Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 29 Set, 2016 10:39 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Set, 2016 4:37 pm Oggetto: |
|
|
mi intriga questa foto , perché hai forzato la composizione decentrandola senza cadere nel banale , hai creato una composizione molto equilibrata e suggestiva la porta con il suo accesso mentre la zona a sx sembra completare il tutto .....
davvero molto bravo
unico appunto la luce a dx del pilastro la trovo eccessiva ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 30 Set, 2016 10:39 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
Il BN è piacevole...ma si intravedono degli eccessi a sinistra della porta sull'ultimo tratto in alto al confine col cielo.
La vedrei bene anche in Varie...ma ritengo possa stare benissimo anche qui.
|
Scusa ma quali eccessi ? Non vi è una pp spinta ma solo una conversione in B&N.
E ancora: perché secondo te non è da architettura ? Forse perché ci sono delle fronde? No me lo devi proprio spiegare; l'80% del fotogramma illustra una struttura architettonica no ? A questo punto ti chiedo quante fotografie in questa sezione sono da architettura.....secondo questi criteri forse 2 o 3 su 100. Sbaglio?
Considerazioni fatte col sorriso (sforzato ma con il sorriso.....)
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 30 Set, 2016 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | mi intriga questa foto , perché hai forzato la composizione decentrandola senza cadere nel banale , hai creato una composizione molto equilibrata e suggestiva la porta con il suo accesso mentre la zona a sx sembra completare il tutto .....
davvero molto bravo
unico appunto la luce a dx del pilastro la trovo eccessiva ....  |
Grazie per il passaggio.
Marco
PS non amo la simmetria a tutti i costi quando diventa d'obbligo. Questa volta sembra sia andate benino
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 30 Set, 2016 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Gennaro per l eccessiva luce. Compo molto ben confezionata.
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'occhio ed il taglio particolare..non la tecnica.
La luce è sovraesposta e la parte poco nitida oltre la porta non l'avrei vista così..
Se la luce nasconde la materia non la considero..io ovviamente..ben gestita.
Sicuramente intrigante ma manca di qualcosina ancora..
un sorriso
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmmm.....grazie per il passaggio.
Accetto le critiche ma non le comprendo. Mi spiego: non ci vedo un eccesso di contrasto, o meglio, vi è si molta latitudine fra zone in ombra e la zona in fortemente illuminata, ma questo è contrasto fra zone diverse, non contrasti atti ad accentuare dettagli o struttore o texture della singola struttura. La parte illuminata della struttura si riduce ad una striscia; li non vi è mostrata la "materia"? Certo che no, ma è appunto una singola striscia, e non penso che altrove si abbia questa caratteristica. La fotografia (per come io l'ho intesa) vive grazie a questa striscia luminosa che è fulcro dell'immagine. Tale elemento di rottura, insieme con la asimmetria sono i cardini dove si regge questa immagine. Una vista simmetrica e omogeneamente illuminata non mi avrebbe spinto a scattare e l'avrei giudicata banale, magari tecnicamente da Piergiulio, ma questa versione è tecnicamente corretta (non vi sono errori tecnici, ma unicamente modi diversi di vedere ed intendere la fotografia). Sono il solo a vederla cosi? dite, dite la vostra.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 10:54 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Anche a me piace molto come hai composto e apprezzo il gioco di luci ed ombre nette che attraversano gli elementi inquadrati. Mi sono permessa però di fare una piccola prova abbassandoselettivamente ed ammorbidendo un poco le luci sui bianchi più accesi, dove si viaggiava al limite del 255. Tutto allora diventa meno sparato, ma egualmente tagliente nel dettaglio. Molto bene.
Ciao
Clara  |
Vedo solo ora. Grazie del passaggio.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|