti solo gli idioti hanno certezze e non hanno mai dubbi...su questo non ho dubbi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2019 8:47 am Oggetto: |
|
|
Luogo di grande fascino, non lo conosco ma traspare benissimo dalla foto. Mi viene il desiderio di avere un tuo reportage su questo posto senza tempo.
Perfette le interpretazioni sui binari fatte in precedenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 12:59 am Oggetto: |
|
|
Nico,Dario,Harma,Antonio,Filippo,Conrad79,Cesare è sempre un piacere leggervi. Grazie davvero per esser passati.
Nico,quando vuoi!
Filippo mi piace la tua lettura alternativa.
Conrad, un reportage?Perchè no, questo luogo è una fonte continua di spunti, materiale ne ho, e ci torno sempre volentieri, ci farò un pensiero.
Cesare si, questo nello specifico è il Cantiere Piccalinna, un dettaglio del complesso della foto precedente messa in critica di questo stesso luogo. Credo che potrebbe essere una fonte infinita di ispirazione anche per gli appassionati di architettura, se vieni in Sardegna devi andare a visitarla
Grazie ancora a tutti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 8:03 am Oggetto: |
|
|
Magnifica gestione della luce con perfetta compensazione luci-ombre,fantastici i raggi che piovono sui binari!Amo le ambientazioni post industriali e le composizioni attente.Bravissima Fabi! Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2019 9:48 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto curato dove la casualità non esiste. Un bell'esempio di artistica archeologia industriale. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2019 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Sergio e Gianni un grande grazie ad entrambi per esservi soffermati e aver lasciato il vostro pensiero. Buon fine settimana  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2019 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
scusami se posto e non commento la tua fotografia ma il vederla mi ha richiamato alla memoria ricordi di anni fa. Non la fotografia in sé ma quanto rappresenta. Io ho “girato” la Sardegna per anni. Nord, sud est…tutte le coste. Conoscenza assidua ma sempre fugace da vacanziero (a proposito, non ho mai visto un mare e delle coste così affascinanti in altri luoghi in Europa). Un anno sono finito sulla costa occidentale (che non avevo mai visitato) verso sud (Torre dei Corsari) e una giornata, quasi per caso, ho fatto un giro a Piscinas. Piscinas è un luogo quasi surreale. Ha una bellezza unica ed un fascino indescrivibile. Vi si trovano delle dune sabbiose, se non erro le più alte in Europa, che arrivano fino al mare. Per scendere verso il mare bisogna percorrere in macchina una strada che attraversa tutta una zona costiera attraverso le dune. Quel tragitto è stato per me un’esperienza indescrivibile. Si passa attraverso una zona mineraria. Infatti tutta quella regione, gli anni scorsi, era zona mineraria. Il percorso è tutto in discesa fino al mare. Sembra, a tratti, di scendere verso un luogo impregnato del sudore e della fatica di coloro che vi hanno lavorato. Miniere, lavatoi, resti di strutture, carrelli, rotaie, uffici e corsi d’acqua che sono tutt’oggi di un colore rosso a causa delle passate attività estrattive. Paesaggi duri e brulli, di un’estensione inimmaginabile, costellati di resti delle passate attività, ma con un fascino incredibile. E poi ecco il mare. Sabbia, fine e chiara e le gigantesche dune (per estensione). Da loro si ammira il mare della costa e si arriva fino alla spiaggia. Sulla spiaggia c’è ancora il pontile dove attraccavano le navi da trasporto per i minerali estratti. Oggi il luogo è una zona di vacanza. La vecchia struttura mineraria (uffici? Magazzino? Lavatoio?) è stata convertita in un resort di lusso proprio sulla spiaggia. E’ incredibile, si passa quasi dall’inferno al paradiso. Da terreni brulli e terrosi ad un mare ed una spiaggia stupendi ed unici con quelle dune sabbiose costellate da arbusti (tra l’altro leggevo che sembrerebbe che in quei luoghi ci sia ancora il cervo sardo prima creduto scomparso). Ci devo tornare prima o poi. Se posso permettermi di dare un consiglio a chi legge, andate in quella zona. Indubbiamente un poco meno turistica rispetto ad altre zone vacanziere della Sardegna, ma intrisa di paesaggi e luoghi con una storia ed un fascino non comuni.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2019 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Marco non ti devi scusare,anzi, ti ringrazio doppiamente,per esserti soffermato e per aver descritto queste tue sensazioni. Per aver portato alla luce un po della Sardegna meno nota, che è quella di cui cerco di raccontare nelle mie foto,una Sardegna meno famosa e più selvaggia... quella a me più vicina e che ha un fascino incredibile. Ovviamente non posso che appoggiare il tuo consiglio per chi legge, a costo di sembrare di parte,un po lo sono! Chissà che un giorno sul serio non si possa organizzare un raduno da queste parti! Ti confermo che la zona di Piscinas e Montevecchio è uno degli areali del cervo sardo,che si incontra con molta facilità e che le dune di Piscinas credo siano le seconde in Europa, dopo alcune che se non ricordo male son in Portogallo forse?
Grazie,son felice di averti portato alla mente tanti ricordi.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|